Qualcuno esperto sul funzionamento di motori idraulici a cilindrata variabile?
Vorrei risolvere quello che io ritengo un problema....mi spiego...
vorrei migliorare le prestazioni di traslazione di una mmt
da dati tecnici dovrebbe raggiungere i 30 km/h ma in effetti con motore caldo ed olio trasmissione caldo non va oltre i 20, messo su staffe e ruote sollevate effettivamente arriva a 30....
vorrei aumentare la cilindrata del motore di traslazione in modo da avere si una minor velocità però una maggior coppia e sfruttare a pieno quella parte di corsa a vuoto che mi ritrovo sul pedale di traslazione...in pratica scendere da quei 30 ai 25 con macchina a vuoto, arrivare ai 22 - 23 su strada avere un maggior range di controllo sul pedale ed una maggior coppia sulla traslazione...
che mi dite? qualcosa è fattibile o vado troppo di fantasia?...un grazie a chi mi suggerisce.
Vorrei risolvere quello che io ritengo un problema....mi spiego...
vorrei migliorare le prestazioni di traslazione di una mmt
da dati tecnici dovrebbe raggiungere i 30 km/h ma in effetti con motore caldo ed olio trasmissione caldo non va oltre i 20, messo su staffe e ruote sollevate effettivamente arriva a 30....
vorrei aumentare la cilindrata del motore di traslazione in modo da avere si una minor velocità però una maggior coppia e sfruttare a pieno quella parte di corsa a vuoto che mi ritrovo sul pedale di traslazione...in pratica scendere da quei 30 ai 25 con macchina a vuoto, arrivare ai 22 - 23 su strada avere un maggior range di controllo sul pedale ed una maggior coppia sulla traslazione...
che mi dite? qualcosa è fattibile o vado troppo di fantasia?...un grazie a chi mi suggerisce.
Commenta