Se è il motore di un 211 o 215 deve essere ad aste e bilanceri... infatti è quella la stranezza, se fosse ad albero in testa darei x certo che non è in fase...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
muletto OM non parte
Collapse
X
-
ciao ragazzi,
ho pensato ad un problema di fase (e quindi come giustamente dite voi, pensavo all'asse a camme in testa) perchè sui muletti si montano spesso dei motori di derivazione stradale; un maggior numero di giri fa contenere le dimensioni della pompa idraulica accoppiata. per esempio sul mio STILL 70R25 del 1994 c'è il motore del mercedes 240D; sulla versione in vendita oggi c'è un motore volkswagen.
se fosse davvero un motore di derivazione agricola non resta che provare la compressione e la pompa d'iniezione - se non fuma nemmeno un pochino, o non arriva gasolio, o non c'è compressione. quindi se dovessi provarci io procederei così:
1) controllo circuito gasolio, compresa eventuale pompa AC e pompa iniezione sino alla verifica dell'immissione del gasolio nei cilindri;
2) controllo fasatura della testa e della pompa iniezione (non è per caso che è stato smontato il volano e rimontato fuori riferimento per cui la pompa sembra in fase invece non lo è?) la pompa deve essere anticipata di 18°.
3) controllo serraggio della testata: la coppia di serraggio è 14 kg
4) controllo gioco valvole: 0,20 scarico e 0,20 aspirazione
5) controllo del rapporto di compressione: 21,5 kg/cmq
NON CREDO sinceramente che sia un problema di segmenti.... per non fumare nemmeno un pò devono mancare i pistoni.......
In bocca al lupo!!!!
Commenta
-
e allora con questa messaggio spero di rispondere un po' a tutti.il muletto prima di tutti questi problemi funzionava.era difficile metterlo in moto e bisognava insistere parecchio.poi è stato fermo un 5 mesi circa e poi io volendo metterlo apposto ho rifatto la guarnizione della testa e le sedi delle valvole perchè non facevano tenuta(quindi per quanto poco dovrebbe aver guadagnato un minimo di compressione)l'albero a camme è nel basamento quindi aste e bilancieri con distribuzione a catena quindi è impossibile che sia andato fuori fase.l'unico problema a mio avviso è il gioco valvole.perche non potendo girare il volano a mano(per trovare il punto morto superiore)è difficile fare il gioco valvole.gli iniettori sono stati revisionati e cambiati i polverizzatori e comunque gasolio ne arriva (e anche se gli iniettori spruzzassero male fumerebbe di + ma dovrebbe partire in ogni caso!!!!!!)quindi bisognerebbe provare a togliere il contrappeso per provare a girare l'albero motore a mano!!!
Commenta
-
maledetta la volta che ci ho messo le mani.cmq ho rismontato la testa e poi per farla completa bestemmiando in 10 lingue ho tolto anche i pistoni(senza ponte e come unico metodo di sollevamento un crick non è molto facile)le fasce sono ok,nonostante sia stato fatto tutto da una rettifica ho controllato con un vacuometro(o qualcosa del genere) le valvole e non pisciano.quindi dovrebbe essere tutto ok.l'albero a camme è sul basamento comandato da catena quindi impossibile che sia andato fuori fase.....cmq ragazzi forse ho la soluzione,anzi quasi sicuramente. il problema è il gioco valvole.e allora questo maledettissimo motore fa scoppiare un cilindro dopo 180 gradi scoppia l'altro e dopo prima di far scoppiare di nuovo il primo cilindro fa un giro a vuoto(motivo per il quale il volano pesa di + del mulo intero)quindi per il gioco valvole si posizione il primo cilindro in modo che le valvole siano "puntate" si segna sul volano si fa fare un giro completo al volano e poi si regolano le valvole e uguale per l'altro cilindro.perchè visto che le fasce sono apposto la testa è appena stata rettificata la guanizione della testa è nuova le valvole appena smerigliate per qui......se non va stavolta gli do fuoco!!!!ammeno che non ci siano problemi di pompa ma di quello non ne so un ...azz....come faccio a sapere se la pompa è in fase?
Commenta
-
adesso si che sono disperato.....dopo 3 giorni di lavoro con tutte le scomodità possibili all'aperto e costretto a sdraiarsi sotto il mulo ho ritolto la testa e ricontrollato le valvole perchè mi era venuto persino il dubbio che la rettifica avesse fatto male il lavoro....le valvole sono ok. ho tolto i pistoni e le fasce non sono incollate anzi sono perfette.forse un po' consumate visto che mettendo le fasce nelle canne senza i pistoni mancano un paio di millimetri per formare un cerchio(forse mi sono spiegato un po' male).cmq pistoni ok valvole ok guarnizione testa nuova......ho montato tutto ma niente da fare.ho regolato le valvole come mi hanno detto di fare eppure non riesco a capire perchè non parte(escluderei problemi di fase visto che con albero a camme sul basamento anche togliendo le testa non si modifica la fase.....cmq se avete una verifica da farmi fare per la fase della pompa ne sarei estremamente felice perchè di questo non ne so molto.le candelette diventano rosse e gli iniettori spruzzano bene(provati togliendo gli iniettori e facendo girare il motore con i tubi attaccati agli iniettori ma non messi nel motore)anche stavolta mi sono spiegato male.cercate di capirmi ma sono preso dalla disperazione perchè nonostante abbia controllato tutto il possibile-immaginabile non va ancora e oltre a non andare non fuma nemmeno un pokino.attendo un vostro aiuto di qualsiasi genere
Commenta
-
Se ti vuoi cavare ogni dubbio, devi farlo girare a mano.
Cava tutti gli iniettori.
Inizia dal primo cilindro e nella sede iniettore installa il manometro e ricollega la cannetta ad esso pertinente al suo iniettore in modo che tu possa avere sott'occhio sia l'ugello iniettore sia il manometro.
Fallo girare ed osserva bene i due componenti.
Se, poco prima del picco di massima compressione segnalata dal manometro
l'iniettore butta, sei a posto.
Ripeti l'operazione per tutti gli altri cilindri. Osserva, tanto ci sei, oltre a quanto sopra, se la pressione di compressione è eguale in ogni canna.
Commenta
-
e allora spiegato tutto con la prova della compressione.prima di fare la guarnizione della testa e le valvole probabilmente perdeva dalla guarnizione dalle valvole e un po' dai pistoni ma non so come il motore a fatica si avviava.....dopo aver fatto l aguarnizione + valvole la parte superiore del motore non perde + ma sono "scoppiati" i pistoni.....infatti provando la compressione 9 e 11 kg/cmq perchè non perdendo + dalla testa le fasce non hanno retto e perdono da tutte le parti(nonostante siano intatte e non incollate).questa è l'unica spiegazione che posso provare a dare per la compressione così scarsa.....
Commenta
-
Originalmente inviato da santolamariae allora spiegato tutto con la prova della compressione.prima di fare la guarnizione della testa e le valvole probabilmente perdeva dalla guarnizione dalle valvole e un po' dai pistoni ma non so come il motore a fatica si avviava.....dopo aver fatto l aguarnizione + valvole la parte superiore del motore non perde + ma sono "scoppiati" i pistoni.....infatti provando la compressione 9 e 11 kg/cmq perchè non perdendo + dalla testa le fasce non hanno retto e perdono da tutte le parti(nonostante siano intatte e non incollate).questa è l'unica spiegazione che posso provare a dare per la compressione così scarsa.....
Commenta
Commenta