MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Perdita olio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Perdita olio

    Salve a tutti,

    sapreste dirmi che sta succedendo ad un motore quando caccia olio per la marmitta?

    Il motore in questione e' un 3 cilindri della lombardini da 60 cavalli.

    grazie mille

  • #2
    ma sei sicuro che sia olio???e poi lo fa sempre quando è caldo all'avvio o quando??cerca di essere un po' + preciso e spiegarci bene la situazione

    Commenta


    • #3
      Lo fa quando si riscalda parecchio, e va un po sotto sforzo, a volte lo stesso problema me lo fa anche per il filtro dell'aria.

      Commenta


      • #4
        cioè butta fuori olio per il filtro dell'aria???????????????????

        Commenta


        • #5
          si esatto

          Commenta


          • #6
            ????????????????una cosa è sicura se butta fuori olio dal filtro dell'aria deve essere tutto pieno d'olio perchè è quasi inpossibile che ci sia un ritorno di """"olio"""" nel filtro......ma non è che hai messo dentro una valanga di olio motore superando il massimo

            Commenta


            • #7
              Assolutamente no,

              e' a meta' tra minimo e max,

              c'e qualcosa che non va

              Commenta


              • #8
                ma il motore è un diesel o un benzina????perchè 60 cavalli mi sembrano tanti per un 3 cilindri diesel premesso che non sia turbo...

                Commenta


                • #9
                  ciao rexge
                  come parte a freddo ?

                  Commenta


                  • #10
                    1) verificare che non vi sia troppo olio;
                    2) verificare lo che sfiato della coppa dell'olio non sia ostruito;
                    3) togliere il tappo dell'olio e verificare che il motore non sfiati molto

                    la presenza di olio nel filtro e nella marmitta può essere dato da:
                    - troppo olio in coppa;
                    - sfiato chiuso;
                    - motore distrutto, quindi la pressione sale fino al coperchio delle valvole e parti di olio raggiungono il filtro attraverso il tubo di sfiato del coperchio delle valvole;
                    - rottura del paraolio anteriore della pompa d'iniezione; l'olio si mescola al gasolio e quindi si trova olio i8ncombusto bnella marmitta
                    - foratura o rottura di un pistone.

                    vista la presenza di olio sia nel filtro che nella marmitta propendo o per motore praticamente esaurito (fascie elastiche consumate o rotte, o rottura/foratura di un pistone)

                    Commenta


                    • #11
                      si ma nel caso fossero pistone o fasce non partirebbe nemmeno o no? oppure se parte va a 2.........perchè un benzina potrebbe andare lo stesso ma un diesel no......lo sfiato del coperchio punterie lo escluderei anche perchè se fosse chiusi intanto il motore sarebbe soffocato e perderebbe prestazioni e poi il minimo sarebbe molto basso perchè arriva meno aria.....io sarei più propenso per un paraolio rotto o troppo olio nella coppa.......oppura non potrebbe essere qualche problema alle valvole che una di aspirazione resta leggermente aperta e parte del gasolio (magare mista a olio) finisce nel filtro...e poi è un po' difficile vedere se è veramente olio quello che esce dalla marmitta pechè questa internamente sarà sicuramente molto sporca per cui potrebbe essere anche qualcos'altro non necessariamente olio.........

                      Commenta


                      • #12
                        rexge ma il motore di cosa è? di un trattore?
                        Giovanni

                        Commenta


                        • #13
                          ma se il livello è giusto, o sono le fasce o le guide delle valvole,il fatto che passa olio dall'aspirazione forse è perchè lo sfiato sul coperchio punterie viene rimesso in aspirazione, basterebbe staccarlo e controllare .
                          Quando si rompe il paraolio della pompa igniezione il motore si riempie e l'olio è molto liquido.

                          Commenta


                          • #14
                            ma lo sfiato sul coperchio punterie va attaccatto sul filtro dell'aria..........e solitamente non si trova olio n el filtro....per cui penso che il livello dell'olio sia altissimo........ a meno che non ci sia troppo olio sopra la testa magari dovuto al fatto che l'olio viene spinto su e poi non riesce ad andare giù(ma mi sembra una cosa folle..)se c'è olio sul filtro per forza o c'è troppo olio e risale lo sfiato fino al filtro oppure deve esserci una valvola d'aspirazione che non fa tenuto e quando va in compressione soffia indietro il gasolio...perchè non cis sono altre soluzioni che mi vengono in mente per far arrivare olio sul filtro....

                            Commenta


                            • #15
                              Si tratta di un trattore valpadana 6060.

                              Comunque il problema della goccia di olio che mi fuoriesce dal filtro dell'aria c'e l'ho gia da un po di tempo, inizialmente pensavo che fosse la guarnizione del filtro rovinata, l'ho cambiata, ho messo meno olio nel filtro ma il problema non si e' risolto.
                              Della perdita di olio attraverso la marmitta me ne sono reso conto perche si e' svitato il collettore che collega la marmittaa al motore e ho viso che c'erano delle colature di olio.
                              Il motore ha 5000 ore di lavoro, ma sino a 4600 ore non ho mai avuto di questi problemi, a freddo parte bene, anche se mi fa molto fumo nero, anche quando parte a caldo mi fa molto fumo nero, ma credo che sia dovuto al fatto che il motore parta in supplemento, ma poi non mi fa piu' fumo, quando si riscalda non mi regge piu il minimo, e dopo qualche minuto che resta acceso a minimo giri e poi lo accellero mi fa una lieve fumata bianca.

