oleeeeeeeeeeeeeeeeee grazie pederz_ turbinarlo secondo me non è una pessima idea anzi.....va bhè ci vorrano quei 1000 euri ma per me ne vale la pena.......il furgoncino di qui vi parlavo scarico funzionava bene ma quando era carico bisognava andare in giro in prima per le colline sennò perdeva giri anche in seconda....turbinato va che è una meraviglia......e da due anni a questa parte non ha mai avuto problemi inerenti turbina cilindri e pistoni....e poi non ci vuole nemmeno uno scienziato per farlo visto che il motore essendo a iniezione non ha bisogno di nessuna modifica all'allimentazione cosa che invece sarebbe servita in caso fosse un benzina aspirato a carburatore per esempio......
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
un po' di "birra"
Collapse
X
-
ma certo la turbina non ha bisogno di un flusso folle di olio......cmq l'olio basta prenderlo dal carter dal lato pompa e tirar fuori un tubo possibilmente flessibile e non quelli in rame perchè ho gia avuto una brutta esperienza a causa delle vibrazioni ......cmq per la pompa non penso ci siano problemi e con una pressione bassa nemmeno i pistoni penso che abbiano rogne....mi preoccuperei + dell'albero motore e di fare collettori di scarico e aspirazione....quello è il bello......
Commenta
-
Originalmente inviato da santolamariama certo la turbina non ha bisogno di un flusso folle di olio......cmq l'olio basta prenderlo dal carter dal lato pompa e tirar fuori un tubo possibilmente flessibile e non quelli in rame perchè ho gia avuto una brutta esperienza a causa delle vibrazioni ......cmq per la pompa non penso ci siano problemi e con una pressione bassa nemmeno i pistoni penso che abbiano rogne....mi preoccuperei + dell'albero motore e di fare collettori di scarico e aspirazione....quello è il bello......Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il mio ragionamento non era precisamente diretto al caso in questione, concordo che turbinare un mezzo che é poco piú grande che un rasaerba sia piú un pallino da fissato che produttivamente utile, il mio era un commento generico al forum, dove tutte le volte che si parla di turbinare sembra che cada il cielo.
Non pensiate che la progettazione di mezzi con relativamente limitato numero di pezzi sia una cosa scientifica, io lavoro costantemente a contatto con ditte di produzione e quindi di progettazione, e posso dirvi che vi é ancora molto empirismo, inoltre le economie di scala fanno si che lo stesso cambio a sei marce che uscirá su un nuovo furgone sia abbondantemente sovradimensionato rispetto all'entry level del furgone stesso e, sapendo dove mettere le mani (la quinta marcia per esempio) possa sopportare significativi incrementi di coppia trasmessa rispetto alla motorizzazione piú esuberante prevista
Commenta
-
Per Pederz & Co, purtroppo io qui non ho poteri senno' sto topic era già stato purificato o cancellato, mi sembra che qui, alla fine gli esperti come Banana, che ci stanno da una vita a trafficare sopra, sotto e dentro a certe cose (non metto anche me...), siano degli incompetenti... e che io, lui ed altri abbiamo detto delle cavolate.. ripeto quello detto nell'altro mio post, non è affatto vero che maggiori pressioni o maggiori input non danneggino nulla... e potrei portarvi migliaia di ca**ate fatte da gente che ragionava come voi, quindi, prima che io segnali sto topic a chi di dovere, cerchiamo di tornare alla realtà di una macchinetta piccola e già abbastanza efficente per quello che è.. se poi l'amico Poiano che ha chiesto come fare per avere piu birra, vuole averla.. che compri na macchina adeguata alla sua prestanza.. che non oso definire e quantificare... Anche perchè ognuno di noi vorrebbe sempre di piu da se stessi e dai mezzi, ma chi li progetta e li realizza, ci studia sopra.. poi sta a noi decidere quale macchina prendere... per cui credo loro siano piu intelligenti ( o almeno piu preparati) di noi, quindi se hanno realizzato una macchina con quelle caratteristiche.. è perchè andava fatta in quel modo e non in un altro.. poi sta a me acquirente decidere se mi basta o se devo prendere una macchina con caratteristiche diverse. E poi una MMT non è un camion brasiliano.... Un esempio per tutti: MF55B, motore V8 Perkins, in caso di rotture "pesanti", alcuni pensarono di montare il motore del 170NC33.. tanto era V8 anche quello.. e poi piangevano quando la pala distruggeva i converter e piegava i bracci benna....sapete che mi disse un meccanico "valente"? "Non cambia nulla, tanto quei componenti sono fatti per resistere a potenze maggiori, vengono tarati cosi, ma vanno bene anche con 150 cavalli in piu..."Per cui, cortesementei.. torniam con i piedi... ehmm..volevo dire i cingoli a terra, se si compra un Yanmar piccolino.. non posso prentendere di fare il lavoro di un Case 800 o un Cat 385...
Ultima modifica di Trakker; 27/05/2006, 23:32.
Commenta
-
Originalmente inviato da pederz_Il mio ragionamento non era precisamente diretto al caso in questione, il mio era un commento generico al forum, dove tutte le volte che si parla di turbinare sembra che cada il cielo.Originalmente inviato da pederz_Non pensiate che la progettazione di mezzi con relativamente limitato numero di pezzi sia una cosa scientifica, io lavoro costantemente a contatto con ditte di produzione e quindi di progettazione, e posso dirvi che vi é ancora molto empirismo,
non credo porti a conclusioni utili.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
In officina da noi su un Komatsu pc45 un pò stanco, andava sovente a noleggio e tutti si lamentavano che non aveva forza, abbiamo registrato le pressioni riportandole ai valori originali o appena superiori di qualche bar, nei mesi successivi abbiamo dovuto rifare le tenute a tutti i pistoni e sostituire 4 o 5 tubi scoppiati.........
Commenta
-
ma scusate ma mi sembra che la discussione si stia accendendo un po' troppo....cmq poiani ha chiesto se si poteva aumentare un po' la potenza al mezzo e io ho detto che per me una cosa seria da fare sarebbe montare una turbina.....lo so anch'io però che è una cosa difficile da fare, costoso e ci sono molti contro...però non è che ci siano tante altre arternative per fare quello che ha chiesto....e non si sa nemmeno se l'incremento di potenza avrà risultati visibili o servirà solo a accorciare la vita del motore.....poi lo so anch'io che la soluzione migliore è comprare un mezzo + grosso e più adatto alle proprie necessità e richieste e in + provarlo prima di prenderlo......però io mi sono limitato a rispondere senza pensare vie di fuga alternative per scappare alla risposta.....cioè se uno mi chiede come fare a aumentare la potenza gli dico monta una turbina anche se è scontato che la cosa migliore sarebbe comprare un mezzo nuovo più grosso.
Commenta
-
Santolamaria, la prosima volta, se non conosci il mezzo, o ti informi.. o stattene a leggere.. il turbo non è una soluzione.. infatti la Caterpillar 941 e 951 montavano lo stesso motore, ma avevano prestazioni differenti..e poi, se sei capace tu di mettere un turbo, (senza ottenerne pero poi effetti) in quel cofano e a quel motore..allora fatti assumere dalla Yanmar!!!! Quindi ti invito a non generalizzare ed a non intervenire se non sai di cosa si parla, soprattutto per non creare confusioni.. RIPETO UNA MMT NON È UN'AÛTO O UN CAMION... motore CP3 Fiat-Om, sul 130 Fiat-Om-Unic, fu una catastrofe.. ma non sulle mmt..eppure era LO STESSO MOTORE... rendo l'idea?
Commenta
Commenta