MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

info ponte sollevatore auto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Io non so' se sono arrivato a 280bar....anche perché' il tecnico mi ha detto che potevo tranquillamente aumentare la leva (dai 60cm attuali) fino a 1 metro di lunghezza....i 700bar dovrebbe essere il valore nominale massimo della fervi 0664 che non è' una manuale....poi dando per certo (perché' ho chiesto) che il serbatoio del l'olio della fervi non è' sotto pressione non mi sembra ne difficile ne pericoloso aggiungere un serbatoio sia per caduta o per "vasi comunicanti "

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da fabry660 Visualizza messaggio
      Io non so' se sono arrivato a 280bar...."
      l'unica cosa certa è che non sai,non sai a che pressione lavori,non sembri in grado di valutare raccordi e tubi,anche se nomini pompe da 700bar come fosse ininfluente la pressione sui componenti dell'impianto (che siano reali o meno).
      Probabilmente non immagini neppure quali conseguenze possano esserci con lo scoppio di un componente in alta pressione.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #33
        Tu invece sei in grado di prevedere lo scoppio di un componente ad alta pressione?
        Secondo te perché' starei sottovalutando il pericolo? Pensi che ho usato tubi per l'acqua e stia tentando di sollevare più del peso massimo consentito? O sarei incosciente perché' ho detto di voler aggiungere un serbatoio aggiuntivo alla pompa?
        Ho visto dei ponti alzamoto che utilizzano pompe da 500bar e hanno come portata 500kg....che i bar siano effettivi o meno poco importa...finché lo uso al 60% circa del suo potenziale penso di stare tranquillo

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da fabry660 Visualizza messaggio
          Tu invece sei in grado di prevedere lo scoppio di un componente ad alta pressione?
          Di solito l'esperienza porta ad intervenire per evitare che avvenga,sostituendo il materiale che si ritiene inadatto,per tipologia od usura.

          Originalmente inviato da fabry660 Visualizza messaggio
          Secondo te perché' starei sottovalutando il pericolo?
          é già nel messaggio precedente,se non conosci non sei in grado di valutare.

          Originalmente inviato da fabry660 Visualizza messaggio
          Pensi che ho usato tubi per l'acqua
          Vedi,confermi la tua "ignoranza",anche i tubi usati per l'acqua così come quelli per l'olio,vanno da pochi bar a migliaia di bar,si sceglie la tipologia in base alle specifiche necessità.

          Originalmente inviato da fabry660 Visualizza messaggio
          ..... penso di stare tranquillo
          Siamo in un forum,tu hai ricevuto le indicazioni utili,non è responsabilità nostra ciò che pensi e che decidi di fare,per il forum è importante che chiunque legga sappia come si dovrebbe affrontare una situazione simile in sicurezza.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta

          Caricamento...
          X