buona sera a tutti, ho riscontrato un'anomalia al mio escavatore ex 215, cioè non funziona la veloce della traslazione, sicuramente sarà l'elettrovalvola qualcuno sà indicarmi dove si trova alloggiata? grAZIE
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problema escavatore ex 215
Collapse
X
-
Problema escavatore ex 215
buonasera a tutti ciao Padana scavi ci sono due versioni del newholland una il blochetto analogico ce la dietro la cabina nel vano batterie una serie all'esterno se non erro e la seconda vedendola dalla parte del motore per essere piu sicuro controllo domani il manuale e ti faro sapere di piu preciso buona serata
-
Problema escavatore ex 215
buona sera e buon anno a tutti ciao padana scavi perche la cerchi sul distributore ? e un elettrovalvola montata su un blocchetto dove ci sono montate tutte le elettrovalvole di tutti i comandi a parte del distributore in comunicazione con la centralina uno degli ultimi che ho riparato lo aveva dietro la cabina dove ci sono le batterie io ho riparato l'elettrovalvola della sicurezza e lo inter cambiata proprio con quella della doppia velocità
Commenta
-
Originalmente inviato da VAGNONIMA Visualizza messaggioBuon giorno, l'ex 215 non ha elettrovalvole ma bensi sensori come tutti gli ex.
Il sensore della doppia velocita' è situato nella parte anteriore del distributore.
allo scopo allego stralci del manuale
Commenta
-
Originalmente inviato da mr.machine Visualizza messaggio........il quale in più ha anche una andatura non rettilinea .
Commenta
-
Originalmente inviato da riccardo281063 Visualizza messaggioQuesto potrebbe essere il sensore sulla pompa che serve il cingolo che rallenta.... oppure la pompa fiacca.... oppure il motore usurato...Luca C.
Commenta
-
Grazie per le dritte, riccardo281063 e Luca N.1,il giunto rotante e stato revisionato da poco e ultimamente abbiamo misurato il drenaggio dei motori di traslazione, fatto strano, il motore che ha meno drenaggio è quello che tira meno. Domanda ma il pedipolatore ha delle astine , che necessitano di eventuali registrazioni ,o agiscono direttamente sull'idraulica un pò come fanno i joystick ?
Commenta
-
Originalmente inviato da mr.machine Visualizza messaggioGrazie per le dritte, riccardo281063 e Luca N.1,il giunto rotante e stato revisionato da poco e ultimamente abbiamo misurato il drenaggio dei motori di traslazione, fatto strano, il motore che ha meno drenaggio è quello che tira meno. Domanda ma il pedipolatore ha delle astine , che necessitano di eventuali registrazioni ,o agiscono direttamente sull'idraulica un pò come fanno i joystick ?
Il pedipolatore e come un joystick manda segnali al distributore.
Commenta
-
Originalmente inviato da mr.machine Visualizza messaggioil giunto rotante e stato revisionato da poco e ultimamente abbiamo misurato il drenaggio dei motori di traslazione, fatto strano, il motore che ha meno drenaggio è quello che tira meno.
C'è differenza tra i due motori?Luca C.
Commenta
Commenta