MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

IVECO: aria condizionata / climatizzatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • IVECO: aria condizionata / climatizzatore

    Ciao a tutti,qualcuno ha lo schema o comunque sa i 4 fili di questo pressostato Iveco,cosa stanno ad indicare ciascuno?I fili sono:
    -1 blu
    -2 bianco
    -3 nero
    -4 verde.
    Dovrebbe sostituire i 2 pressostati a 2 fili ciascuno che venivano montati sul filtro disidratatore del 190.36 turbotech,questi stavano ad indicare uno la bassa e uno la alta pressione,ed erano collegati insieme da un filo,poi l'altro(ma non so quale,se l alta o la bassa pressione) andava collegato al termostato e l' altro al compressore,se non erro.
    Chiedo lumi....a voi,se qualcuno sa come modificare/adattare questo nuovo tipo che ha tutti e 4 fili in un unico bulbo.
    Grazie a tutti,saluti.

  • #2
    Ciao, assomiglia a questo? .................................................. ..
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      ciao e grazie x l interesse!Si mi sa proprio di si!e quei 4 fili dove andranno? 2 andranno collegati insiemi?visto che col sistema vecchio a due bulbi ,uno si collegava all altro?

      Commenta


      • #4
        Non lo so, non ci capisco niente, posso solo allegare qualche pagina del manuale dove ho trovato il pressostato.

        Ma l'impianto elettrico di questo veicolo (EuroCargo mod. 2004) è troppo diverso e zeppo di centraline elettroniche, multiplexato, non so se potrà servirti.
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          ciao e grazie ancora,si in effetti....è totalmente diverso il funzionamento!!!Tu hai manuali schede tecniche, o comunque qualcosa che riguarda il clima per 190.38 ?A me servirebbe per questo camion...

          Commenta


          • #6
            Non si trova più il suo? Nemmeno dai demolitori?

            Commenta


            • #7
              ma il filtro disadratore è sempre meglio sostituirlo con nuovi no con usati...,per quello!!!Quindi a me serviva una scheda tecnica o qualcosa di simile che riportava come veniva collegato questo optional al camion...

              Commenta


              • #8
                Dagli schemi allegati si deduce che vengono collegati solo i fili 1 e 4 del pressostato e che all'interno prevedono un contatto NA ed uno NC in serie, cosa che probabilmente veniva realizzata sul vecchio veicolo con due pressostati distinti collegati in serie ma esternamente.
                A questo punto la situazione dovrebbe essere identica a prima, elimini il filo che andava da uno all'altro e colleghi i rimanenti due a 1 (massa) e 4 di quello nuovo.

                Commenta


                • #9
                  Ciao,ma scusa e i fili 2 e 3 ?Dei 4 fili che uscivano dai 2 bulbi vecchi( 2per ogni bulbo) un filo di un bulbo era collegato ad un filo dell'altro bulbo;poi i rimanenti 2 fili( 1 di ogni bulbo) uno sicuramnete veniva collegato al termostato , e l altro credo al rele o al compressore .....non so,boh!
                  I 2 bulbi di prima,stavano a segnare uno la bassa pressione e uno l alta.Adesso però non si trovano più insieme al filtro,e mi hanno dato un altro filtro simile,che però ha un solo attacco per un bulbo solo e a 4 fili.Quindi credo che uno solo racchiude entrambi le funzioni,però volevo sapere se qualcuno aveva già montato questo tipo di bulbo e mi sapeva dire quali erano i due fili da unire( come in quelli vecchi)e poi i rimanenti due fili a cosa si collegavano:compressore????termostato?????rele????
                  Comunque in serata se riesco posto una foto così magari mi spiego meglio.....intanto grazie .ciao ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    Lo schema elettrico del bulbo nuovo a 4 fili è chiaro e non devi far altro che collegarlo come ti ho già descritto sopra.
                    E' altrettanto chiaro che gli altri due fili non vengono usati nemmeno sull Eurocargo come descritto nella nota finale della foto postata da Engineman e come rilevabile dallo schema elettrico allegato.

                    Però se vogliamo essere pignoli una cosa poco chiara nello schema c'è, nel senso che non si capisce se i fili 1 e 4, quelli che dovrai usare tu, sono quelli marcati sul connettore oppure se sono solo quelli dello schema del bulbo.

                    Commenta


                    • #11
                      ciao doctor,e scusa se insisto...ma son qua per capire..,se io uso i fili 1 e 4,il filo 1hai detto che sarebbe la massa,però per come erano collegati prima nessuno dei 2 fili erano collegati a massa,perché uno andava al filo del termostato del gruppo clima in cabina,e l altro non se andava al filo(unico)del compressore oppure andava in cabina al rele ....
                      Ti faccio una domanda:se collego 1 e 3 insieme? poi il bulbo farà la sua funzione lo stesso?comunque pom metto le foto del vecchio e vediamo se riusciamo a venirne fuori.....

                      Commenta


                      • #12
                        [IMG] [/IMG]

                        Ecco le foto del filtro vecchio,e i suoi bulbi,e poi di quello nuovo da adattar...
                        Ultima modifica di Engineman; 17/02/2015, 23:16.

                        Commenta


                        • #13
                          Attenzione, prima ho allegato documentazione dell' EuroCargo ma non è detto, per questo, che di ricambio al posto di quello dell' EuroTech ora forniscano quello dell' EuroCargo.

                          Lo stesso componente, esteticamente simile ma probabilmente con caratteristiche diverse, si trova anche su altri veicoli, ad esempio Stralis e Trakker.

                          Commenta


                          • #14
                            si,le caratteristiche dovrebbero essere le stesse,perché sono uguali !

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X