Mi scuso per l'immagine capovolta.
nel suo supporto (nella foto, quello in basso) ci deve essere olio?
Come localizzare in modo preciso una perdita di olio idraulico?
Provo a spiegare, la perdita è nel vano motore pompe, ma dato che questo e`collegato al vano valvole idrauliche, anche una semplice salita o discesa puo`provocare lo spostamento, diventa difficile.
Per me potrebbe essere una delle pompe, dove flangiata nel motore.
d'accordo lavare pulire e asciugare.
Ma un percorso di logica può essere utile?
Questa perdita è costante, sia a macchina in lavoro, sia a macchina ferma, a riposo.
Ovviamente cala il livello nel serbatoio idraulico, quindi e`corretto affermare che se fosse un tubo idraulico, una volta svuotato si arresterebbe la perdota?
Mentre essendo continua anche a macchina a riposo, riguarda principalmente la pompa
essendo la prima cosa collegata?
Una pompa da ferma lascia defluire olio alle valvole esterne?
Con il solo peso dell'olio intendo, data la maggiore altezza del serbatoio.
Commenta