MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come procedere: revisione pompa idraulica mini escavatore Yanmar VIO30

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Come procedere: revisione pompa idraulica mini escavatore Yanmar VIO30

    Ciao a tutti,

    Volevo avere un consiglio da esperti:
    abbiamo un miniescavatore, un Yanmar VIO30, circa del 2006. Uno dei due cingoli non gira piu’. Il meccanico ha invertito i tubi della pompa idraulica, e allora il cingolo girava di nuovo. Per far la breve, la conclusione e’ che la pompa va revisionata. Senza aver aperto la pompa, mi ha fatto un preventivo da 1800 euri. Ci puo’ stare questa cifra?
    Altrimenti sto pensando di farla revisionare da qualcuno specializzato, ma ovviamente non mi sapranno dire quanto vado spendere prima di aprire la pompa e dovro' organizzare la spedizione.

    Grazie mille!!

  • #2
    Ciao Poderep,

    Guarda dietro il corpo Pompa che sigle o Numeri trovi.

    La Yanmar non costruisce pompe, ma le acquista.

    Di solito i Giapponesi montano Componenti Giapponesi.
    Dovrebbe essere KAYABA o SHIMADZU.
    Se la pompa non è OEM, ossia commercializzata da KAYABA o SHIMADZU,
    troverai la sorpresa che costa meno nuova che ripararla !!
    Fammi Sapere

    Commenta


    • #3
      Ciao GEVAR,
      grazie mille della risposta veloce.
      La pompa e' una

      Uchida Hydromatik
      AP2D14LV1RS6
      974-1
      19648-42

      Ho cercato lo stesso modello, ma non l'ho ancora trovato. Ce ne sono pompe ti altri produttori che ne possono prendere il posto?

      Commenta


      • #4
        Sicuri che sia un problema di pompa?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Sicuri che sia un problema di pompa?
          Questo è quanto dice il meccanico. Ha invertito i tubi, quindi sembra plausibile, no?

          Commenta


          • #6
            Non c'è solo la pompa, tu non ci dici che verifiche ha fatto
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              escavatore Yanmar VI030

              BUONA SERA ma sei sicuro che sia la pompa ti blocca solo il movimento dei cingoli oppure altri movimenti essendo solo una pompa dovresti avere problemi su tutti i comandi ai controllato il giunto rotante il drenaggio dei motorini di traslazione ?se si sposta all'altro cingolo puo essere piu probabile il motorino che non la pompa pero bisogna fare quelle prove sui tubi di drenaggio per caso la macchina in traslazione andava dritta? prima di fare la pompa farei queste prove quante ore a la macchina ?

              Commenta


              • #8
                dovrebbe essere una pompa doppia da 37,4 (x2) l/min (almeno quella che c'era su quello che avevamo noi che era del 2003) ... temo quindi che la diagnosi sia corretta...

                Commenta


                • #9
                  Se per "invertirte le mandate pompa" intendi scambiare i tubi direttamente sulle bocche di mandata delle pompe, allora se il cingolo che non girava dopo gira, non può che essere la pompa. La prova fatta dimostra proprio che usando una pompa diversa tutto funziona, quindi sulla linea (distributori, valvole, giunto rotante, motore cingolo) è tutto a posto. Do per scontato che il cingolo che prima girava, dopo lo scambio tubi non gira più (cosa che non ci hai detto).
                  Non so di che zona tu sia, ma la CAMO di Campogalliano (Modena) fa ottime revisioni, su tutto, da una vita.

                  Commenta


                  • #10
                    Ok, siamo arrivati ad una decisione...
                    Per quanto riguarda la diagnosi, me ne sono occupato direttamente io (non e' il macchinario mio). Non so di preciso quale prove sono state effettuate, tranne quella delle inversioni del tubo. Mi hanno solo chiesto se sono in grado di rimediare una pompa nuova, se costa meno.

                    Ho cercato un po' dappertutto, ma le aziende europee che ho contatto mi hanno tutti detto di non avere il pezzo o di non fare questo tipo di lavoro.

                    L'opzione piu' conveniente sarebbe stata comprare una nuova da https://antexcavatorparts.en.alibaba.com/ . La proprietaria, Mabel Zhao, sembra molto competente e mi ha offerto una pompa nuova made in Japan per ca. 1500 eur, tasse d'importazione, trade insurance e spedizione inclusa. La garanzia sarebbe stata di 3 mesi soli pero'. I pezzi per fare la revisione da soli (non so se questo sia possibile non avendo visto la pompa) vengono sui 500.

                    Alla fine abbiamo deciso di andara con il meccanico, perche' il macchinario serve al lavoro, lui ci offriva 2 anni di garanzia sul pezzo e sul lavoro e ci sono meno incognite.

                    Penso di aver imparato due cose da questa storia: 1. per cercare quest pompe servono solo le prime sigle del codice (in questo caso AP2D14LV), poi si prendono le misure. 2. Potrebbe esserci un opportunita' interessante per chi si intende di import/export e macchinari visto che la differenza di prezzo e' cosi alta, soprattutto per i pezzi per la revisione. Ovviamente va provato se la qualita' va bene (anche se mi preoccuperei meno del solito data la quantita' di terra che muovono i cinesi) e vanno stabiliti dei legami commerciali a lunga durata.

                    In ogni caso, grazie mille del vostro interesse e aiuto!!

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X