MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

S.O.S mh6.5 error 10000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • S.O.S mh6.5 error 10000

    ECCOCI qua !Ho i soliti problemini su queste macchine O&K purtroppo ho 3 gommati e un cingolato:Adesso questo MH6.5 da 180 cv. e q.220 è un escavatore gommato del 2001 ha le batterie scariche e ho collegato lo starter,ha acceso ma rimane accelerato sui 1500 giri e il quadro da error 10000,qui in sardegna ci sono off. specializzate ma non hanno il programma per quel sistema,ho guardato sul libro" uso e manutenzione" ma niente.SPERO che non sia danneggiato l alternatore o altro componente elettrico!Vi ringrazio in anticipo chiedo una mano GRAZIE

  • #2
    S.O.S mh6.5 error 10000

    Ciao Fantomas quando si usa lo starter oppure il buster per la messa in moto specialmente nelle nuove generazioni di macchine che anno schede elettroniche e sempre consigliabile di accendere i fari o il ventilatore in modo che la tensione scarichi ,una prova da fare e controllare i fusibili ma come dici che rimane accellerata a 1500 giri e con errore 10000 potrebbe essere la scheda in corto sul circuito di accellerazione ma senza programma e difficile risalire puoi risalire se ai due macchine uguali e intercambiare le schede ma ti avviso e un lavoro da saper fare giù in sardegna c'era un rivenditore O&K a Cagliari ma l'assistenza veniva da Milano Brianza quando esiteva O&K fantomas cambiamo le macchine scherzo ciao buon lavoro

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da fantomas Visualizza messaggio
      ho collegato lo starter,ha acceso ma rimane accelerato sui 1500 giri e il quadro da error 10000,,ho guardato sul libro" uso e manutenzione" ma niente.SPERO che non sia danneggiato l alternatore o altro componente elettrico!Vi ringrazio in anticipo chiedo una mano GRAZIE
      Ma sul libro uso e manutenzione come è consigliato di fare l'avviamento quando le batterie sono scariche? Da cosa è comandata l'accelerazione sul motore?
      Ren57

      Commenta


      • #4
        S.O.S mh6.5 error 10000

        Ciao redenfra di solito nel libro uso e manutenzione e sempre consigliabile di staccare le batterie e metterle sotto carica per evitare disguidi all'impianto elettrico e consigliato anche di non usare buster o starter in certi manuali addirittura fanno delle vigniette con la X per evitare i problemi il fatto che la macchina si sia accellerata evidentemente la tensione mandata dallo starter ha scaricato sul circuito della manopolina dell'accelleratore come spiegavo a fantomas avendo delle macchine uguali l'unica soluzione può essere intercambiare la manopolina dell'accelleratore da una macchina all'altra se risolve cosi e molto fortunato purtroppo in Sardegna non c'è assistenza di queste macchine ciao buona domenica chi le vendeva nonsi capisce che fine abbia fatto da quando a chiuso O&K per molti la Sardegna e solo terra di conquista vendo e scapo via

        Commenta


        • #5
          E inoltre di non staccare spesso le batterie dal dal circuito elettrico e se si é costretto al riallaccio aspettare 20/30 minuti per dare tempo che tutte le centraline abbiano ripreso i dadi . Ps ne so qualcosa da un TEREX.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
            Ciao redenfra di solito nel libro uso e manutenzione e sempre consigliabile di staccare le batterie e metterle sotto carica per evitare disguidi all'impianto elettrico e consigliato anche di non usare buster o starter in certi manuali addirittura fanno delle vigniette con la X per evitare i problemi il fatto che la macchina si sia accellerata evidentemente la tensione mandata dallo starter ha scaricato sul circuito della manopolina dell'accelleratore
            Ciao Sarda,per quanto riguarda le modalità dell'avviamento concordo quanto hai detto sul fatto di non fare avviamento con lo starter ma ultilizzare delle batterie, perchè altrimenti c'è rischio di avere problemi con le schede elettroniche, ma volevo sapere da Fantomas quello che diceva il "libretto uso manutenzioni" visto che l'aveva citato.

            Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
            come spiegavo a fantomas avendo delle macchine uguali l'unica soluzione può essere intercambiare la manopolina dell'accelleratore da una macchina all'altra se risolve cosi
            è una prova che se si ha l'occasione dello scambio scheda, da effettuare sicuramente,sperando poi in un avviamento del motore con solo batterie.Se Fantomas riuscisse anche a documentare il lavoro con delle foto sarebbe il massimo.
            Saluti..........
            Ren57

            Commenta


            • #7
              Buona sera SARDA Liebherr!!!!!!!!!! Non sapevo "sicuramente da ignorante"che bisognava azionare un dispositivo elettrico per la messa in moto,sul libro non dice di utilizzare metodi particolari OVVERO dice di tranquillamente di fare ponte anche con un altra macchina va bè comunque:controllerò sicuramente i fusibili.Riguardo alla macchina uguale ho un mh5.5 c del 2003 piu o meno la serie è molto simile sono tutti e 2 serie 5 magari la centralina non è la stessa booooo!In effetti a CAGLIARI c era un officina rivenditore ..: ORMEC ma è chiusa,e in ogni caso mandava i tecnici della maie che non sono per niente in zona .GRAZIE proverò a seguire i tuoi consigli buona domenica

