MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema idraulico su escavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    PS: il delta P è quella differenza che ha trovato nei due rilevatori sul distribbutore

    Commenta


    • #32
      ciao oggi il mio meccanico ha controllato la pressione dove banana mi ha indicato e questi sono i dati.Sul distribbutore abbiamo da una parte 360bar dall'altra 330 e sul regolatore 225bar.pazientemente aspetto i vostri consigli .

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da jollly
        ciao oggi il mio meccanico ha controllato la pressione dove banana mi ha indicato e questi sono i dati.Sul distribbutore abbiamo da una parte 360bar dall'altra 330 e sul regolatore 225bar.pazientemente aspetto i vostri consigli .
        In attesa di banana. Per me c'è un trafilamento sulla linea di feed-back, come detto nel messaggio del 23.05. Può essere interno al distributore o interno al regolatore della pompa.
        Per controllare, dovresti portare, con un tubino da 1/4", la pressione di mandata dall'uscita pompa direttamente dentro l'attacco ls del regolatore, staccando provvisoriamente il tubino del feed-back (quello che torna dal distributore) dal regolatore pompa e tappandolo. Banana ti può dire, se è daccordo, come realizzarlo in pratica.

        Commenta


        • #34
          scusate se mi intrometto in mezzo ma prima di pensare di intervenire sull' idraulica forse bisogna dare un occhio alla pompa di inezione, se mi ricordo bene il 914 dovrebbe avere una pompa rotativa che a 6000 ore e' giusto darci una controllata , io ho in 904 del 1999 con lo sresso problema di lentezza che ho risolto con la revisione della pompa di inezione ciao.

          Commenta


          • #35
            bravo renotcha vedo con piacere che tu avevi anticipato il problema e dai dati scritti da jollly concordo con te.E giusto fare anche come dici tu ma è piu veloce fare come dico io essendoci due distribbutori(anche se il secondo non è un vero distribbutore ma il motore di rotazione con incorporato una spola per fare dx e sx)basta scollegare il tubo del segnale ls che esce dal motore di rotazione e tapparlo per capire se il problema è luno o l'altro.Spero domani di riuscire a mettere lo schema cosi indico il punto . porta pazienza jollly almeno cosi risparmi qualche soldino, ma non il caffè.CIAO

            Commenta


            • #36
              come promesso invio schemi impianto idraulico. PER jollly stacca il tubo segnato e tappalo dopo di che riprova la pressione fatta in precedenza e faci sapere ciao.RENOTCHA adesso ai tutta la notte per studiare hihihihi ciao .
              http://digilander.libero.it/bananadgl4/hd1
              http://digilander.libero.it/bananadgl4/hd2
              http://digilander.libero.it/bananadgl4/hd3
              http://digilander.libero.it/bananadgl4/hd4

              Commenta


              • #37
                scusate il mio intervento fuori tema....
                Banana??? come ca...cchio hai fatto a rispondere a jolly alle 18:30????
                non lo avrai mica fatto da dove penso io????
                da QUELLA sedia????
                Da quel pc????
                ....
                vergogna vergogna vergogna!!!!!

                Commenta


                • #38
                  guarda bena erano le 19.30 hihihi

                  Commenta


                  • #39
                    grazie banana interessanti questi schemi anche se non ci capisco niente comunque domani li faccio vedere al mio meccanico e ti faccio sapere.
                    Grazie in anticipo

                    Commenta


                    • #40
                      Banana oggi il meccanico a fatto come mi hai spiegato e la macchina va che è una meraviglia,l'unica cosa è la rotazione che va piano.Comunque sono contento che hai identificato il problema e resto in attesa di come mi devo comportare adesso.Ormai mi fido di te e non faccio piu niente di testa mia finche non mi dirai cosa fare.Un grazie di cuore in anticipo.

                      Commenta


                      • #41
                        Ottimo lavoro banana. Però spiegami una cosa: con tutto l'ambaradan di circuito che ti ritrovi, come catenazzo facevi a sapere che la linea ls trafila proprio lì sulla rotazione?
                        Confessa: ti è già capitato che il check 141 non tiene, vero? riki03 può confermarlo...

                        Commenta


                        • #42
                          caro mio si confesso l'esperenza e tutto anni e anni di rompicapo e poi eccoci.

                          Commenta


                          • #43
                            Riprendo da dove ho lasciato stamattina perche era solo una toccata e fuga visto l'orario.Al primo impatto per i non esperti quel schema sembra un labirinto di linee e valvole ma non è cosi.Come ho spiegato in precedenza,l'impianto è suddiviso in due parti parte 1 distribbutore movimenti parte 2 distribbutore rotazione.La pompa funziona con un segnale ls(comune a tutti i movimenti) con qualsiasi movimento compreso la rotazione .Se abbiamo una caduta di pressione nel sistema ls bisogna trovare da dove viene e l'unica maniera per farlo e quella di dividere i due distribbutori per capire quale dei due è quello che ha il problema.In questo caso è semplice perche tra i due distribbutori il collegamento è tramite un tubo esterno quello che ho indicato nello schema.Si è vero il problema potrebbe essere propio la valvola di non ritorno o check 141 che non tiene e per saperlo bisogna togliela e guardarla come è messa.Quella check serve a non far scappare il segnale tramite la spola della rotazione quando si usa la macchina senza fare la rotazione essendo come ho detto due impianti separati ma uniti solo dal segnale ls.Quindi poverina è sollecitata tantissimo e puo capitare.Ora hanno fatto una modifica montandone una esterna piu grossa e il problema per il momento e risolto.
                            Quindi jollly togli quella valvola e dacci una controllata di come è messa e facci sapere.

                            ps:bravo anche a renotcha

                            Commenta


                            • #44
                              Come sempre....il Banana the best ha capito al volo il problema...Grande!

                              Commenta


                              • #45
                                grazie LGP .Questo significa che quello che investono su di me da i suoi frutti .

                                ps: ci si vede a Lalio dal 12\10\09?

                                Commenta


                                • #46
                                  OK ci vediamo a Lallio, così avremo occasione di fre due chiacchiere
                                  A presto

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Scusate la domanda ma il segnale ls come si misura ed è uguale anche su un Komatsu pc 50 mr 2? Grazie in anticipo

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X