spiego meglio il problema che ho sul mio pc 45 del 2001. l'o allestito con una pinza forestale con motosega idraulica, la motosega lo collegata alla mandata accessori il problema stà nel fatto che per far girare la cartena e di conseguenza far scendere la lama devo tenere il motore al massimo di giri, cosa improponibile sia per il consumo che per il surriscaldamento, vi chiedo se è possibile poter deviare tutto l'olio della pompa sulla mandata accessori per quei 10/20 secondi che sevono per il taglio considerando anche il fatto che per quella fase di lavoro non devo usare nessun altra manovra. grazie per chi mi può aiutare.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
aumentare mandata olio al tubo attrezzature komatsu pc45r8
Collapse
X
-
chi mi ha venduto la motosega idraulica mi a detto che indicativamente per funzionare ha bisogno di 70 lt minuto per quello che riguarda la pressione non ci sono probemi . tieni presente che ho fatto tutto l'impianto da solo. e che il tutto funziona. solo che devo tenere escavatore al massimo dei giri motore considerando che nelle specifiche tecniche del pc45r8 la pompa ha una mandata massima di 105 lt minuto non so se il sistema idraulico del mio escavatore ne tiene di scorta per così dire, una parte di mandata per altri eventuali movimenti. grazie paolo per la eventuale risposta
Commenta
-
Originalmente inviato da mororenz Visualizza messaggio. tieni presente che ho fatto tutto l'impianto da solo.....
Originalmente inviato da mororenz Visualizza messaggio.e che il tutto funziona. ..
Originalmente inviato da mororenz Visualizza messaggio.solo che devo tenere escavatore al massimo dei giri motoreOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
paolo non è la pinza che a bisogno di 70 litri ma la motosega. la pinza lo sempre avuta e va bene forse anche troppo veloce se volessi trovare un difetto. è la motosega che ha bisogno di mandata ed è importante capire il modo con cui si muove questo sistema .l'olio prima di arrivare al motore idraulico da 10 cc della motosega confluisce in un martinetto a semplice effetto con ritorno a molla che fa scendere la lama di taglio a valle di questo e prima di arrivare al motore idraulico c'e una strozzatura che crea una leggera pressione sul martinetto che fa calare la lama . la quantità d'olio elevata che manca al mio pc 45 serve soprattutto per creare questa pressione sul martinetto perchè l'olio che dopo essere passato attraverso questa strozzatura arriva la motore idraulico da 10 cc che fa girare la lama è tarato da una valvola di pressione altrimenti strapperebbe la catena di taglio la quale non è altro che una normale catena da motosega se vuoi ti posso inserire i dati di pressione però ti volevo far capire che il mio escavatore ha una pressione molto più elevata di quella che serve alla motosega. mentre è la mandata che manca e ammettendo i miei limiti sulle pompe a portata variabile ls a circuito chiuso non so se sul tubo attrezzature dove ho attaccato la motosega ho tutto l'olio disponibile dell'escavatore.
Le caratteristiche tecniche della motosega sono le seguenti mandata 70 litri minuto pressione nominale di lavoro 200 bar.
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggiol,ma è solo "avventatezza",se non sei perfettamente cosciente di ciò che stai facendoOriginalmente inviato da mororenz Visualizza messaggiola quantità d'olio elevata che manca al mio pc 45 serve soprattutto per creare questa pressione
Commenta
-
Di pinze con annessa lama da taglio ( o motosega chiamala come vuoi ) ne ho montate qualcuna con impianto singolo o sdoppiato.
Ripeto ciò che ti ho detto nel post precedente, chiama un tecnico del settore con la giusta attrezzatura vedrai che ti darà delle conferme che siano positive o negative.
Con questo tipo di attrezzatura mi sembra di essere tornato indietro nel tempo quando uscirono i decespugliatori o trincia, che gli operatori si arrabbiavano perché montati sugli escavatori non rendevano come quelli montati sui trattori, cercavi di spiegargli le differenze e ti rispondevano che sempre con l'olio idraulico funzionavano.
Commenta
-
i decespugliatori sia meccanici che idraulici li ho sempre usati montati su trattori anche se mi sarebbero stati utili su escavatore ma per i problemi che a descritto paolo ho sempre scartato questa soluzione soprattutto se montati su un 45 come il mio dove oltre alla portata elevata per il motore del trincia serve contemporaneamente traslazione rotazione e sollevamento braccio per seguire le pendenze del terreno.cosa diversa invece e la lama di taglio perché la devi azionare rigorosamente a veicolo fermo( rischio rottura catena o piegamento lama ) tenete presente che la strozzatura di cui parlavo sopra e modificabile e quindi adattabile alle caratteristiche di portata dell'escavatore su cui la monti.chiaramente questo comporta una riduzione proporzionale della potenza del motore idraulico della motosega.quindi prima cerchero se possibile di trovare più mandata sul condotto attrezzature e solo se questo non sarà possibile prendere in considerazione la riduzine o(strozzatura) del passaggio passaggio olio e mi adattero alle prestazioni dell'attrezzo. questo lo dico soprattutto per i moderatori che non mi voglio vantare di niente e tantomeno per queste cose. mi sembra (avventato) magari giudicare chi attraverso un forum chiedere aiuto ha chi conosce questa materia molto meglio di me.
Commenta
-
Originalmente inviato da mororenz Visualizza messaggioi decespugliatori sia meccanici che idraulici li ho sempre usati montati su trattori anche se mi sarebbero stati utili su escavatore ma per i problemi che a descritto paolo ho sempre scartato questa soluzione soprattutto se montati su un 45 come il mio dove oltre alla portata elevata per il motore del trincia serve contemporaneamente traslazione rotazione e sollevamento braccio per seguire le pendenze del terreno..
Originalmente inviato da mororenz Visualizza messaggiocosa diversa invece e la lama di taglio perché la devi azionare rigorosamente a veicolo fermo( rischio rottura catena o piegamento lama ).
Solo conoscendo le caratteristiche e le necessarie regolazioni di entrambi gli elementi si può essere certi di ottenere le condizioni prescritte.
Originalmente inviato da mororenz Visualizza messaggiotenete presente che la strozzatura di cui parlavo sopra e modificabile e quindi adattabile alle caratteristiche di portata dell'escavatore su cui la monti..
Originalmente inviato da mororenz Visualizza messaggiochiaramente questo comporta una riduzione proporzionale della potenza del motore idraulico della motosega.quindi prima cerchero se possibile di trovare più mandata sul condotto attrezzature e solo se questo non sarà possibile prendere in considerazione la riduzine o(strozzatura) del passaggio passaggio olio e mi adattero alle prestazioni dell'attrezzo. questo lo dico soprattutto per i moderatori che non mi voglio vantare di niente e tantomeno per queste cose. mi sembra (avventato) magari giudicare chi attraverso un forum chiedere aiuto ha chi conosce questa materia molto meglio di me.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Avventato è chi fà senza sapere cosa fà!
Tu fai sapendo ciò che fai?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta