MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema freni aria camion

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema freni aria camion

    Ciao a tutti, seguo spesso questo forum ma è la prima volta che scrivo.
    Ieri ho avuto un problema con il mio Iveco eurocargo 75e15
    Mentre viaggiavo mi si è scaricata l'aria dell'impianto e di conseguenza il camion non staccava la frizione e si è fermato non andava piu. Ho accelerato a fondo per caricare l'aria e riuscire a rientrare in cantiere ma continuava a scaricarsi subito.
    Cosa può essere? Dalla parte del motore quando il camion è in moto sento una perdita d'aria ma non riesco a localizzarla visto che con il camion spento non va l'aria e non la sento .

  • #2
    Originalmente inviato da alb79 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, seguo spesso questo forum ma è la prima volta che scrivo.
    Ieri ho avuto un problema con il mio Iveco eurocargo 75e15
    Mentre viaggiavo mi si è scaricata l'aria dell'impianto e di conseguenza il camion non staccava la frizione e si è fermato non andava piu. Ho accelerato a fondo per caricare l'aria e riuscire a rientrare in cantiere ma continuava a scaricarsi subito.
    Cosa può essere? Dalla parte del motore quando il camion è in moto sento una perdita d'aria ma non riesco a localizzarla visto che con il camion spento non va l'aria e non la sento .
    Si sará sicuramente scoppiato qualche tubo/bicino magari sul lato dove c´é il servo lascialo in moto e prova un po su di gas con versa un po di acqua con un spruzzatore di quelli a mano ma anche da tubo una spuzata fine va bene, normale ci sono degli spray ma in mancanza

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
      Si sará sicuramente scoppiato qualche tubo/bicino magari sul lato dove c´é il servo lascialo in moto e prova un po su di gas con versa un po di acqua con un spruzzatore di quelli a mano ma anche da tubo una spuzata fine va bene, normale ci sono degli spray ma in mancanza

      Fatto!! si si sente sul lato dove c'è il servo ma non si è vista nessuna perdita

      Commenta


      • #4
        L'impianto frenante è parte essenziale del veicolo, un suo malfunzionamento oppure una riparazione effettuata alla bene e meglio possono essere pericolose per chi guida e per chi stà intorno.
        Tentare di capire quale sia il difetto per carità è cosa lecita, ma se non si conosce l'impianto in questione potrebbero volerci anche dei giorni per effettuare test e valutazioni.
        L'intervento di un meccanico specializzato è obbligatorio per risolvere il problema in tempi ragionevoli.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da alb79 Visualizza messaggio
          ...omissis... Ieri ho avuto un problema con il mio Iveco eurocargo 75e15
          Mentre viaggiavo mi si è scaricata l'aria dell'impianto e di conseguenza il camion non staccava la frizione e si è fermato non andava piu. Ho accelerato a fondo per caricare l'aria e ... .
          Per il tipo di veicolo che menzioni non può verificarsi che la frizione rimanga senza.... aria...perchè il disinnesto della frizione risulta essere, normalmente su quel tipo di vecolo, solo idraulico
          Originalmente inviato da alb79 Visualizza messaggio
          Fatto!! si si sente sul lato dove c'è il servo ma non si è vista nessuna perdita
          ...il mistero....continua...
          Saluti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
            Per il tipo di veicolo che menzioni non può verificarsi che la frizione rimanga senza.... aria...perchè il disinnesto della frizione risulta essere, normalmente su quel tipo di vecolo, solo idraulico

            ...il mistero....continua...
            Saluti

            Informati meglio sul tipo di veicolo che so benissimo di cosa sto parlando ...

            Comunque ho risolto grazie mille a tutti gli altri.

            Commenta


            • #7
              A riguardo del tuo veicolo le informazioni non sono accessibili, per quanto riguardo l'accessibile di dominio pubblico, consutare la scheda tecnica a questo link:

              Saluti
              Ultima modifica di mefito; 24/06/2015, 13:16.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da alb79 Visualizza messaggio

                Informati meglio sul tipo di veicolo che so benissimo di cosa sto parlando ....
                forse dovresti dirlo anche a quelli dell'IVECO,almeno eviteranno di scivere "fesserie" nelle schede tecniche,

                FRIZIONE

                Monodisco a tiro con molla a diaframma.
                Diametro 13”. Comando disinnesto a pedale

                con trasmissione idraulica.

                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  latito troppo da questo forum , potevo essere di aiuto con una "dritta" di un vecchio meccanico... non resisto la dico che sia di aiuto per un problema analogo.........
                  a motore spento immettere aria compressa nel circuito utilizzando un normale compressore da officina , possibilmente interferendosi tra compressore e valvola a quattro vie normalmente è predisposta un apposita presa di immissione in caso non ci fosse crearla con un giunto a T "provvisorio" sulla tubazione stessa
                  c.b. robertino

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X