Salve a tutti, ho un problema con l'alimentazione di carburante (diesel) a un tacheuki tb15, in pratica non arrivava più diesel agli ignettori e la macchina si spegneva, ho pulito tutto e spurgato aria nel circuito e mi sono accorto che al filtro non arrivava carburante, andando per esclusione sono partito dal separatore d'acqua e fino a li il carburante arriva, dopo questo è montata una specie di valvola elettrica e a valle di questa non arriva diesel, premesso che non so a cosa serva e che funzione svolga la valvola ho verificato che gli arrivasse corrente, anche se la corrente arriva la valvola non scatta o non fa alcun tipo di rumore, lo smontata e collegando il tubo del diese direttamente la macchina funziona, la valvola a riposo risulta aperta ma crea un po' di resistenza al passaggio del carburante, anche con corrente la situazione rimane invariata, mi potete aiutare o spiegare a cosa serve questo pezzo? Grazie a tutti
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problema alimentazione tacheuki
Collapse
X
-
Originalmente inviato da retodella Visualizza messaggioSalve a tutti, ho un problema con l'alimentazione di carburante (diesel) a un tacheuki tb15, in pratica non arrivava più diesel agli ignettori e la macchina si spegneva, ho pulito tutto e spurgato aria nel circuito e mi sono accorto che al filtro non arrivava carburante, andando per esclusione sono partito dal separatore d'acqua e fino a li il carburante arriva, dopo questo è montata una specie di valvola elettrica e a valle di questa non arriva diesel, premesso che non so a cosa serva e che funzione svolga la valvola ho verificato che gli arrivasse corrente, anche se la corrente arriva la valvola non scatta o non fa alcun tipo di rumore, lo smontata e collegando il tubo del diese direttamente la macchina funziona, la valvola a riposo risulta aperta ma crea un po' di resistenza al passaggio del carburante, anche con corrente la situazione rimane invariata, mi potete aiutare o spiegare a cosa serve questo pezzo? Grazie a tutti
Per risposte adeguate, forse,mirate al problema occorre essere più precisi........
anche se poi non è detto che sia un problema diretto del motore.
Saluti................Ren57
-
Il motore in oggetto è un Mitsubishi 3 cilindri diesel TNA72E-UTB rafreddAto ad acqua, ma la valvola in oggetto non è montata direttamente sul motore ma proprio sulla macchina in corrispondenza del serbatoio carburante, in pratica c'è il serbatoio con fissato in separatore acqua poi la valvola in oggetto e poi da il parte il tubo che alimenta proprio il motore , sul motore è fissato il filtro e poi chiaramente viene la pompa ignizione e gli ignettori...
Commenta
-
Tna 72e
Originalmente inviato da retodella Visualizza messaggioIl motore in oggetto è un Mitsubishi 3 cilindri diesel TNA72E-UTB rafreddAto ad acqua, ma la valvola in oggetto non è montata direttamente sul motore ma proprio sulla macchina in corrispondenza del serbatoio carburante, in pratica c'è il serbatoio con fissato in separatore acqua poi la valvola in oggetto e poi da il parte il tubo che alimenta proprio il motore , sul motore è fissato il filtro e poi chiaramente viene la pompa ignizione e gli ignettori...Quella che chiami valvola é sicuramente la pompa elettrica di alimentazione che sicuramente é andata !! per la sporcizia che si é accumulata,il filtro non serve solo per il motore serve pure per la pompa ma se uno non l´ho cambia i risulati sono questi
Commenta
-
Filtri puliti ogni 100 h è sostituiti ogni 1000 ore molto regolare, la pompa il oggetto è indispensabile? La macchina funziona senza al momento e non mi pare ci siano stati malfunzionamenti... La pompa lo aperta e non ci sono residui o sporcizia, credo sia una pompa a stantuffo o simile a questo punto perché non ho notato parti rotative...
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggioE certo che la pompa é indispensabile senza non va nulla
per sporcizia dipende anche da come e Cosa usi per mettere il combustibile se taniche se cisterna un filtro si puo sporcare anche dopo 10 ore
Io conosco bene il quattro cilindri e mi risulta che senza pompa non funziona nulla
Commenta
-
alimentazione
Ieri nel primo post hai detto che avevi problemi di alimentazione ! Oggi ci racconti che ha lavorato 6 ore ! e domai ci racconti che hai cambiato tutti i filtri !!
quei filtri non si puliscono si cambiano ogni 250ore e basta, e magari non volevi dirci che erano 1000 ore che non gli avevi mai cambiato !( Tutti i serbatoi Hanno la Retina acchiappa impuritá ma la polvere non c´é nessuna che la ferma e quando nei filtri si forma quella melma ed un motore non é alimentato al 100%si ferma
Buona Fortuna ..................Ultima modifica di mefito; 21/07/2014, 19:54.
Commenta
-
potrebbe anche essere che col serbatoio pieno la macchina funzioni per caduta..... mentre se poi il serbatoio va svuotandosi o magari si lavora col mezzo inclinato forse uil gasolio fatica ad arrivare.
se la pompa fosse stata inutile, non credo l'avrebbero messa.... ammesso che poi sia una pompa.... magari una foto aiuterebbe...
Commenta
-
Primo qello che tu chiami valvola elettrica e una pompa, per vedere se funziona stacca il tubo di uscita del gasolio e gira la chiave, se non accade nulla controlla se ai capi del connettore della stessa sono presenti 12 volt, o se no usa una lampadina 12v se non ai il multimetro, se ai il 12 e la pompa, cambiala e sei aposto, la pompa serve soprattutto nel momento in cui si svuota l'impianto , filtri ecc,ma fa anche da supporto per aiutare qando il livello di carburante scende, quindi se c'e' va messa , non si modificano mai le macchineeeeeeeeee
Commenta
-
Grazie mille delle informazioni, il 12 v è a posto e la pompa è proprio morta.... Il problema è che il ricambio originale costa uno sproposito... Circa 420 euro.... Qualcuno a qualche idea della portata di questo tipo di pompa? Se ne metto una che a una maggiore portata o pressione creo danni?? Perché ne o trovata una per motori a carburatori benzina della stessa forma ma credo che la portata sia molto maggiore, credo perché ovviamente non so la pompa originale che portata e che pressione abbia....
Commenta
Commenta