MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi rimontaggio motore Daily 35-08

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi rimontaggio motore Daily 35-08

    Salve, ho un problema con il mio furgone Iveco Daily 35-08 con motore 2.5 aspirato sofim 1840.07.

    Quelche settimana fa mi si è rotta la cinghia di distribuzione in autostrada, con conseguente frittata di motore e valvole.

    Ho smontato la testa e l'ho portata in officina dove mi hanno messo valvole nuove e mi hanno rigenerato gli iniettori. Sui pistoni sono rimaste delle leggere impronte delle valvole, ma niente di grave.

    Dalla rettifica mi hanno dato la testata rimessa a nuovo, ho montato tutto e ho messo la cinghia in fase con tutte e tre le pulegge (puleggia motore, puleggia camme e puleggia pompa iniezione), seguendo i riferimenti su tutte le pulegge.

    Prima di rimontare anche il radiatore, volevo fare una prova di avviamento solo di 5 secondi ma il motore non parte. La cinghia servizi non l'ho messa, e quindi alternatore e pompa acqua non girano, ma non penso che questo influisca.

    Dopo qualche giro di motorino d'avviamento esce del fumo denso dalla marmitta, e sembra che il gasolio ci sia nei cilindri, ma il motore non si avvia.

    Sembra che il gasolio lo inietti, ma che non sia in fase con il motore, eppure le puleggie corrispondono a perfezione sui riferimenti.

    Chiedo per favore se qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema.

    Grazie

  • #2
    Non è che l apompa iiezione sembra in fase ma in realtà non lo è?

    Commenta


    • #3
      Fortunatamente ho risolto, erano gli iniettori da spurgare, un meccanico mi ha spiegato come fare.

      Condivido la procedura con voi, nel caso che qualche altro utente si ritrovi nella mia stessa situazione.

      Quando si smontano gli iniettori per qualsiasi tipo di intervento, poi bisogna fare lo spurgo e farli riempire di gasolio, altrimenti il motore non partirà mai.

      Se si è smontata anche la pompa iniezione, bisogna prima caricare anche questa, allentando senza toglierla la vite che c'è sul coperchio della pompa iniezione, quella posta al centro del coperchio dove ci sono le uscite delle cannette del gasolio. Allentata la vite, si pompa gasolio a mano con la levetta che si trova sulla pompa gasolio, finchè non esce il gasolio senza bolle d'aria. fatto questo si riavvita la vite.
      Si montano gli iniettori e si lascia il dado da 17 che preme la cannetta sull'iniettore lento di uno o due giri.
      Si fa girare il motore con il motorino d'avviamento finchè non si vede spruzzare il gasolio fuori dalla cannetta dell'iniettore. Il gasolio deve uscire violentemente dal dado fino a spruzzare contro il cofano.
      Fatto questo si serrano bene i dadi delle cannette e si prova a fare l'avviamento.
      Nonostante questo l'avviamento risulterà difficoltoso e il motore comincerà a dare i primi colpi dopo 30 o 40 secondi di motorino d'avviamento e continuando a pompare con il pedale dell'acceleratore, però quando cominciate a sentire i primi colpi, siete quasi a cavallo, se non volete far soffrire troppo il motorino d'avviamento, aiutatevi con qualche spruzzetto di etere nel collettore d'aspirazione.
      Se gli iniettori erano completamente vuoti conviene fare lo spurgo una seconda volta.

      Quando il motore parte dovrete tenere accelerato per non farlo spegnere, finchè tutto il circuito non si sarà completamente caricato, dopo questo il motore tornerà ad avviarsi come prima.

      Per la pompa di iniezione esiste una unica fase per il cilindro 1, perchè mi hanno spiegato che in un giro la pompa rotativa alimenta tutti e 4 gli iniettori, e quindi quando torna sul riferimento, torna sempre sul cilindro 1, dal momento che la pompa fa la metà dei giri del motore.

      Grazie a tutti comunque per la vostra attenzione ed il vostro aiuto!

