MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

S.O.S Perdita olio Martello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • S.O.S Perdita olio Martello

    Ciao a Tutti .

    Sono uno nuovo, ma il sito l'avevo gia' visitato in un'altra occasione.
    Complimenti.
    Avrei bisogno di un po di informazioni a riguardo di un martello della Rotair modello ols 95, montato su di uno scavatore da 1,5T, di mio zio...........che mi ha prestato ..........e......che.......dopo 20 minuti di lavoro ha cominciato a gocciolare olio......
    e dopo un giorno di lavoro pisciava che e' una meraviglia.

    Ho smontato i coperchi laterali x vedere se fosse un o-ring o qualche guarnizione dei raccordi, ma mi sono accorto che perde dalla parte superiore del cilindro centrale , quella chiusa dai 4 tiranti x capirci.

    E' da molto tempo che faccio il meccanico, ho lavorato sulle navi,su moto,auto, camion, biciclette e su ogni cosa abbia le ruote.
    Ma non ho mai smontato un martello.

    Se potete darmi qualche dritta

    Piu' che altro vorrei sapere a cosa vado in contro.

    So che c'e' il gas in pressione ed e' pericoloso , x questo prima chiedo.

    Grazie a tutti e........ scusate il dilungo.

  • #2
    E' meglio che le mani ce le fai mettere da dei meccanici di un officina specializzata...loro sanno come sistemalo....
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      io non ti so aiutare, credo faresti bene a seguire il consiglio di GIORGIO; ma scusa una domanda: non potevi fermarti ai primi sgoccioli di olio anzichè andare avanti tutto il giorno? buon lavoro, ciao

      Commenta


      • #4
        Se hai un po di (MANICO) come dici,aprirlo non sarà un problema,verifica se
        puoi fare qualcosa tu,alrtimenti l'assistenza specializzata è sempre la

        Commenta


        • #5
          Ciao ragazzi.
          Oggi con un po di fifa l'ho aperto ed ho cambiato l'o-ring.

          Non e' stato cosi' difficile

          Domani lo porto a caricare e vedo se va tutto bene.
          Grazie per le risposte.
          Poi vi faccio sapere.

          Ciao a presto.

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti.
            Ho duvuto cambiare anche la membrana interna e la valvola di tenuta del gas, ora il martello va che e' una meraviglia.

            Devo dire che dopo questo intervento sono rimasto sbalordito, il martello avra' preso il 60% di resa in piu'.

            Mi sono accorto che i tubi dell'olio non "sbattono" piu' come prima e gli urti sul braccio dello scavatore sono di gran lunga diminuiti.

            Un consiglio che do a tutti e' .......cotrollate periodicamente il vostro martello......e.......se i tubi sbattono troppo........cotrollate che ci sia ancora gas.

            Ho giovato molto da questa esperienza , spero sia di aiuto ad altri.

            Ciao.

            Commenta

            Caricamento...
            X