un mio amico ha un problema con una mini pala della comet molto vecchia ma revisionata.e' gia' la seconda volta che spacca la pompa dei freni ,gli hanno detto di usare il dot 4 rosso ,qualcuno l'olio nero cosi' dicono il quale va' sulle fai voi che dite?? che olio usare e quale' il motivo che i gommini scoppiano ciao e grazie.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
olio freni
Collapse
X
-
Da quello che so, Il liquido per impianti freno cambia le caratteristiche ma non il colore. Comunque noi avevamo 2 Terne FAI, una 590 ed una 595, La prima nell'impianto frenante usava olio ATF (quello idraulico rosso per capirci) mentre la seconda voleva del DOT 4 classico da auto. IO la Comet non la conosco ma monta freni in bagno d'olio? a secco, Disco o Tamburo?
Commenta
-
Originalmente inviato da Mauro MorelliPensavo che negli impianti dei freni DOT4 non ci andasse un olio ma un liquido (lungi dall'essere simile ad un olio) siete sicuri di non aver usato una terminoilogia impropria?
si identifica un prodotto con le specifiche richieste(così come per l'ATF).
Nella mia limitata esperienza,non ho mai visto utilizzare l'ATF con freni
a tamburo.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Più che riferirmi alla terminologia intendevo alludere al fatto che non il liquido dei freni non è proprio olio e si comporta in modo diverso. Certe gomme si degradano subito se vengono in contatto con quel liquido, tra un olio ed un'altro olio ci sono prestazioni diverse ma sempre olio è. Tra un olio ed il liquido dei freni ce ne corre... comuinque è una mia opinione.
Mauro
Commenta
-
il fluido per freni è un olio addittivato sia per far si che il punto di ebollizione superi i limiti previsti dalle norme SAE J 1703 eliminando così il pericolo di corse a vuoto dei freni, sia per non intaccare gommini e parti del circuito in cui lavora (che è di tipo idraulico con pompa e pistoncini).
In alcune marche ne è addirittura indicata la viscosità....
chiamandolo olio per freni non si fanno errori.... (anche se liquido o fluido è più appropriato)
Commenta
-
allora mi dispiace max sralis ma proprio non saprei come aiutarti certo che a tamburo....mmh ma che problemi ti crea il DOT 4? tamburo con impianto misto ARIA-OLIO olio olio servoasssistito.... Per MEFITO infatti io ho chiesto che impianto montava perchè le FAI sono a "disco" ed in bago d'olio.......
Commenta
-
Originalmente inviato da max stralisciao l impianto e' olio olio per freni a tamburo,l'olio che aveva fino a qualche giorno fa',spaccava i gommini e si spaccava la pompa ,e' successo 2volte.
nei circuiti dove è richiesto un'olio per freni sintetico c'è un simbolo simile a questo (O) nero su fondo giallo sulla vaschetta.
se la pala è molto vecchia come dici, potrebbe aver avuto come primo equipaggiamento un olio minerale (fino al dot 3 se non erro) che certamente non è compatibile con il dot 4 che è sintetico.
Commenta
Commenta