MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

testa idropulitrice crepata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • testa idropulitrice crepata

    ciao, sto sistemando una idropulitrice bella grossa e mi sono accorto di una crepa nella testata in ottone. è sulla mandata per cui quando entra in pressione esce un bel po d'acqua.
    a macchina ferma la crepa si vede appena, è ben chiusa
    secondo voi si riesce a saldare? con che tipo di saldatura si può provare a riparare? cannello? tig?

  • #2
    Se la testa è crepata c'è ben poco da fare e probabilmente ha preso il ghiaccio e quindi anche le tenute sono andate...la testa è in ottone e serve un buon fabbro per saldarla a cannello però poi non è detto che tenga la pressione.

    La soluzione giusta è quella di contattare il costruttore e farsi mandare il ricambio (sempre se conviene)....se è una portotecnica non ci dovrebbero essere particolari problemi.

    Commenta


    • #3
      Piuttosto che col cannello si potrebbe sistemarla con un tig, che termicamente è meno invasivo.

      Commenta


      • #4
        fatto, me la sono fatta brasare.
        adesso sto aspettando che si raffreddi e poi provo in pressione, speriamo bene!

        penso anch'io che sia meglio il tig ma bisogna anche trovare chi sa che si può saldare a tig l'ottone (e anche altro). qui nella mia zona ci sono molti che saldano a tig sopratutto inox ma di altre applicazioni non ne vogliono sentire

        Commenta


        • #5
          mmm tig e ottone....

          per l'ottone ci vuole il castolin e vai tranquillo, vai da un radiatorista e te la ripara in quattro e quattrotto

          Commenta


          • #6


            proprio stamattina è venuto un amico carrozziere che ha bisogno di una mano per riparare l'essiccatore dell aria della cabina di verniciatura e indovinate...
            ha in officina un idropulitrice funzionante che non usa più di cui vuole liberarsi.
            guarda tu le coincidenze
            se fosse capitato qui due settimane fa non avrei speso denaro per riparare l'altro catorcio che ho portato a casa.

            per la cronaca il catorcio che è stato brasato funziona ma ha una piccola perdita. penso che prima o poi la crepa si riapra sotto i colpi della pressione.
            comunque aspettiamo il mostro del carrozziere

            Commenta


            • #7
              Diciamo che in idraulica, l'ottone viene saldato a cannello col Castolin (che è una marca più che un prodotto) per motivi di rapidità e facilità e per il fatto che permette la saldatura tra rame ed ottone. Il tig non lo batte nessuno se ben eseguito. Esistono poi svariate migliaia di leghe appropriate per ogni scopo e utilizzo che c'e da perderci la testa.

              Commenta


              • #8
                buonasera come notate sono nuovo di questo forum , avrei un problema riguardo un 'idropulitrice , quando premo la levetta esce poco pressione e poi non si spegne rilasciando la levetta della pistola puoi aiutarmi grazie

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da solitario Visualizza messaggio
                  buonasera come notate sono nuovo di questo forum , avrei un problema riguardo un 'idropulitrice , quando premo la levetta esce poco pressione e poi non si spegne rilasciando la levetta della pistola puoi aiutarmi grazie
                  Il problema è unico,anche lo stop avviene per l'aumento di pressione.
                  Probabilmente c'è un danno alla pompa,magari son saltate le tenute.
                  Bisognerebbe sapere se si è manifestato improvvisamente,se c'è un filtro(l'alimentazione dell'acqua è corretta) e magari anche modello e portata pressione.
                  Hai un manometro sull'idropulitrice?.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X