MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Colpo d'occhio!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Colpo d'occhio!!!!

    Guardate che estetica molto simile......................fantastici anni '80!!!!
    Attached Files
    BENATI 1887-1995

  • #2
    sempre belle macchine quanti ricordi

    Commenta


    • #3
      guardate queste: solo colpo d'occhio o qualcosa in più?????
      Attached Files
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #4
        due signore macchine !!!!!!!!!!! il post lo hai fatto per stuzzicarmi?????????

        Commenta


        • #5
          si caro Jarvis: sapessi cosa c'è dietro queste due macchine, non vedo l'ora di raccontartelo!!!!!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #6
            Post pseudo-polemico.. ma sela Benati ha chiuso.. un motivo ci sarà... vero Pietro?

            Commenta


            • #7
              me lo aspettavo ,per marcella non e polemica, pietro mi conosce e sa quali sono u miei punti deboli a me piace benati quanto alui e sa anche che sono fanatico di poclain e di o&k
              e allarora per ravvibvare il fuoco mi stuzzica

              ps hanno recintato l'area del cantiere e posto lav igilanza dove sta' il big benati ti sapro' dire

              Commenta


              • #8
                x Trakker: se la Benati ha chiuso c'è più di un motivo....!
                X Jarvis: corrompi la vigilanza, ma fai delle foto a quel big Benati (a questo punto penso sia un 610)!!!
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • #9
                  Per Maurizio, ricominciamo? O sarebbe meglio dire che sarebbe ora di finirla? IO HO SCRITTO "Pseudo-Polemico".. perchè dalle motivazioni poteva nascere una polemica.. ma siccome sei premunito verso di me, allora subito hai aizzato la protesta...

                  Ma quali sono Pietro? Questo è il busillis...Credo, primo tra tutti, un prodotto non all'altezza della concorrenza...poi per gli altri siam qui...

                  Commenta


                  • #10
                    X Trakker: le due pale sono identiche!!!!
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #11
                      Se la Benati ha chiuso non è per un solo motivo ma per tanti motivi
                      Non ha di certo chiuso per la mancanza di qualità dei propri prodotti.
                      Spesso basta sbagliare alcune strategie per soccombere

                      Commenta


                      • #12
                        Difatti un bel pò di grandi aziende che facevano ottimi prodotti hanno dovuto chiudere i battenti per strategie aziendali errate. Fa parte di queste realtà anche la Effer, che di certo non costruiva gru scadenti, anche se ora stanno cercando di tirarla in piedi dopo il tracollo finanziario dell'anno scorso.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          Anche quella è una realtà che conosco bene, abito a 1 km dalla loro sede di certo però ho vissuto in modo diverso il tracollo della Benati poichè negli anni 80 la mia azienda era officina autorizzata Benati

                          Commenta


                          • #14
                            I prodotti erano di qualità, !!!!!!!!!!!!!!!!!!
                            Ultima modifica di pietro; 24/09/2006, 11:32.
                            BENATI 1887-1995

                            Commenta


                            • #15
                              ......Se poi ci mette lo zampino "mamma fiat......hai voglia a s0ccombere
                              EXCAVATOR'S MAN

                              Commenta


                              • #16
                                La Benati ha insegnato a molti a fare pale ed escavatori...............e molti ne hanno beneficiato, e chiudo qui, non voglio litigare con nessuno!
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • #17
                                  èietro, mi sa che la realtà e ben diversa... visto che per certi versi le Benati.. erani degli assemblati.. mal riusciti... e non parlo da appassionata Fiat o Caterpillar.. ma per esperienze maturate dietro le giornate e le nottate passate a riparare o a disperarsi per i ricambi e i difetti di macchne Benati (mio cugino, stranamente al momento del cambio... ha optato per una vecchia Caterpillar.. e non per una Benati nuova.... )

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ma io dico una cosa e non sono di parte dalle mie parti e pietro lo sa (anche molti altri del forum)c'è un impresa di medio grande dimensioni che per anni la sua flotta era composta sol.o di macchine benati dalle piccole fino ad arrivare a due 610hdb un perche di questa scelta ci sara stato

                                    Commenta


                                    • #19
                                      verità JARVIS,,,,tutto OK......

