Ciao a Tutti .
Sono uno nuovo, ma il sito l'avevo gia' visitato in un'altra occasione.
Complimenti.
Avrei bisogno di un po di informazioni a riguardo di un martello della Rotair modello ols 95, montato su di uno scavatore da 1,5T, di mio zio...........che mi ha prestato ..........e......che.......dopo 20 minuti di lavoro ha cominciato a gocciolare olio......
e dopo un giorno di lavoro pisciava che e' una meraviglia.
Ho smontato i coperchi laterali x vedere se fosse un o-ring o qualche guarnizione dei raccordi, ma mi sono accorto che perde dalla parte superiore del cilindro centrale , quella chiusa dai 4 tiranti x capirci.
E' da molto tempo che faccio il meccanico, ho lavorato sulle navi,su moto,auto, camion, biciclette e su ogni cosa abbia le ruote.
Ma non ho mai smontato un martello.
Se potete darmi qualche dritta
Piu' che altro vorrei sapere a cosa vado in contro.
So che c'e' il gas in pressione ed e' pericoloso , x questo prima chiedo.
Grazie a tutti e........ scusate il dilungo.
Sono uno nuovo, ma il sito l'avevo gia' visitato in un'altra occasione.
Complimenti.
Avrei bisogno di un po di informazioni a riguardo di un martello della Rotair modello ols 95, montato su di uno scavatore da 1,5T, di mio zio...........che mi ha prestato ..........e......che.......dopo 20 minuti di lavoro ha cominciato a gocciolare olio......
e dopo un giorno di lavoro pisciava che e' una meraviglia.
Ho smontato i coperchi laterali x vedere se fosse un o-ring o qualche guarnizione dei raccordi, ma mi sono accorto che perde dalla parte superiore del cilindro centrale , quella chiusa dai 4 tiranti x capirci.
E' da molto tempo che faccio il meccanico, ho lavorato sulle navi,su moto,auto, camion, biciclette e su ogni cosa abbia le ruote.
Ma non ho mai smontato un martello.
Se potete darmi qualche dritta
Piu' che altro vorrei sapere a cosa vado in contro.
So che c'e' il gas in pressione ed e' pericoloso , x questo prima chiedo.
Grazie a tutti e........ scusate il dilungo.
Commenta