MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Riduttore di traslazione che perde

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Riduttore di traslazione che perde

    Ciao a tutti, ho comprato un mini jcb 8018 super del 2008, ho notato che il riduttore di traslazione trasuda olio (non dai due tappi ma dal disco esterno), ho provato a controllare il livello dell'olio e svitando la brugola per il riempimento ho notato che il disco di ferro dove questa è avvitata ruota di una ventina di gradi...

    Volevo sapere a cosa può essere dovuta la perdita e se provando a svitare il tappo del riduttore sia normale la rotazione dell'intero disco di metallo.

    Premetto anche che il cingolo in questione talvolta è meno prestante dell'altro (specie se azionato singolarmente) e fa un rumore tipo cloc cloc cloc che magari è dovuto alla carenza di olio nel riduttore.
    Grazie Mille
    Attached Files

  • #2
    Originalmente inviato da lu2912 Visualizza messaggio
    ...fa un rumore tipo cloc cloc cloc che magari è dovuto alla carenza di olio nel riduttore...
    Da ciò che descrivi e dall'immagine credo che il riduttore abbia finito il suo tempo.
    Qualche semplice prova, poggia il braccio a terra e solleva il cingolo di qualche centimetro in modo che possa essere ruotato a mano (su superficie piana e compatta), poi prova a ruotare il cingolo manualmente (ammesso che rulli e ruota folle non siano bloccati), magari con l'ausilio di una leva
    Se noti gioco, movimenti strani o rumore anomalo provenire dal riduttore purtoppo bisognerà far intervenire un meccanico che possa visionare correttamente il tutto.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Riduttore da traslazione che perde

      ciao lu2912 la foto postata sembrerebbe che tu abbia il gommino o oring del tappo riduttore consumato puliscilo bene e noterai che all'interno tra carcassa riduttore e tappo troverai una gola che ce dentro un segger ,prima di togliere il segger mollati i due tappi togli il segger e sfili il tappo e trovi il gommino all'interno di una gola se per caso non riesci a sfilare il tappo togli i tappi di rabbocco ti cerchi due bulloni o altri due tappi di stesso filetto e costruisci un estrattore a battere saldi ai tappi che trovi un pezzo di trafila all'interno della trafila fai scorrere una pezzo che dia colpo alla parte superiore della trafila saldandolianche un dado o una rondella grossa con due colpi il tappo si sfila facci sapere

      Commenta


      • #4
        Anche io avevo pensato potesse essere l' O-ring...
        Marco Bellincam quando dici che il riduttore è da cambiare cosa intendi, che si sono rotti gli ingranaggi dentro o ti riferisci ad altro? Così appena lo smonto so cosa devo controllare.
        Ps: grazie Sarda, domani faccio la prova.

        Commenta


        • #5
          Ammetto di essere stato precipitoso, ma dalla descrizione di gioco e rumori ho pensato a qualcosa di diciamo grave. Comunque sia per sostituire l'anello OR di tenuta occorre aprire il coperchio del riduttore, una volta rimosso sarà più facile valutare la situazione.
          Potrebbe anche trattarsi di un cuscinetto.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Allora, ho smontato tutto e l' O-Ring era sporco, pensavo fosse terra invece era polvere metallica (pezzettini piccolissimi che spero possano essere normale usura).
            Ho fatto la prova di far girare il cingolo a mano ma non ce l'ho fatta; il rumore non penso provenga dal riduttore ma è più generalizzato (io pensavo forse al cingolo troppo teso (???))... Domani controllo la tensione.
            Per quanto riguarda il riduttore dopo avere pulito bene la parte metallica e la guarnizione ho rimontato tutto e riempito con olio nuovo, a breve vi saprò dire se perde o no.
            Per la cronaca ho chiesto al concessionario quanto costasse l'O Ring nuovo e mi hanno risposto che lo danno in Kit, due guarnizioni (quelle normalissime di gomma) per il tappo grosso e una per il piccolo tappo del "rabbocco" prezzo ivato 210 EURO!!!!! Io sono nuovo del "mondo escavatori" ma 210 euro per due pezzi di gomma è un affronto, e non venitemi a dire che è in materiale aerospaziale!
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              Un po di metallo lo trovi sempre se la macchina non è nuova, ma più metallo trovi e più tempo è passato dall'ultima volta che hai cambiato l'olio. La foto dice the il riduttore non è morto

              **Per quanto riguarda il riduttore dopo avere pulito bene la parte metallica e la guarnizione ho rimontato tutto e riempito con olio nuovo, a breve vi saprò dire se perde o no.
              **
              Hai ingrassato la guarnizione prima di montarla?

              Commenta

              Caricamento...
              X