      Commenta


      • #4
        Giusto per precisare:
        prima si esegue lo spurgo del filtro gasolio, appunto allentando la vite nella parte superiore ed aiutandosi con la levetta della pompa C, successivamente si passa alla pompa, poi agli iniettori allentando appunto le cannette (basta che il gasolio arrivi senza farlo uscire dal cofano, giusto per evitare un bel bagno...)
        Il minimo irregolare è dovuto alla presenza di una minima quantità di aria nella pompa che interferisce con il regolatore dell'anticipo.
        Basta tenere leggermente l'accelleratore premuto per ovviare, senza dare sgasate eccessive (è pur sempre una partenza a freddo)
        L'importante è aver risolto.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da fastback84 Visualizza messaggio
          Salve, ho un problema con il mio furgone Iveco Daily 35-08 con motore 2.5 aspirato sofim 1840.07.
          Grazie
          Forse il motore è 8140.07, oppure sbaglio?

          Originalmente inviato da fastback84 Visualizza messaggio
          Fortunatamente ho risolto, erano gli iniettori da spurgare, un meccanico mi ha spiegato come fare.
          !
          Ci potresti anche dire quanti km ha il motore del Daily e come hai eseguito la fase anticipo iniezione pompa?
          Grazie.
          Ren57

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
            Forse il motore è 8140.07, oppure sbaglio?

            Si si, è un 8140, ho fatto un errore di battitura


            Ci potresti anche dire quanti km ha il motore del Daily e come hai eseguito la fase anticipo iniezione pompa?
            Grazie.
            Penso che il motore abbia più di 300.000 km, non ho un dato preciso perchè quando ho comprato il furgone di seconda mano il tachimetro non funzionava e segnava 240.000 km.
            Poi ho aggiustato il tachimetro e ho cominciato a ricontare i kilometri per arrivare al prossimo cambio cinghia, ma nel frattempo chissà quanta strada avevano fatto con il tachimetro rotto!
            E' stata una leggerezza da parte mia non aver cambiato subito la cinghia quando l'ho preso, che ho pagato a caro prezzo, e ancora mi è andata bene che il lavoro me lo sono fatto io, altrimenti avrei speso il doppio.

            Vi garantisco che è una bruttissima sensazione quando si strappa la cinghia mentre il motore è in pieno tiro in autostrada... subito non ho capito cosa fosse successo, ma almeno ho avuto la prontezza di tirare la frizione e mettere in folle per arrivare alla piazzola di sosta.

            L'anticipo di iniezione non l'ho toccato, la pompa non l'ho smontata per il lavoro, ho solo piegato leggermente le cannette per riuscire a sfilare la testa.

            Ho parlato con un meccanico di un centro Bosch e mi ha detto che adesso fumerà un pò di più perchè con la testa rimessa a nuovo cambia il rapporto di compressione.

            In effetti adesso fuma di gasolio un pò anche a motore caldo... mentre a motore freddo non ne parliamo, di mattina faccio la nebbia su in collina quando lo accendo, ma questo accadeva anche prima...
            Comunque adesso sembra girare bene, e per regolare l'anticipo di iniezione lo porterò al centro Bosch, non sono abituato a lavorare con i motori diesel e non voglio toccare più del necessario, considerando quello che mi è successo, mi è ancora andata di lusso!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fastback84 Visualizza messaggio
              Penso che il motore abbia più di 300.000 km, non ho un dato preciso perchè quando ho comprato il furgone di seconda mano il tachimetro non funzionava e segnava 240.000 km.
              Poi ho aggiustato il tachimetro e ho cominciato a ricontare i kilometri per arrivare al prossimo cambio cinghia, ma nel frattempo chissà quanta strada avevano fatto con il tachimetro rotto!
              E' stata una leggerezza da parte mia non aver cambiato subito la cinghia quando l'ho preso, che ho pagato a caro prezzo, e ancora mi è andata bene che il lavoro me lo sono fatto io, altrimenti avrei speso il doppio.
              L'anticipo di iniezione non l'ho toccato, la pompa non l'ho smontata per il lavoro, ho solo piegato leggermente le cannette per riuscire a sfilare la testa.!
              Dopo un ripristino testa e di conseguenza sostituzione della cinghia distribuzione è sempre" buona norma "una verifica con comparatore dell'anticipo iniezione visto anche il chilometraggio ottenuto dal motore.
              Saluti.
              Ren57

              Commenta


              • #8
                salve ho un daily 35-10 turbodisel iniezione dirette
                il procedimento e uguale?

                non mi e chiaro se devo svitare il dado che si trova sopra la pompetta manuale ho c'è ne un altro da dove partono le cannete dei inietori

                Commenta

                Caricamento...
                X