MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come capire se cavita?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Come capire se cavita?

    Salve,mi chiamo Daniele Di Stefano ed avrei una domanda.
    La mia terna benfra 7543m del 74,fa un rumore fortissimo quando deve tirare su la benna carica.
    ho notato che ogni volta che apro il tappo dell asticella di controllo livello sul serbatoio idraulico,soffia aria.possibile che sia quello il problema? cioè che aspiri aria e caviti?

  • #2
    Se soffia aria vuole dire che il serbatoio è pressurizzato e normalmente lo deve essere.
    Sembrerebbe di più la pompa che è molto rumorosa, del resto la macchina è "maggiorenne" da un po'.
    Questo rumore lo senti sotto sforzo anche con il retro?

    Commenta


    • #3
      ciao grazie!
      lo fà anche con il retro,sempre molto forte,solamente con un tono più stridente.a giri bassi non lo fà.a giri più alti lo fa anche senza utilizzare benna o scavatore!appena messa in moto invece,non fa nessun rumore inizia dopo un minuto di utilizzo!

      Commenta


      • #4
        Su altre macchine avevo trovato il manicotto tra serbatoio e pompa che si schiacciava generando cavitazione. Vista l'età della macchina un controllo non guasterebbe, su altre il manicotto si era sfaldato dentro ostruendo l'aspirazione, il filtro in aspirazione com'è?
        Tutte verifiche da fare anche se credo che la pompa e tutta la macchina abbiano desiderio di pensionamento

        Commenta


        • #5
          Hahahaha eh no! niente pensionamento!deve lavorare ancora!in effetti in aspirazione c è un manicottaccio che sembra la preistoria,tutto slabrato,lo controllo!il filtro porca miseria non riesco a trovarlo,sono sicuro che se lo trovo farà schifo.il precedente proprietario si è dato la pena di riverniciare(casarecciamente)la pala,ma quando sono andato a sostituire i filtri,ce ne fosse stato uno decente,facevano tutto pena!l'olio mai sostituito...maledetto cane!
          ad ogni modo grazie per i preziosi spunti!!!!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da daniele 1986 Visualizza messaggio
            ...il filtro porca miseria non riesco a trovarlo...
            Dovresti avere un filtro a ritorno direttamente nel serbatoio olio idraulico, controlla bene sul serbatoio, dovresti notare una flangia dove arriva il tubo del ritorno, togliendo la flangia il filtro dovrebbe uscire, con una macchina così vecchia dovresti avere una semplice retina metallica (in pessime condizioni probabilmente...)
            Come ha suggerito Peppo, verifica il manicotto in aspirazione e controlla lungo le tubazoni eventuali perdite.
            Marco B

            Commenta


            • #7
              perdonatemi,stavo lavorando con 8 Lt di olio idraulico in meno.
              è la prima di queste macchine,che possiedo,e non avevo capito che per misurare il livello olio idraulico,è necessario che tutti gli steli dei cilindri siano estesi!!!

              Commenta


              • #8
                8 litri mancanti dal livello corretto sono pochi per giustificare i problemi.
                Dove hai letto che il livello si verifica con i cilindri estesi?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  rimesso l'olio non fà più alcun rumore!!!grazie mille!!

                  Commenta


                  • #10
                    per qnt riguarda il fatto degli steli,me lo ha detto il precedente proprietario in effetti

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X