MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore idraulico a cilindrata variabile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motore idraulico a cilindrata variabile

    Qualcuno esperto sul funzionamento di motori idraulici a cilindrata variabile?
    Vorrei risolvere quello che io ritengo un problema....mi spiego...
    vorrei migliorare le prestazioni di traslazione di una mmt
    da dati tecnici dovrebbe raggiungere i 30 km/h ma in effetti con motore caldo ed olio trasmissione caldo non va oltre i 20, messo su staffe e ruote sollevate effettivamente arriva a 30....
    vorrei aumentare la cilindrata del motore di traslazione in modo da avere si una minor velocità però una maggior coppia e sfruttare a pieno quella parte di corsa a vuoto che mi ritrovo sul pedale di traslazione...in pratica scendere da quei 30 ai 25 con macchina a vuoto, arrivare ai 22 - 23 su strada avere un maggior range di controllo sul pedale ed una maggior coppia sulla traslazione...
    che mi dite? qualcosa è fattibile o vado troppo di fantasia?...un grazie a chi mi suggerisce.

  • #2
    Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
    ...da dati tecnici dovrebbe raggiungere i 30 km/h ma in effetti con motore caldo ed olio trasmissione caldo non va oltre i 20...
    A parer mio potrebbe trattarsi di pompa o motore di traslazione non pienamente efficienti.
    Prima di valutare eventuali modifiche bisognerebbe far verificare i vari componenti, potrebbe essere sufficiente una semplice revisione per risolvere.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      concordo... perché modificare se da nuovo andava bene? Revisionare!

      Commenta


      • #4
        verificata oggi pressione di esercizio....320 bar pressione massima su tutte le utenze compresi i sei rapporti di velocità solo la rotazione torretta presenta una pressione massima inferiore ma è un circuito a se....
        la macchina funziona bene e risponde precisa ai comandi....la mia idea era semplicemente di migliorare la performance di traslazione senza scomodare tecnici specializzati per modificare un giro di vite.....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
          verificata oggi pressione di esercizio....320 bar pressione massima su tutte le utenze compresi i sei rapporti di velocità
          Il controllo della pressione con uno stallo non dimostra che la pompa o il motore non abbiano trafilamenti interni.
          Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
          la mia idea era semplicemente di migliorare la performance di traslazione senza scomodare tecnici specializzati per modificare un giro di vite.....
          Trovo molto più semplice scomodare tecnici specializzati che possono risolverti il problema magari solamente con un giro di vite piuttosto che apportare tutte le modifiche sopracitate..
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            risolto alla grande il problema traslazione....dopo alcune verifiche pompa e motore non presentavano alcuna anomalia....il problema era si nel controllo portata pompa ma era causato dal non perfetto sincronismo del potenziometro acceleratore motore con la centralina comando pompa....in pratica mancavano circa 50 giri/minuto dovuti all'usura della tiranteria comando acceleratore....ora con buona grinta la velocità si stabilizza sui 28 km/h

            Commenta

            Caricamento...
            X