
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
FL4 tubolare
Collapse
X
-
FL4 tubolare
Salve a tutti...sono in difficolta in quanto la mia FL4 tubolare non mi parte più, ho accertato che dipende dalle spazzole del motorino di avviamento. Mi pare che per smontarlo sia un'operazione assai complessa specialmente per svitare il dado dal lato motore. Qualcuno sa indicarmi la procedura per smontarlo oppure sa dirmi se si possono cambiare le spazzole senza smontarlo? Un milione di ringraziamenti anticipati a chi mi darà qualche indicazione. un saluto.....
Tag: Niente
-
FL4 tubolare
Salve a tutti.........chi può aiutarmi? ho smontato il motorino di avviamento della mia FL4 tubolare e l'ho portato dall'elettrauto per la rioparazione ma aimè......lo ha smonatto e ha riscontarto l'usura non solo delle spazzole ma anche del rotore e mi ha detto che il rotore non si trova facilmente anzi è quasi impossibile perchè la Magneti Marelli non lo fa più. Chi sa dirmi dove posso trovare un motorino usato o nuovo oppure qualcuno sa se posso montare un motorino di un altro motore? grazie......
-
Originalmente inviato da Publiosiro Visualizza messaggioSalve a tutti.........chi può aiutarmi? ho smontato il motorino di avviamento della mia FL4 tubolare e l'ho portato dall'elettrauto per la rioparazione ma aimè......lo ha smonatto e ha riscontarto l'usura non solo delle spazzole ma anche del rotore e mi ha detto che il rotore non si trova facilmente anzi è quasi impossibile perchè la Magneti Marelli non lo fa più. Chi sa dirmi dove posso trovare un motorino usato o nuovo oppure qualcuno sa se posso montare un motorino di un altro motore? grazie......
Dovrebbe essere un 3 cilindri Aifo.
Questo motore era impiegato su diversi Automezzi e Carrelli Elevatori.
Il motorino di avviamento lo deve cercare con le caratteristiche del
motore e non solo con il modello di Motorino di avviamento che aveva originariamente la tua Pala.
Stai tranquillo, con un pò di pazienza lo trovi.
Auguri
Commenta
-
Ciao Publiosiro,
Ho fatto questo lavoro la settimana scorsa:
Stacca Batteria ( c'e' sempre tensione sul motorino anche con chiave estratta)
Scollega i tre cavi all'elettromagnete del motorino
Svita il primo iniettore e piega delicatamente il tubo relativo, altrimenti il motorino non passa e non puoi estrarlo dagli elementi che ostruiscono
Con una normale chiave 19/stella_fissa svita i bulloni sperando che i prigionieri non si svitino loro... ci vuole una buona dose di pazienza.. ( io ho assotigliato la chiave a stella in modo da passare piu agevolmente tra bullone quello lato motore e carcassa motorino, l'altro bullone, quello basso, e meno rognoso si lavora del basso.
Una volta in mano puoi disassiemarlo e ricondizionare il collettore togliendo al tornio la parte usurata e sfiammata devi poi passare tela fina (600 o 1000) e smicare le lamelle in modo da eliminare cortocircuiti. Cambia le spazzole se le trovi (io non le ho ancora trovate, anzi se qualcuno legge e puo darmi indicazioni gli sarei grato.
Al rimontaggio assicurati che i prigionieri da 12MB siano avvitati completamente e nel verso giusto ( la parte con filetto lungo verso il motorino). e Buona fortuna! fammi sapere come e' andata! sempre a disposizione ciao! ... dimenticavo: per cambiare le spazzole devi smontare il motorino!
P.s. La voce di questo 4 cilindri e' una musica!!
Commenta
-
Grazie Tiodo62, ho trovato spazzole simili alle originali presso un elettrauto di Ovada mo non le ho montate perche' 1)non erano delle misure esatte, erano 8 decimi piu spesse delle orig. 2) la mescola sembrava quasi esclusivamente di carbonio invece le originali hanno i riflessi del rame, a mio giudizio non adatte a sopportare le forti correnti. cosa ne pensi?
Il link che mi hai inviato e' delle spazzole i questione?
Per ora il motorino del mio Fl4 Tubolare va bene, ho sopperito limando la scanalatura entro la quale passa la cordicella in rame della spazzola, in questo modo ho recuperato 2mm di corsa, infatti era per questo motivo che la spazzola non aderiva perfettamente al collettore.. ma e' solo un "tappullo" come diciamo noi.. Ciao!
Commenta
-
Originalmente inviato da william venni Visualizza messaggioCiao Publiosiro,
Ho fatto questo lavoro la settimana scorsa:
Stacca Batteria ( c'e' sempre tensione sul motorino anche con chiave estratta)
Scollega i tre cavi all'elettromagnete del motorino
Svita il primo iniettore e piega delicatamente il tubo relativo, altrimenti il motorino non passa e non puoi estrarlo dagli elementi che ostruiscono
Con una normale chiave 19/stella_fissa svita i bulloni sperando che i prigionieri non si svitino loro... ci vuole una buona dose di pazienza.. ( io ho assotigliato la chiave a stella in modo da passare piu agevolmente tra bullone quello lato motore e carcassa motorino, l'altro bullone, quello basso, e meno rognoso si lavora del basso.
Una volta in mano puoi disassiemarlo e ricondizionare il collettore togliendo al tornio la parte usurata e sfiammata devi poi passare tela fina (600 o 1000) e smicare le lamelle in modo da eliminare cortocircuiti. Cambia le spazzole se le trovi (io non le ho ancora trovate, anzi se qualcuno legge e puo darmi indicazioni gli sarei grato.
Al rimontaggio assicurati che i prigionieri da 12MB siano avvitati completamente e nel verso giusto ( la parte con filetto lungo verso il motorino). e Buona fortuna! fammi sapere come e' andata! sempre a disposizione ciao! ... dimenticavo: per cambiare le spazzole devi smontare il motorino!
P.s. La voce di questo 4 cilindri e' una musica!!
oppure
spero di esserti stato utile almeno quanto tu lo sei stato a me e confermandoti la musica di questo 4 cilindri ti mando un sincero ringraziamento e un cordiale saluto. saluto
Commenta
-
Rulli catenarie
Un saluto a tutti e una domanda: premesso che possiedo da poco una pala congolata Fiat FL4C Tubolare e volendo ingrassare il rullo che supporta il cingolo e quello della ruota anteriore; qualcono sa dirmi come va ingrassato ovvero se con grasso oppure olio. un ringraziamento anticipato e un saluto a tutti.
Commenta
-
Ciao william venni, hai risolto con le spazzole? a me sono arrivate (sono in rame) le ho montate e sono andate perfettamente, sono riuscito a trovare anche un indotto nuovo (per 80 euro) poi se dovesse interessarti ho trovato anche il motorino completo nuovo al costo di 360 euro comprese spese di spedizione (se vuoi ti do il link del venditore). se hai qualche manuale della FL4 mi farebbe molto comodo perchè li ho cercati ma ho trovato solo il catalogo ricambi, se potresti farmeli avere ti sarei grato se gentilmente mi dai un tuo recapito o mail oppure puoi scrivermi all mia mail xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Commenta
-
Originalmente inviato da Publiosiro Visualizza messaggioqualcono sa dirmi come va ingrassato ovvero se con grasso oppure olio. un ringraziamento anticipato e un saluto a tutti.
Commenta
-
Originalmente inviato da Publiosiro Visualizza messaggioposto le foto per una migliore comprenzione,
Commenta
Commenta