                                      Commenta


                                      • #20
                                        X Jarvis parole sante!!!
                                        X Bacci ti ho inviato dei MP privati, che fine hai fatto!!!
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • #21
                                          caro moviter e tanto che non ci si sente come va??? dove loavori ora??
                                          comunque credo che se era cosi male nonn ne vendevano cosi tante
                                          avrebbero chiuso subito, poi nella carriera di nun azienda c' è sempre qualche sbaglio vedi per esempio cat ( serie c) NH ecc. ,e poi e sugli errori che ci si migliora e si cresce,opinione personale ditemi al tempo chi faceva macchine meglio ???
                                          Ultima modifica di jarvis; 09/09/2006, 20:15.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            TUTTI anche la Amog... le Benati le stiamo idolatrando, mettendoci i paraocchi.. ma un amacchna a motore Fiat, o Deutz o vattelapesca, cambio Zf oppure idraulica xy, ponti e differenziali ZF (che non si trovano se non a pagarki piu dell'oro).. credo non siano delle buone credenziali epr un marchio che diceva volesse battere la Caterpillar, la FiatAllis, la Hanomag ed MF, gli Hydromak e compagnia bella.. Insomma, non eran poi le macchne cosi perfette di cui parlate...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              eppure le negli 70 le nostre autostrade sono state fatte con queste macchine ,poi ti diro di piu' su di un libro della storia di o&K c'è scritto che koppel temeva molto imarchi benati laltesi poclain per la tecnologia avanzata dei tempi

                                              perche i ricanbi di cat te li regalano vero!!!!!!!!!!!!!!

                                              un altra cosa nel 1974 poclain lanciava alivello mondiale il sistema variodin cioe i joistick badabene nel "74" con un gamma da35hp
                                              agli oltre 800 del 1000ck a buon inteditore poche parole!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Tutte le case costruttrici di macchine movimento terra attingono ed attingevano componeti da primari costruttori tipo linde,clark allison rexrot polipac calzoni bignozzi danfoss berco ecc.ecc.Io non voglio certo sostenere che la benati era la migliore casa del mondo.Intendo però sostenere che era una bellissima realtà italiana che produceva macchine dignitose con un ottimo rapporto qualità prezzo.A molti concorrenti dava fastidi enormi per esempio la fiat smise di fornire i motori diesel infatti si ripiegò con i cummins.Negli anni 80 infatti la benati era la seconda realtà italiana dopo la fiat. vogliamo un attimo pensare di che mezzi finanziari disponeva la fiat e di quali la benati?Se la benati andò in crisi ha importato a pochi, quando va in crisi mamma fiat tutti dobbiamo aiutarla.
                                                Io di macchine ne ho smontate tante sicuramente migliori della benati ma insisto dire che la benati era una bellissima realtà
                                                X pietro: ti chiamo presto
                                                Ciao a tutti

