Un saluto a tutti, Mi chiamo Simone e sono della provincia di Treviso.E' da tanto che vi seguo e ora è arrivato il momento di favi domande specifiche visto che ieri, all'asta, mi sono aggiudicato un miniescavatore classe 35q caterpillar modello 303.5 anno 2002 con circa 4000 ore di lavoro
La macchina è ferma da due anni su un cantiere e in settimana andrò a recuperarla.
Avrei bisogno di un paio di consigli per fare le verifiche del caso prima di tentare di metterla in moto.
Problema 1: non ho le chiavi (problema delle aste con clausola visto piaciuto). Riesco a far ponte sul blocchetto?, c'è modo di reperire la chiave tramite numero di serie o di bypassare il blocchetto di accensione?
P2: la macchina ha il braccio parzialmente esteso e quindi potrei avere problemi per caricarlo. Si riesce a scollegare i tubi e chiudere il braccio a mano?
P3:manutenzione. Se, come spero, riesco a metterlo in moto e verificarne il regolare funzionamento, cosa dovrei cambiare per metterlo in ordine di marcia? Olio motore sicuramente, ma che tipo e quano?
Per l'olio idraulico che mi dite?
Filtri vanno sostituiti? immagino f. olio, f. aria, f. gasolio.
P4: dove reperire 2 cingoli (anche usati) a prezzo decente. Purtroppo quelli che monta sono parecchio usurati e a breve dovrò provvedere alla sostituzione. Piu in la avrò sicuramente bisogno di anche una benna piccola e una grande visto che ha solo benna da 50cm.
Per il momento basta così, gia troppa carne al fuoco
un saluto e ringraziamento a tutti
simone
La macchina è ferma da due anni su un cantiere e in settimana andrò a recuperarla.
Avrei bisogno di un paio di consigli per fare le verifiche del caso prima di tentare di metterla in moto.
Problema 1: non ho le chiavi (problema delle aste con clausola visto piaciuto). Riesco a far ponte sul blocchetto?, c'è modo di reperire la chiave tramite numero di serie o di bypassare il blocchetto di accensione?
P2: la macchina ha il braccio parzialmente esteso e quindi potrei avere problemi per caricarlo. Si riesce a scollegare i tubi e chiudere il braccio a mano?
P3:manutenzione. Se, come spero, riesco a metterlo in moto e verificarne il regolare funzionamento, cosa dovrei cambiare per metterlo in ordine di marcia? Olio motore sicuramente, ma che tipo e quano?
Per l'olio idraulico che mi dite?
Filtri vanno sostituiti? immagino f. olio, f. aria, f. gasolio.
P4: dove reperire 2 cingoli (anche usati) a prezzo decente. Purtroppo quelli che monta sono parecchio usurati e a breve dovrò provvedere alla sostituzione. Piu in la avrò sicuramente bisogno di anche una benna piccola e una grande visto che ha solo benna da 50cm.
Per il momento basta così, gia troppa carne al fuoco

un saluto e ringraziamento a tutti
simone
Commenta