MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

turbina:quando la wastegate?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
    gia' che hai la punteria fuori fase e non te la registrano prima di uscire nuovamente da officina a me non sembra normale,1200km starati,piu' altri senza registrare,solo che c'era anche di poco ma del gioco in piu' della tolleranza normale ha solo aggravato la situazione. normalmente cambiano solo l'iniettore danneggiato a meno che tu non abbia 1.000.000 di km e li sostituiscono tutti.
    Questo anche se con il primo test dava solo un'anomalia alla turbina e gli iniettori stavano bene? perchè nel primo test risultava questo. Grazie

    Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
    Ciao, personale ben addestrato della rete Iveco non ti fa fare queste cose e non va per tentativi.
    E' anche possibile che qualcuno non sappia interpretare i risultati dei test con E.A.SY.
    I test non ti dicono tutto, ma quasi. Però bisogna saper interpretare i risultati, diagrammi e stringhe di valori rilevati. Un'officina normale ti mette a posto il motore, verifica tutto, esegue i test elettronici di rendimento cilindri, compressione, turbina, freno motore ed altri, se viene denunciato eccessivo consumo mette l'E.A.SY in cabina e va a fare dei chilometri con te per raccogliere tutti i parametri da analizzare in sede.
    Se non sa risolvere, l'officina telefona al Centro Esperto che è a Torino e in telemetria loro fanno tutte le prove, ti dicono solo di mettere la chiave su ON e poi avviano il motore, accelerano ecc. in remoto, fornendo poi la soluzione.
    E quando ti manda via, nessun centro addestrato delle rete Iveco ti dice di fare "assestamento".
    L'assestamento non è nelle norme, non è previsto nè prescritto, non rientra nelle istruzioni operative dell'assistenza Iveco.
    Soprattutto non si fanno gli interventi a puntate, andando per tentativi (a forza di cambiare pezzi, finirà pure per andar bene ...) perchè questi tentativi ti costeranno un mucchio di soldi.
    Io mi rivolgerei ad un centro d'assistenza più professionale...!
    Ti ringrazio, è quello che pensavo io.

    Scusami, sai se posso denunciare il tutto al Mercato Italia o ad altri enti? Se si come posso fare e a chi posso rivolgermi. Ti ringrazio
    Ultima modifica di cepy75; 01/11/2009, 13:23.

    Commenta


    • resta il fatto che tu continui a perdere giornate di lavoro per colpa di un officina che non sa svolgere il proprio lavoro

      Commenta


      • Originalmente inviato da dragone66 Visualizza messaggio
        Scusami, sai se posso denunciare il tutto al Mercato Italia o ad altri enti? Se si come posso fare e a chi posso rivolgermi. Ti ringrazio
        Mah, premesso che non conosco in dettaglio la situazione (nomi, località, circostanze ecc.) e quindi non mi pronuncio, prima di interessare il Mercato Italia io mi rivolgerei alla concessionaria di riferimento dell'officina. Sicuramente la concessionaria sarà in grado di risolvere i tuoi problemi e di intervenire (se necessario) presso l'officina.
        Solo se alla fine nessuno riesce a risolvere i problemi e nonostante numerosi ricoveri anche in concessionaria il camion continua a funzionare male come prima, si può legittimamente pensare di far ricorso a Torino.
        Non so darti riferimenti di uffici o persone, perchè ormai sono fuori di lì da diversi anni e non conosco più nessuno, comunque una bella lettera scritta da un avvocato alla direzione Iveco di Via Puglia 35, di solito ha il potere di far arrivare in breve tempo un ispettore tecnico ansioso di compiacere il cliente ...

        Commenta


        • Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
          Mah, premesso che non conosco in dettaglio la situazione (nomi, località, circostanze ecc.) e quindi non mi pronuncio, prima di interessare il Mercato Italia io mi rivolgerei alla concessionaria di riferimento dell'officina. Sicuramente la concessionaria sarà in grado di risolvere i tuoi problemi e di intervenire (se necessario) presso l'officina.
          Solo se alla fine nessuno riesce a risolvere i problemi e nonostante numerosi ricoveri anche in concessionaria il camion continua a funzionare male come prima, si può legittimamente pensare di far ricorso a Torino.
          Non so darti riferimenti di uffici o persone, perchè ormai sono fuori di lì da diversi anni e non conosco più nessuno, comunque una bella lettera scritta da un avvocato alla direzione Iveco di Via Puglia 35, di solito ha il potere di far arrivare in breve tempo un ispettore tecnico ansioso di compiacere il cliente ...
          Grazie sei stato molto gentile.

          Commenta

          Caricamento...
          X