MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gommato Benfra 7Rb

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gommato Benfra 7Rb

    Ciao a tutti,da appassionato,dopo anni di fermo sto cercando di riattivare e rinfrescare un vecchio Benfra 7Rb gommato,ho cambiato tutti i tubi del braccio,liquidi ecc... Una volta messo in moto ho però riscontrato che non si muove in nessuna direzione,spostando la leva della trazione sia in avanti che indietro fa solamente un piccolo accenno al movimento ma non ha la minima forza per farlo.
    Mi arrangio molto con la meccanica ma non conosco queste macchine,io ho pensato alla frizione finita,qualcuno mi può aiutare nella diagnosi?se riesco allego foto.
    P.s. Inoltre cerco documentazione cartacea e vetri cabina.
    Grazie
    Ultima modifica di laltesi l 30; 02/09/2015, 20:39.

  • #2
    Originalmente inviato da laltesi l 30 Visualizza messaggio
    ... Una volta messo in moto ho però riscontrato che non si muove in nessuna direzione,spostando la leva della trazione sia in avanti che indietro fa solamente un piccolo accenno al movimento ma non ha la minima forza per farlo.
    Mi arrangio molto con la meccanica ma non conosco queste macchine,io ho pensato alla frizione finita,qualcuno mi può aiutare nella diagnosi?se riesco allego foto.
    Se èun escavatore deve avere una trasmissione idraulica.
    L'elettrovalvola è correttamente alimentata?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Si ha trasmissione idraulica,ma le valvole sono meccaniche.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da laltesi l 30 Visualizza messaggio
        Si ha trasmissione idraulica,ma le valvole sono meccaniche.
        Allora perchè scrivere questo:
        Originalmente inviato da laltesi l 30 Visualizza messaggio
        Mi arrangio molto con la meccanica ma non conosco queste macchine,io ho pensato alla frizione finita,qualcuno mi può aiutare ...
        Devi cambiare approccio,devi renderti conto che ti trovi davanti ad un impianto idraulico che non conosci e non sei in grado di "leggere".
        Con quella "valvola meccanica" indirizzi la mandata verso la trasmissione,ma poi possono esserci altre valvole/elettrovalvole per cui deve essere valutata la funzionalità.
        Potrebbe esserci qualsiasi cosa,come la valuti se non conosci la materia?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          È un primo approccio,sto cercando di capire,ci ho guardato solo un'attimo,è un'escavatore vecchio e non ha elettrovalvole ma solo valvole a comando meccanico,vorrei capire per esclusione il motivo della mancanza di forza in entrambe i sensi di marcia,le prime cose da controllare,se è capitato a qualcuno lo stesso problema.... In particolare su un gommato anni 70
          Ho parlato di frizione perchè oltre all'acceleratore ed il freno c'è un terzo pedale che sembra una frizione anche se va a vuoto..

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da laltesi l 30 Visualizza messaggio
            È un primo approccio,sto cercando di capire,ci ho guardato solo un'attimo.....
            Ho parlato di frizione perchè oltre all'acceleratore ed il freno c'è un terzo pedale che sembra una frizione anche se va a vuoto..
            Se sei interessato a capire,prima osservalo con attenzione,poi potrai chiedere con un fine e non a caso.
            Originalmente inviato da laltesi l 30 Visualizza messaggio
            ,ci ho guardato solo un'attimo,è un'escavatore vecchio e non ha elettrovalvole ma solo valvole a comando meccanico,
            Fosse così,basterebbe gardare,seguire i tubi e allimite con un manometro puoi capire cosa funziona e cosa non funziona.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta

            Caricamento...
            X