                              Commenta


                              • #16
                                un pò di fumo bianco dopo un periodo al minimo è normale...
                                Giovanni

                                Commenta


                                • #17
                                  ma quando il motore è caldo non deve partire con il supplemento......probabilmente c'è olio nella camera di scoppio che fa fumare nero e lo stesso olio fa si che non regga il minimo...e lo fa solo a motore caldo ovvero quando l'olio è + fluido.....secondo me o c'è troppo olio(cosa che non smetto di dire) oppure pensando in negativo non è che possa essersi crepata la testata e trafila olio da qualche parte?????perchè da qualche parte l'olio entra o da sotto (pistoni,fasce,raschiaolio) oppure da sopra (valvole,testata,paraoli valvole,guide valvole......)quindi prova a controllare .........per me procedi prima col togliere la testa e controllare e se serve anche i pistoni....anche perchè cmq sia anche il motore non deve essere molto bene.....oppure dirigiti sulla pompa di alimentazione che magari entra olio da li

                                  Commenta


                                  • #18
                                    mmm...anche io ho pensato alla testata...

                                    prima ho chiesto il motore dove era montato perchè magari poteva essere stato per qualche tempo in una posizione tale da far fluire dell'olio del filtro all'esterno....
                                    Giovanni

                                    Commenta


                                    • #19
                                      si ma rileggendo mi sembra che il filtro sia in bagno d'olio per qui tutti i problemi probabilmente nascono da qua...se il filtro d'olio perde l'olio va nella camera con tutti i problemi che ne derivano

                                      Commenta


                                      • #20
                                        si il filtro e a bagno d'olio, ma ho cambiato tutti gli or

                                        Commenta


                                        • #21
                                          prima di mettere le mani sulla testata vorrei avere certezza

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ha le teste sepsrate o è una intera?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ma hai detto che spande ancora olio o no? perche se spande il filtro il problema è quello....io proporrei di risolvere assolutamente questo problema e vediamo come evolve la situazione...ma prima di tutto partiamo dai problemi + evidenti....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da santolamaria
                                                ma lo sfiato sul coperchio punterie va attaccatto sul filtro dell'aria..........e solitamente non si trova olio n el filtro....per cui penso che il livello dell'olio sia altissimo........ a meno che non ci sia troppo olio sopra la testa magari dovuto al fatto che l'olio viene spinto su e poi non riesce ad andare giù(ma mi sembra una cosa folle..)se c'è olio sul filtro per forza o c'è troppo olio e risale lo sfiato fino al filtro oppure deve esserci una valvola d'aspirazione che non fa tenuto e quando va in compressione soffia indietro il gasolio...perchè non cis sono altre soluzioni che mi vengono in mente per far arrivare olio sul filtro....
                                                si è vero che lo sfiato va sul coperchio, però succede anche sui motori nuovi che passi un pò di olio e vada nel filtro (parlo di motori diesel agricoli o industriali)poi in base a quanto ne butta fuori e a quanto soffi lo sfiato,lo si fa sfiatare in terra , personalmente mi capita spesso questo tipo di fenomeno è abbastanza normale.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  si ma visto che aveva detto che il filtro dell'aria perdeva olio tralascio tutto quello che ho detto prima e mi dedicherei per prima cosa a risolvere i problemi sul filtro prima di mettere le mani su cose che richiedono molto + tempo(vedi testa pistoni pompa iniezione ecce cc

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    se ti aspira oliodal filtro aria il motore lo brucia quindi fa fumo se ti cola l'olio dallo scarico viene dalle valvole.
                                                    e poi ti deve calare il livello dentro il filtro.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ma cosa cambia fra olio aspirato dal filtro e olio che trafila dalle valvole?il risultato dovrebbe essere lo stesso..o no? correggimi se sbaglio

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        l'olio aspirato dal filtro, o dalle fasce, dovrebbe essere bruciato in camera e dopositarsi sottoforma di residui carboniosi nel collettore di scarico. A parte il fuomo bianco il segnale potrebbe essere anche un consumo anomalo d'olio. Quello che viene dalle valvole, soprattutto di scarico, non necessariamente viene bruciato dato che, il trafilaggio, potrebbe verificarsi con la valola di scarico aperta ed i fumi in uscita. In questo caso è ipotizzabile l'usura dei guidavalvole. Quindi l'olio sarebbe aspirato nei collettori rimanendo liquido.
                                                        Un motore con 4500 ore potrebbe iniziare ad essere "vissuto" e richiedere una qualche revisione. saluti
                                                        PS facci sapere.
                                                        Ultima modifica di kappa; 16/05/2006, 07:23.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          se è il motore che penso io ha le teste in alluminio e avevano il difetto sulle guide delle valvole , delle volte si staccano dalla testa e rischi di rompere tutto, potresti fare una prova , smontare il collettore di scarico
                                                          pulire bene i fori di scarico,a quel punto vedi propio le guide , in certi casi
                                                          vedi anche la perdita d'olio altrimenti lo metti in moto lo fai scaldare e poi controlli se viene propio dalle guide, purtroppo si ovalizzano anche i pistoni, comunque è meglio andare per gradi controlla una cosa alla volta.
                                                          facci sapere al più presto ciao.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ragazzi però non siamo drastici ha detto che il filtro a bagno d'olio perde
                                                            quindi aspira olio
                                                            quindi prima di tutto risolverei sto problema e poi si vede...non andiamo subito a conclusioni drastiche..........

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X