MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuto linde h35

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aiuto linde h35

    Ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei bisogno del vostro aiuto.
    sono in una situazione disperata il mezzo è fermo da qualche anno ha la batteria scarica e credo l' alternatore rotto ora la mia intenzione è quella di farlo partire tramite un booster ed adoperarlo in questo modo.
    non sono molto esperto e non so bene dove mettere le mani ma come mai nn parte? tutti i consigli sono bene acetti grazie

  • #2
    Ciao.
    Hai il numero di serie esatto e l'anno ?
    E' un diesel ?

    Commenta


    • #3
      non lo ho sotto mano comunque è un disel modello vecchio sara del 90' come questo qua

      Commenta


      • #4
        Oki : e a raffreddamento a aria, tre cilindri Deutz ?
        Ottimo come muletto: prima di avviarlo, controlla il livello di olio motore e una pulizia al filtro aria.
        Poi verifica lo stato delle candele di preriscaldamento.
        Infine farlo partire con un booster, accompagnato da qualche ventilata di StartPilot nel filtro aria.

        Commenta


        • #5
          non sono molto pratico dove si trovano le candelette? non servirebbe tipo uno spurgo all'impianto del gasolio?

          Commenta


          • #6
            Avrei bisogno di leggere la placchetta di identificazione, visibile di fronte, a sinistra sulla foto: e possibile ?
            Cosi ti posso dare il manuale.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
              non sono molto pratico dove si trovano le candelette? non servirebbe ........
              Servirebbe qualcuno che sappia cosa deve fare e cosa sta facendo.....
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Il 3 cilindri deutz non ha candelette, ha il termoavviatore in aspirazione ma se non ci sono temperature basse parte tranquillamente senza. Il problema potrebbe essere il filtro del gasolio che mi pare fosse montato sottosopra, con il lungo fermo potrebbe essersi vuotato. Controllare anche che ci sia gasolio nel serbatoio e che la tubazione non sia bloccata da avantuale sporcizia. Il motore è dotato di pompa iniezione in linea alimentata da una pompaC con la levetta per l'azionamento manuale. Se riesci allenta lo spurgo sul filtro ed aziona la pompa manualmente. Evita di sforzare il motorino di avviamento inutilmente con il booster se non hai la certezza del corretto funzionamento del circuito gasolio. La pompaC è nascosta tra blocco motore e pompe idrauliche dell'avanzamento (vado a memoria con un linde 25 che ha lo stesso motore) Improvvisarsi meccanici se non si possiede un minimo di conoscenza e manualità può essere controproducente.
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Salve, la pompa gasolio è montata sulla pompa iniezione. Fai lo spurgo prima sul filtro poi sulla pompa iniezione. Allenta i tubi che vanno agli iniettori e fai girare il motore fino che non vedi uscire gasolio. Controlla che il filo di spegnimento funzioni bene sulla pompa e sia tutto giù. Attenzione con lo spary a non fare danni. Ciao

                  Vorrei mandare degli allegati, ma non so come fare.
                  Ultima modifica di mefito; 18/03/2016, 19:17.

                  Commenta


                  • #10
                    grazie ragazzi conosco un po i motori 2tempi e ci so mettere le mani credo di riuscire a spurgare il gasolio speriamo bene domenica provo
                    Ultima modifica di mefito; 18/03/2016, 19:51. Motivo: vedi regolamento del forum

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                      grazie ragazzi conosco i motori 2tempi e ci so mettere le mani credo di riuscire a spurgare il gasolio speriamo bene domenica provo
                      e meno male che li conosci......
                      ma allora perché chiedi?
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Guidomaluccio Visualizza messaggio
                        Avrei bisogno di leggere la placchetta di identificazione, visibile di fronte, a sinistra sulla foto: e possibile ?
                        Cosi ti posso dare il manuale.
                        allego la foto della targhetta
                        Attached Files
                        Ultima modifica di mefito; 18/03/2016, 19:51.

                        Commenta


                        • #13
                          Purtroppo scorrendo su LSG la documentazione tecnica non e' presente: anche l'archivio pezzi e' molto limitato.

                          Commenta


                          • #14
                            ciao Gabry, qui sotto link per manuale uso e manutenzione del 332,
                            MEGA provides free cloud storage with convenient and powerful always-on privacy. Claim your free 20GB now
                            Ultima modifica di mefito; 18/03/2016, 22:53.

                            Commenta


                            • #15
                              Il manuale uso e manutenzione è sempre fondamentale,altri manuali possono essere "pericolosi" nelle mani di inesperti "faciloni".
                              Non possiamo impedire a nessuno di fare ciò che vuole in privato,ma come forum vogliamo e dobbiamo rispettare le norme ed il buon senso.
                              Uno strumento di lavoro non dovrebbe essere "manomesso" da personale incompetente.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                ciao a tutti
                                oggi ho provato a farlo partire ma niente il gasolio c'è ho fatto lo spurgo con la levetta e il tubo al filtro allentato poi ho stretto e pompato fino a a fare uscire dal filtro il gasolio, ho pulito il filtro dell' aria e ho controllato l' olio tutto in ordine mi sembra ma stenta comunque a partire cosa può essere? tutti i consigli sono bene accetti non sono intenzionato ad arrendermi

