MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema idraulico terna jcb 3 mkIII

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema idraulico terna jcb 3 mkIII

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e nel mondo di mmt e trattori in generale spero di non aver sbagliato a postare la mia domanda in una sezione sbagliata...
    Avrei un quesito da porvi a voi che sicuramente saprete rispondermi, ho a che fare con una terna jcb 3 mkIII che ha la benna anteriore che sale molto lentamente, ho controllato l olio idraulico e da livello( in cabina) sembra non essercene, ma per essere sicuro che ce ne fosse ho svitato il tappo sotto al serbatoio dell olio e ne ho tirato fuori 50 litri circa, ora quest olio non ne ho la certezza ma credo sia nuovo, sapete indicarmi che olio potrei acquistare per rabboccare l'olio mancante aggiungendo quello che ho tolto? perché non so ne che olio ho dentro ne quante ore abbia, di certo se come credo la cambiato mio papà quando la usava lui non ha più di 50 ore, perché lui l acquistò perché era un occasione ed era appassionato di mmt e trattori d'epoca, quindi la usata per sfizio diciamo non per lavoro, che poi farò così anch io quindi non farà molti sforzi... vi ringrazio in anticipo

  • #2
    Originalmente inviato da _ale92 Visualizza messaggio
    , ho a che fare con una terna jcb 3 mkIII che ha la benna anteriore che sale molto lentamente,
    Ne conosci la velocità corretta?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
      Ne conosci la velocità corretta?
      Salve, no non conosco ne che viscosità abbia l olio che ho adesso dentro ne la viscosità che dovrei mettere perché in rete non ho trovato niente...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da _ale92 Visualizza messaggio
        Salve, no non conosco ne che viscosità abbia l olio che ho adesso dentro ne la viscosità che dovrei mettere perché in rete non ho trovato niente...
        Per questo basta chiedere alla "rete" JCB o cercare nel forum discussioni che ne hanno trattato.
        per il resto la vedo dura,se non riesci neppure a comprendere una domanda in una sola riga, riferita ad una parte specificatamente quotata.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Ti do un link di un forum inglese dove ne parlano.



          In soldoni indicano in 43 galloni la capacità del serbatoio (195 litri circa)
          E suggeriscono un olio con viscosità 32 o 46, io starei su un 46 dalle parti nostre.

          Commenta


          • #6
            scusa avevo letto male la risposta comunque non so la velocità della benna ma le prime volte che la usavo era più reattiva ai miei comandi, ora è più fiacca

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da _ale92 Visualizza messaggio
              scusa avevo letto male la risposta comunque non so la velocità della benna ma le prime volte che la usavo era più reattiva ai miei comandi, ora è più fiacca
              Magari l'avevi usata con clima più freddo,difficilmente si trovano altre possibili spiegazioni.
              Non è un buon segno.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                può essere però il fatto che mi fa preoccupare (e spero sia solo quello il problema )è che ho solo 50 litri d'olio nel serbatoio, nel link parlano della terna in questione e dicono che tiene 195 litri in tutto non solo nel serbatoio mi pare di aver capito bene

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da _ale92 Visualizza messaggio
                  scusa avevo letto male la risposta comunque non so la velocità della benna ma le prime volte che la usavo era più reattiva ai miei comandi, ora è più fiacca
                  Sicuramente dovrebbe essere sostituito "tutto" l'olio insieme ai filtri.
                  operazione solo apparentemente banale.
                  La tua descrizione non consente di andare oltre.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Con le competenze tecniche che mostri ti consiglio di andare presso un'officina a far vedere la macchina. L'olio vetusto e il filtro idraulico probabilmente intasato possono aver causato un problema alla pompa idraulica.
                    Prima di fasciarci la testa bisogna però vedere se il problema non possa essere causato da un semplicissimo ed economico o'ring usurato all'interno della valvola di massima.

                    Commenta


                    • #11
                      vi ringrazio per le risposte, come avevo detto ho la benna che è fiacca nel salire, ma mi ero scordato di dirvi che se accelero la benna sale più velocemente e a motore spento nel giro di 30 minuti cala di 1 m fino ad appoggiarsi a terra, dove è posizionata la valvola di massima così la controllo?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da _ale92 Visualizza messaggio
                        ....., ma mi ero scordato di dirvi che se accelero la benna sale più velocemente .........................dove è posizionata la valvola di massima così la controllo?
                        Non devi immaginare di fare nulla,come giá ti è stato detto, se hai dei dubbi porta la macchina in in officina per un controllo.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          il fatto è che non mi va di spendere centinaia di € per una macchina che uso se va bene 2 volte all'anno, per questo volevo fare da solo per quanto mi è possibile...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da _ale92 Visualizza messaggio
                            , ma mi ero scordato di dirvi che se accelero la benna sale più velocemente
                            Con questa affermazione hai giá chiarito quali siano le tue competenze in materia.
                            Se non vuoi combinare guai lascia tutto come sta.
                            E' possibile che il "problema" non sia nella macchina.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              quindi mi stai dicendo che io ho il problema? c'è manca dell'olio nel serbatoio e non ha niente la macchina?

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da _ale92 Visualizza messaggio
                                quindi mi stai dicendo che io ho il problema? c'è manca dell'olio nel serbatoio e non ha niente la macchina?
                                Potrebbe essere tutto e niente,per saperlo ci vorrebbe la visione diretta di una persona competente.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X