Ciao ragazzi, dopo aver ripristinato la capretta, ho deciso di riparare la pressa idraulica, che oltre a gocciolare olio dal paraolio della flangia di uscita del pistone, è anche lentissima nella risalita.
L'ho smontata ieri, ho comprato i vari paraoli..ora volevo chiedevi se avete qualche consiglio per rimontare la flangia del pistone, ovvero come pre caricare la grossa molla per inserirla nella canna...vi lascio qualche foto..
Inoltre per il nuovo paraolio, che sostituisce quello nero,non mi è più possibile utilizzare la flangia che nella seconda foto si vede con due buchi ai lati e bullone da 17.Il magazzino di Oleodinamica mi ha detto che il paraolio nuovo è fatto con un "Doppio labbro" e che è abbastanza rifare una nuova rondella che abbia solo la funzione di tenere fermo il paraolio..Vi risulta?!?
[IMG]
[/IMG]
[IMG]
[/IMG]
[IMG]
[/IMG]
L'ho smontata ieri, ho comprato i vari paraoli..ora volevo chiedevi se avete qualche consiglio per rimontare la flangia del pistone, ovvero come pre caricare la grossa molla per inserirla nella canna...vi lascio qualche foto..
Inoltre per il nuovo paraolio, che sostituisce quello nero,non mi è più possibile utilizzare la flangia che nella seconda foto si vede con due buchi ai lati e bullone da 17.Il magazzino di Oleodinamica mi ha detto che il paraolio nuovo è fatto con un "Doppio labbro" e che è abbastanza rifare una nuova rondella che abbia solo la funzione di tenere fermo il paraolio..Vi risulta?!?
[IMG]
[IMG]
[IMG]

[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]
[/IMG]

[/IMG]
[/IMG]
)
Commenta