                                Commenta


                                • #17
                                  [QUOTE=plumkeykk;735262]Salve, la pompa gasolio è montata sulla pompa iniezione. Fai lo spurgo prima sul filtro poi sulla pompa iniezione. Allenta i tubi che vanno agli iniettori e fai girare il motore fino che non vedi uscire gasolio. Controlla che il filo di spegnimento funzioni bene sulla pompa e sia tutto giù. Attenzione con lo spary a non fare danni. Ciao

                                  Hai fatto come ti ho spiegato ?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    credo di aver fatto un altra cosa ho allentato il tubo che va dalla pompa al filtro e ho spurgato chiuso e pompato ancora fino a fare uscire gasolio dallo sfiato filtro...
                                    come faccio a fare lo spurgo sul filtro?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Facciamola semplice, dal filtro parte un tubo che va alla pompa iniezione, lo allenti sulla pompa, fai uscire tutta l' aria e lo richiudi. Poi pompa ancora un po' per mettere l' impianto in pressione. Sulle teste ci sono gli iniettori con dei tubi che arrivano dalla pompa, sviti tutti e 3 i tubi degli iniettori e fai girare il motore fino a quando non vedi uscire gasolio. Richiudi il tutto e metti in moto. Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da plumkeykk Visualizza messaggio
                                        Facciamola semplice, dal filtro parte un tubo che va alla pompa iniezione, lo allenti sulla pompa, fai uscire tutta l' aria e lo richiudi. Poi pompa ancora un po' per mettere l' impianto in pressione. Sulle teste ci sono gli iniettori con dei tubi che arrivano dalla pompa, sviti tutti e 3 i tubi degli iniettori e fai girare il motore fino a quando non vedi uscire gasolio. Richiudi il tutto e metti in moto. Ciao
                                        ho aggiunto gasolio nuovo e ho fatto come dici tu il gasolio arriva agli iniettori ma continua a non partire cosa può essere?
                                        Ultima modifica di mefito; 20/03/2016, 13:07. Motivo: Evitiamo il melodramma.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                          ho aggiunto gasolio nuovo e ho fatto come dici tu il gasolio arriva agli iniettori ma continua a non partire cosa può essere?
                                          Il forum è pieno di disussioni su motori con difficoltà a partire,le indicazioni generiche sono sempre valide.
                                          Leggendo le varie discussioni potrai farti una cultura personale che ti sarà sempre utile.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                            Ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei bisogno del vostro aiuto.
                                            sono in una situazione disperata il mezzo è fermo da qualche anno
                                            Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                            ho aggiunto gasolio nuovo e ho fatto come dici tu il gasolio arriva agli iniettori ma continua a non partire cosa può essere?
                                            Quando fai avviamento se hai fumo allo scarico hai combustione se non c'è fumo gli iniettori non funzionano .
                                            Ren57

                                            Commenta


                                            • #23
                                              specifico che il modello è H40D non riesco a modificare il titolo comunque un po di fumo esce dalla parte bassa dei collettori di scarico ma non dalla canna fumaria, mi leggerò altri post e cercherò di capire il problema qualche link comunque sarebbe gradito grazie
                                              Ultima modifica di gabri.delu; 21/03/2016, 12:20.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                                specifico che il modello è H40D non riesco a modificare il titolo comunque un po di fumo esce dalla parte bassa dei collettori di scarico ma non dalla canna fumaria,
                                                Sicuro che sia fumo di scarico quello che vedi? Se dalla "canna fumaria" non esce nulla ....hai controllato che non sia otturato la parte terminale dello scarico

                                                Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                                , mi leggerò altri post e cercherò di capire il problema grazie
                                                Ren57

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  La canna fumaria sfilata solo niente fumo, il fumo bianco invece esce da sotto lato collettori ed è più puzza di bruciato devo smontare una protezione per vedere bene da dove esce lo farò quando ho tempo... cosa potrebbe essere?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                                    ...specifico che il modello è H40D...
                                                    Se la memoria non mi inganna allora si tratta di un 4 cilindri.

                                                    Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                                    ...non riesco a modificare il titolo...
                                                    Usa la funzione

                                                    Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                                    ...qualche link comunque sarebbe gradito...
                                                    Utilizzando la funzione "Ricerca all'interno del Forum" troverai tutte le informazioni utili a riguardo, un minimo di pazienza per rileggerle e comprenderle.

                                                    Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                                    ...il fumo bianco invece esce da sotto lato collettori ed è più puzza di bruciato...
                                                    Non insisterei più di tanto perchè probabilmente il motorino di avviamento ha preso una bella scaldata...
                                                    Marco B

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da gabri.delu Visualizza messaggio
                                                      La canna fumaria sfilata solo niente fumo,
                                                      non hai combustione.................deve intervenire una persona competente.
                                                      Ren57

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        sono riuscito a farlo partire ora dovrei sostituire l alternatore sto provando a cercarlo usato, qualcune mi potrebbe aiutare ad avere qualche dato in piu da fornire o dove poterlo acquistare grazie

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          sostituzione cinghie alternatore

                                                          ciao a tutti
                                                          sto sostituendo l' alternatore di un muletto linde h40d dovrei estrarre le cinghie e sostituirle ma non so come farle uscire dalla puleggia qualche indicazione? grazie

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Controlla la puleggia vicino alla pompa iniezione dovrebbe avere una molla che fa da tendicinghia. Se è stata eliminata devi agire sull' alternatore. Vorrei sapere se è un 3 o 4 cilindri e perché non andava in moto. Ciaooo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X