MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Olio idraulico JCB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Olio idraulico JCB

    Salve a tutti questo nella foto è il mio jcb Tipo 3D-4.
    Una terna caricatore-escavatore posteriore del 1979.

    Non essendo pratico del mezzo non riesco ad individuare l'olio idraulico per mettere in funzione il caricatore e l'escavatore.

    Nella foto dove compare la batteria si vede sulla sinistra l'olio della trasmissione o almeno credo e poi sulla destra della batteria vi è un grosso bullone di una camera
    dove si collegano a due pompe, che sia la camera dove inserire l'olio idraulico?

    Nell'altra foto si intravede l'olio motore il serbatoio per l'acqua

    
    Grazie a chiunque risolvi l'arcano

  • #2
    ecco le foto



    Commenta


    • #3
      in questa sezione vi sono le guide per inserire le foto http://www.forum-macchine.it/forumdisplay.php?f=35

      Commenta


      • #4
        Confermo olio trasmissione (ATF con probabile specifica particolare) sulla sx della batteria, almeno la mia terna del '90 ha lo stesso imbocco.

        Per l'olio idraulico ci dovrebbe essere il tappo di riempimento vicino al serbatoio, se fai una foto dall'alto più distanziata sicuramente si trova.
        Nella mia sta davanti sempre zona vano motore (i serbatoi sono a lato radiatore per capirci)
        Ovvio che potrebbe essere completamente diversa però magari qualche indicazione utile...

        Commenta


        • #5
          La macchina è troppo vecchia anche per me per ricordarla a memoria.
          Dal 79 al 90 i cambiamenti sono stati non pochi. Sarebbe utile conoscere il telaio della macchina o avere delle foto della stessa.
          Altra alternativa è contattare un'officina autorizzata in zona.

          Commenta


          • #6
            Proverò domani a fare qualche foto in più, purtroppo non ci sono officine autorizzate.

            A domani

            Commenta


            • #7
              Eccomi qua di nuovo......

              Ecco altre foto del mezzo in questione







              E qulache altra foto in dettaglio del motore





              Quelle due pompe collegate alla cisterna sulla destra della batteria credo che siano quelle dovute ai movimenti idraulici
              Ultima modifica di enovob; 22/06/2015, 22:12. Motivo: uniti messaggi consecutivi,usare il tasto modifica messaggio per aggiungere un testo nelle 24hh,vedi regolamento

              Commenta


              • #8
                Scusa dove vedi due pompe?
                Ti avevo consigliato una foto meno ravvicinata dall'alto del vano motore.
                Se continui a fare foto della batteria non lo troviamo il bocchettone.





                Il serbatoio almeno sulla versione Sitemaster è quello "tratteggiato" in verde, sapendo dove è il serbatoio non devi andare molto lontano...
                Nella mia se apri il vano motore dalle parti della freccia rossa trovi il bocchettone grande davanti a te.



                In alto verso la direzione della freccia il bocchettone, in basso invece trovi il livello, grazie ad una finestrella trasparente. (sempre sulla mia sia chiaro).

                Fa sapere.
                Ultima modifica di coals; 23/06/2015, 08:22.

                Commenta


                • #9
                  Scusatemi non avevo capito dove dovevo fare la foto, comunque la prossima settimana dovrebbe venire una persona che guida questi mezzi e poi vi farò la foto esatta così se qualcuno si trova nelle mie stesse difficoltà può documentarsi a dovere.

                  Comunque ho più o meno capito dove deve essere inserito l'olio

                  Commenta


                  • #10
                    Trovato finalmente era proprio dove la freccia rossa indica.

                    Il tappo dell'olio anziche essere in posizione orizzontale e in posizione verticale, avro' aperto mille volte il cofano e non ho mai pensato che fosse lì.

                    Grazie per l'aiuto.

                    P.S. Abbiamo versato 60 litri di olio ora capisco perchè funzionava male

                    Commenta


                    • #11
                      Scoperti due bocchettoni vicino al volante

                      Oggi cercando di rimettere apposto le luci della terna ho scoperto due bocchettoni dove va sicuramente dell'olio.

                      Questo olio a che cosa serve?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da nicolaaa Visualizza messaggio
                        Oggi cercando di rimettere apposto le luci della terna ho scoperto due bocchettoni dove va sicuramente dell'olio.

                        Questo olio a che cosa serve?

                        Fai delle foto.
                        Manda dentro un'asta di ferro qualcosa e vedi cosa tiri fuori, colore etc.

                        Commenta


                        • #13
                          Buonasera ho lo stesso mezzo e non ho capito dove va messo l'olio idraulico potrebbe inviarmi foto di dove va messo anche su wathsapp 3451285800

                          Commenta


                          • #14
                            "Olio idraulico"?
                            Con questi mezzi sarebbe necessario avere il manuale di uso e manutenzione,anche per uso "obbistico".
                            Potresti provare a chiedere ad un concessionario JCB.
                            Naturalmente dovrai almeno fornire i dati per identificare il mezzo(JCB produce/ha prodotto molti modelli).
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Buongiorno ho lo stesso problema non so dove rabboccare olio idraulico su jcb 3 D lll e vorrei sapere pure quanti litri ne entra in totale e dove verificare livello potete scrivermi su WhatsApp 3451285800

                              Commenta


                              • #16
                                Buonasera a tutti,chiedo aiuto agli esperti ,ho comprato la 3D in stato di abbandono, adesso dopo svariati lavori sostituzione di 1/3 delle tubature ,sta iniziando a prendere forma, ho riscontrato un problema, quando è fredda l idraulica risponde bene e ha forza dopo circa 1/2 di lavoro la terna rallenta i movimenti, non ha più forza, si sente l idraulica aumentare il ronzio, mi dicono che è sicuramente la pompa idraulica sfiancata....mi date una mano ?
                                Grazie​

                                Commenta


                                • #17
                                  Potrebbe essere la pompa oppure la valvola di massima ormai completamente usurata.

                                  la cosa migliore è provare la pompa con un flussometro e vedere come si comporta. Questo per evitare il rischio di sostituire pezzi anche costosi senza poi risolvere il problema

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Buonasera a tutti ho una terna jcb 3D III motore leyland è tutta funzionante ma cammina solo con le 3 marce ridotte quando metto le veloci il motore non c'è la fa e si spegne cosa può essere? Il motore è tutto tagliandato olio e filtri

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X