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Parole sante Bacci: La Fiat quando qualche concorrente nostrano non andava più bene chiudeva i rubinetti(motori ecc.) e non solo nel campo delle MMT! parlo per esperienza quasi diretta!(motociclette)
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    concordo pienamente con bacci!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Credo che in questa discussione ci siano tante verità e come sempre accade ci sono le persone di parte, che essendo innamorate del prodotto che hanno sotto i piedi, anche se migliore del loro non riescono ad ammetterlo.
                                                      Per tanti quello che dico adesso sarà una cosa nuova perchè giovani del mestiere.Negli anni Settanta allora ventenne i rappresentanti di marche straniere reclamavano perchè la legge Italiana per aiutare le aziende di casa nostra, permetteva loro di effettuare sconti, ciò che non era permesso alle marche straniere ( se è presente qualche vecchio del mestiere mi dia conferma ). Dovete sapere che la Benati in primis, è quella che ha dato inizio ai famosi sconti che potevano arrivare fino a un 25% , così facendo la stessa ha invaso i cantieri del bel paese. Attenzione con questo non voglio dire che la macchina fosse scadente, detto questo, la caduta della Benati non è dipesa dalla qualità del prodotto ma da una cattiva gestione amministrativa, le marche concorrenti chi più chi meno hanno anche loro avuto i suoi problemi, con la differenza che chi dirigeva ha mantenuto uno standard di comportamento aziendale impeccabile, non vado oltre su questa linea non vorrei dire cose cattive.
                                                      L' italiano non ha mai avuto nel suo DNA l'amore per i prodotti di casa propria, e anche questo ha fatto sì che il nostro mercato non avesse avuto fortuna come gli altri, vi stà parlando uno che da decenni lavora per la Komatsu, e nonostante tutto non mi sentirete mai parlare male di alcun prodotto della concorrenza, anche perchè scagli la prima pietra chi non ha gli scheletri negli armadi. Posso intervenire per esperienza personale su quei problemi della concorrenza a cui mi sono trovato ad affrontare, e null'altro.
                                                      Per gente come me che lavora nel settore ( officina o rappresentanza ) è bene i propri giudizi tenerseli per se, perchè nella vita non si è mai sicuri di niente, facendo un'esempio stupido se io parlassi male della Cat o di altra marca, che figura faccio se per motivi vari dovessi entrare a far parte delle stesse?. In questo mondo e lo dico ai più giovani, ricordatevi che la gente non dimentica le parole che sono state pronunciate sia nel bene che nel male, (FATE ATTENZIONE).
                                                      Non sono maralista ma con i piedi per terra.
                                                      Ciao a tutti
                                                      Paolo

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Si paolo il tuo raginamento non fa proprio una piega.
                                                        Concordo pienamente tutto ciò che hai affermato.
                                                        Mi ricordo che per quanto riguarda il problema ti una cattiva gestione emergeva il parco macchine usato,la benati prima del tracollo aveva a bilancio miliardi di vecchie lire di usato che in realtà era solo rottame quindi oltre forti sconti applicavano anche valutazioni esagerate su un usato invendibile ai prezzi di valutazione

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Io aggiungerei che un' azienda gestita principalmente in modo familiare, quando vengono a mancare i punti di riferimento e di guida commerciale, la cosa è fatale. Anche la messa in commercio di prodotti senza sbocchi reali (vedi il BEN 910 HDB) che doveva fare concorrenza a O&K, Liebherr, fu uno spreco di soldi ed energie!!!!
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Già, a volte sarebbe meglio avere una gamma limitata, sul quale investire poco in progettazione e sviluppo piuttosto che avere una gamma completa, aver sborsato soldi e fatiche e poi vedere vendute al massimo un paio di macchine...

                                                            Qui entra in gioco il detto "POCHI MA BUONI" e pare che anche la CAT ultimamente abbia lasciato strada libera ai colossi come Liebherr, O&K-Terex, Hitachi e compagnia bella sulle grosse macchine per il settore dell'estrazione. Ciò non vuol dire che la CAT se la sia fatta sotto, ma significa invece una politica commerciale studiata e corretta onde evitare tracolli finanziari dovuti allo sviluppo e alla costruzione di macchine di cui sul mercato non c'è un'assidua richiesta. E così abbiamo visto sparire dalla loro gamma i colossali 5230 e 5130 oltre ad altre macchine. Tra l'altro mi pare che non sia più in listino nemmeno l'enorme grader CAT 24H....

                                                            Studiare, ponderare, fare indagini di mercato. Queste sono le parole d'ordine.
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X