MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasformazione FL4L in FL4M rimozione leve di sterzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasformazione FL4L in FL4M rimozione leve di sterzo

    Ciao a tutti,
    come da titolo mi sto imbarcando in questa modifica, ho giá acquistato l'attuatore idraulico di sterzo, che é un corpo unico composto da un distributore e 2 pistoncini.
    Sto organizzando le geometrie e lo spostamento di alcune tubaziioni, non che la modifica dei pedali e dei relativi leveraggi.
    Qualcuno che possiede una FL4M mi potrebbe mandare qualche foto del sotto pedana? tiranti, pedali, tubazioni, moncherini leve di sterzo, insomma un po di foto della zona sotto la pedana.

    Grazie
    Ciao

  • #2
    Cos'era la modifica che quando premi il freno ti fa da frizione di sterzo + freno?
    C"era un collega del forum che lo fece anni fa avevo letto il post.

    Commenta


    • #3
      Modifica effettuata!
      la macchina é diventata un'altra, si maneggia come un giocattolino. Tutte le geometrie le ho dovute inventare da zero poiché come potete vedere dai post sopra, non ho ricevuto purtroppo nessun aiuto.
      Sto cercando un manuale officina che mi aiuti a capire nei dettagli il funzionamento di ogni singolo organo del gruppo inversore idraulico dalle relative frizioni (Avanti/Retro), del relativo distributore e attuatore e di ogni singola valvola, molla, distanziale, piolino, pistoncino ecc, per poterci mettere mano internamente.
      Ho chiesto anche in altri post dedicati ad altre macchine che lo hanno simile a quanto pare, tipo FL8, 1355c, anche se piú grosso. Ma alcuni utenti che forse li hanno, si limitano solo a dire "sul manuale officina ho letto questo, c'é scritto quest'altro".

      Per favore, se qualcuno ha un manuale officina dove si parla dell'inversore idraulico lo condivida, la fiat aveva fatto un brevetto mondiale di questo inversore, quindi dove lo ha montato sará sempre lo stesso sistema a dimensioni diverse, quindi il principio dei componenti é sempre lo stesso.

      Bisogna fare in modo che si condivida il materiale, cosí la gente studia, risolve i problemi e aiuta gli altri con la sua esperienza.

      Commenta


      • #4
        Su ebay hai guardato? Sti manuali sono rarissimi e te li fanno pagare bene...



        qui non costa nulla, è in inglese ma poco male anche se non lo sai.

        Commenta


        • #5
          Ci sono anche utilissimi traduttori on line



          ​​​​​​​.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da coals Visualizza messaggio
            Su ebay hai guardato? Sti manuali sono rarissimi e te li fanno pagare bene...



            qui non costa nulla, è in inglese ma poco male anche se non lo sai.
            Ciao Colas,
            Dove si trova quello in inglese? Io non lo trovo.
            Grazie

            Commenta


            • #7
              Scusa, ho sbagliato il nick coals!

              Commenta


              • #8
                È stato rimosso! Cerca per Fl4 workshop manual o service manual

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da daxbax Visualizza messaggio
                  Modifica effettuata!
                  la macchina é diventata un'altra, si maneggia come un giocattolino. Tutte le geometrie le ho dovute inventare da zero poiché come potete vedere dai post sopra, non ho ricevuto purtroppo nessun aiuto.
                  Sto cercando un manuale officina che mi aiuti a capire nei dettagli il funzionamento di ogni singolo organo del gruppo inversore idraulico dalle relative frizioni (Avanti/Retro), del relativo distributore e attuatore e di ogni singola valvola, molla, distanziale, piolino, pistoncino ecc, per poterci mettere mano internamente.
                  Ho chiesto anche in altri post dedicati ad altre macchine che lo hanno simile a quanto pare, tipo FL8, 1355c, anche se piú grosso. Ma alcuni utenti che forse li hanno, si limitano solo a dire "sul manuale officina ho letto questo, c'é scritto quest'altro".

                  Per favore, se qualcuno ha un manuale officina dove si parla dell'inversore idraulico lo condivida, la fiat aveva fatto un brevetto mondiale di questo inversore, quindi dove lo ha montato sará sempre lo stesso sistema a dimensioni diverse, quindi il principio dei componenti é sempre lo stesso.

                  Bisogna fare in modo che si condivida il materiale, cosí la gente studia, risolve i problemi e aiuta gli altri con la sua esperienza.
                  Sarei interessato anche io alla modifica delle frizioni di sterzo per la fl4c, se puoi aiutarmi te ne sarei grato.
                  Io dovrei avere qualcosa per quanto riguarda l' inversore idraulico , io l' ho rifatto anni a dietro, se non ti sei ancora arrangiato vedo di cercare la documentazione che mi ero procurato a suo tempo .

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggio

                    Sarei interessato anche io alla modifica delle frizioni di sterzo per la fl4c, se puoi aiutarmi te ne sarei grato.
                    Io dovrei avere qualcosa per quanto riguarda l' inversore idraulico , io l' ho rifatto anni a dietro, se non ti sei ancora arrangiato vedo di cercare la documentazione che mi ero procurato a suo tempo .
                    Salve veda un pò qua:
                    cosa monta la M per azionare le leve della scatola cambio/riduttori.
                    https://www.usatomacchine.it/usato/distributore_frizione_di_sterzo/distributore_frizione_di_sterzo_fiat_allis_fl4m_e_ fl4l-UF068
                    e la scatola
                    https://www.usatomacchine.it/usato/scatola_con_coppia_conica_e_frizioni_di_sterzo/scatola_con_coppia_conica_e_frizioni_di_sterzo_fia t_allis_fl4m_-l-IQ024

                    Click image for larger version  Name:	fl4d1.png Views:	0 Size:	526,3 KB ID:	1296926 Click image for larger version  Name:	fl4m-1.png Views:	0 Size:	500,0 KB ID:	1296927

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X