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da fantomas Visualizza messaggio
                Non sapevo "sicuramente da ignorante"che bisognava azionare un dispositivo elettrico per la messa in moto,sul libro non dice di utilizzare metodi particolari OVVERO dice di tranquillamente di fare ponte anche con un altra macchina va bè comunque:controllerò sicuramente i fusibili.Riguardo alla macchina uguale ho un mh5.5 c del 2003 piu o meno la serie è molto simile sono tutti e 2 serie 5 magari la centralina non è la stessa booooo
                Qualsiasi cosa che fai senza sapere cosa stai facendo,può provocare danni .
                Vedi tu cosa vuoi rischiare.
                Le centraline di ricambio le vendono sempre,basta pagare.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Ciao Rendefra,sul libro dice sul avviamento ausiliario di usare un altra macchina e fare il ponte stando attenti a collegare i poli,ma in ogni caso quando sono in cantiere e non ho lo spazio necessario per avvicinare una macchina o sopratutto il tempo per liberare la strada o il cantiere in generale,a volte uso lo starter o booster e non è la prima volta visto che lo utilizzo dal 2001 ,giustamente come dici tu non è CONSIGLIATO e questo lo dimostra .Il comando del acceleratore e gestito da un potenziometro manopola manuale e da il sistema Auto Idle del minimo automatico e da una gestione di potenza del motore H I L.Nel mentre ho smontato le batterie,uno lo caricata per 24 ore non tiene la carica l altra è da buttare è rotta.Ora non so se è meglio comprare le batterie o assicurarmi prima del danno casato da mè. In attesa del bel tempo e dei controlli da fare saluto .BUONA giornata a presto

                  GRAZIE MEFITO!!! Conosco bene un tecnico che ripara questo tipo di sistemi eletronici con buoni risultati,il vero problema è assicurarsi di trovare il guasto giusto oltre a spendere soldi senza avere informazioni esatte per comprare centraline .ciao

                  Ciao Vito52,questa operazione dello stacco delle batterie e l attesa di 20 min mi mette qualche dubbio riguardo i dati che riacquisisce la macchina!In questo caso può perdere la memoria sul errore del display?in questo momento non ho l escavatore a portata di mano per pote staccare le batterie magari non legge più l errore!Ma se invece riparo tutto poi l errore lo segnala ancora? come lo cancello?Con il PC?Ancora peggio se è come diceva SARDA Liebherr che ci vorrebbe il pc per riconoscere bene il danno. pensiamo positivo và.GRAZIE per l attenzione ciao ciao
                  Ultima modifica di rendefra; 24/02/2013, 16:15. Motivo: utilizzare il tasto modifica per messaggi consecutivi

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da fantomas Visualizza messaggio
                    Ciao Rendefra,sul libro dice sul avviamento ausiliario di usare un altra macchina e fare il ponte stando attenti a collegare i poli,ma in ogni caso quando sono in cantiere e non ho lo spazio necessario per avvicinare una macchina o sopratutto il tempo per liberare la strada o il cantiere in generale,a volte uso lo starter o booster e non è la prima volta visto che lo utilizzo dal 2001 ,giustamente come dici tu non è CONSIGLIATO e questo lo dimostra .
                    Capisco la problematica del dovere mettere in moto il motore di fretta ma poi purtroppo si pagano dopo le conseguenze e non sei il primo.

                    Originalmente inviato da fantomas Visualizza messaggio
                    .Il comando del acceleratore e gestito da un potenziometro manopola manuale e da il sistema Auto Idle del minimo automatico e da una gestione di potenza del motore H I L.Nel mentre ho smontato le batterie,uno lo caricata per 24 ore non tiene la carica l altra è da buttare è rotta.Ora non so se è meglio comprare le batterie o assicurarmi prima del danno casato da mè. In attesa del bel tempo e dei controlli da fare saluto .
                    .
                    Prima di intervenire alla sostituzione della "scheda", metterei le batterie nuove e farei un reset dei comandi, sempre se questo è possibile, forse una persona che conosce la macchina potrebbe dare un'indicazione più precisa.
                    Ringrazio Sarda per la collaborazione.
                    Saluti..........
                    Ren57

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da fantomas Visualizza messaggio
                      GRAZIE MEFITO!!! Conosco bene un tecnico che ripara questo tipo di sistemi eletronici con buoni risultati
                      Non sai cosa non funziona, ma conosci la cura?
                      Originalmente inviato da fantomas Visualizza messaggio
                      ,il vero problema è assicurarsi di trovare il guasto giusto
                      Un guasto è un guasto,non è giusto o sbagliato,o conosci lo schema,oppure cosa cerchi?

                      Originalmente inviato da fantomas Visualizza messaggio
                      oltre a spendere soldi senza avere informazioni esatte per comprare centraline .ciao
                      ma questo mezzo è utilizzato in un attività professionale ?
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X