MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema pompa dell'acqua motore fiat 8 cilindri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema pompa dell'acqua motore fiat 8 cilindri

    Buonasera a tutti, volevo sapere se è possibile revisionare la pompa dell'acqua suddetta, e se sì, come si fa a dividere la girante interna dall'albero a cui è attaccata la puleggia cinghia esterna, o viceversa.
    il motore non ricordo la sigla precisa, è l'8 cilindri a v montato su un 330-35.
    il corpo pompa lo già smontato, ha molto gioco e presumo che i cuscinetti siano andati.
    grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
    Luca

  • #2
    La sigla precisa del motore è necessaria per reperire comunque per risalire al modello esatto di pompa e poter reperire gli eventuali ricambi.
    Oltre lo stato dei cuscinetti bisogna verificare se le sedi e gli altri componenti della pompa siano ancora in tolleranza.
    Salvo casi eccezionali solitamente si procede con la sostituzione dell'intera pompa, un ricondizionamento deve essere eseguito da persone che conoscano la pompa nei suoi minimi dettagli, pena una inutile spesa di tempo e denaro.
    L'aberino della pompa (non ne hò la certezza comunque) dovrebbe essere un pezzo unico con la girante.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      se dici che è un pezzo unico non è possibile revisionarla, in quanto per poter sostituire i cuscinetti e le varie tenute e verificare che non si siano rovinate le sedi interne bisogna staccare o la girante o la puleggia dall'albero.
      per la sigla del motore domani quando vado al capannone prendo i numeri direttamente dal libretto.
      per adesso Marco grazie e buona domenica.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da LucaBertola Visualizza messaggio
        Buonasera a tutti, volevo sapere se è possibile revisionare la pompa dell'acqua suddetta,
        il motore non ricordo la sigla precisa, è l'8 cilindri a v montato su un 330-35.
        La pompa nuova potrebbe costare anche meno di 200 euro.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Ciao, il motore è 8280.02, seguono i numeri di variante ma la pompa dell'acqua è uguale per tutte le varianti e per tutti i veicoli diversi che ha equipaggiato.

          All'epoca le pompe erano ancora revisionabili, ma non so dirti se oggi vengono ancora forniti i particolari sciolti.

          In pratica serve solo un estrattore generico, o una pressa (oltre a chi, giustamente, sappia fare il lavoro con perizia)
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            x mefito
            sicuramente se il prezzo si aggira sulle 2/300 € non ci penso due volte a prenderla nuova, la mia era una domanda per farmi un idea prima di lunedi all'apertura del ricambista.
            x engineman
            la girante ruota sull'albero, e ho provato con l'estrattore, ma vedendo che non si muoveva prima di fare danni ho voluto chiedere ai più esperti.
            grazie a tutti, settimana prossima vi terrò aggiornati sull'avanzamento dei lavori, buona domenica
            Luca

            Commenta


            • #7
              aggiornamento, la pompa l'ho comprata nuova per 280,00 €, a questo prezzo non mi ha sfiorato neanche l'idea di smontare e revisionare quella vecchia con 1.500.000 km.
              grazie a tutti per il tempo dedicatomi e buona serata.
              Luca

              Commenta

              Caricamento...
              X