MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Colpo d'occhio!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    mi pare che stiamo andando fuori strada

    Commenta


    • #32
      ....non dimentichiamo che in quegli anni sono scomparse : Benati, Benfra; Hydromac; Pmi;Laltesi,Rock;.....(e molte altre "piccole") possibile che "tutti errori di gestione sono stati"????

      oppure un bel giorno mamma fiat ha deciso.........
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #33
        Negli ultimi anni ne abbiamo viste di cotte e di crude, credo non solo nel settore MMT, si possa confermare che le cattive gestioni patrimoniali portano al crollo delle aziende, basti pensare alla Cirio a Parmalat, adesso la stessa TIM sarà ceduta al re delle televisioni e telecomunicazioni. Mi spiegate come mai i colossi italiani uno ad uno o falliscono o vengono acquistati dagli stranieri.
        Per quanto riguarda mamma Fiat, credo possa aver giocato sporco con le aziende minori, perchè convinta di avere tutto per se il mercato italiano, purtroppo per lei, ha tirato troppo la corda fino a che non si è rotta, e lei stessa è finita con il sedere per terra.
        Premetto che non faccio un discorso politico, ( non è nel mio stile parlare di politica in generale) ma è storia, pensate quante volte la Fiat nei momenti di difficoltà è stata aiutata dallo stato Italiano, ciò che non è stato fatto per le altre aziende minori, forse qualcuno metteva il bastone tra le ruote?. E quì mi fermo.
        Ciao a tutti
        Paolo

        Commenta


        • #34
          By Alberto!

          ETEC 835 (OLANDA)................globalizzazione Benati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          Attached Files
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #35
            La Hydromac é stata volutamente fatta fallire dalla Fiat con un sistema classico che ha usato per anni e forse usa ancora, cioé far diventare piccoli e medi concorrenti scomodi dei fornitori, applicare capitolati inapplicabili, riempire di lavoro la piccola o media ditta, toglierle il lavoro per non ottemperanza dei capitolati, acquisire la ditta.
            Nel caso della Hydromac c'é andata di mezzo anche la Nebiolo macchine da stampa che aveva i capannoni vicino alla Hydromac e che é stata distrutta per poter acquisire i terreni.

            Commenta


            • #36
              Paolo la tua discussione non è politica è semplicemente l'evidenza dei fatti
              Come sarebbe bello se la fiat avesse bilanci con forti utili se capiterà sicuramente distribuirà tutti gli utili a chi in passato l'ha aiutata.
              Comunque Paolo reputo che in italia purtroppo non esistono imprenditori

              Commenta


              • #37
                Devo per forza richiamarvi all'ordine in quanto di questi argomenti ne abbiamo parlato - e anche moltissimo - in altri argomenti che avevano come tema la Fiat, la New Holland e così via. Per cui sarebbe il caso di tornare all'argomento principale che, partendo dall'esame di alcune immagini, può tranquillamente essere sviluppato in modo intelligente parlando delle somiglianze, degli stili nel tempo, delle mode del design nelle macchine movimento terra...e della loro evoluzione nel tempo.
                Soprattutto senza fossilizzarsi su inutili piagnistei su chi è sparito e chi no.
                Gestioni chiare e trasparenti, prodotti innovativi e di qualità vera e non presunta hanno sempre permesso alle aziende di sopravvivere....Venieri e Merlo sono oggi tra le migliori realtà del settore e hanno resistito, uscendone più forti di prima, anche all'assalto di un colosso chiamato Caterpillar (che ha cercato di comparsele entrambe).....però i loro prodotti sono di riconosciuta qualità da parte di tutti e non solo degli appassionati di quel marchio o di quell'altro.
                Scusate la reprimenda ma è necessario riprendere il filo della discussione perchè da uno spunto interessante siamo finiti nelle lamentele da bocciofila.
                Costantino Radis

                Commenta


                • #38
                  Non si finisce mai di imparare!!!!!!!!!!!

                  Ragazzi voglio sapere da voi che particolari notate in questa macchina nella foto inviata dal nostro amico del forum IDP. Avanti amici con l'occhio di lince!!!
                  Attached Files
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #39
                    Dai ragazzi non mi dite che non siete in grado di cogliere i particolari.......siamo esperti ed appassionati o no?
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #40
                      Ma quello e' un benati...riverniciato come un ex 285 fh
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #41
                        Esatto Giorgio è un Benati 3.26...............la cosa che mi chiedo è: l'avrà riverniciato il proprietario o il concessionario?
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • #42
                          Ecco,mi sembrava che avesse qualcosa che non quadrava quell' "FH"....solo che non c'ero arrivato alla conclusione.... Sta a vedere chi l'ha conciato così.....

                          Scusate,qualcuno avrebbe la foto di un Benati come quello solo che con i colori originali???Così da render meglio l'idea...


                          A proposito del tema principale di questo topic,vorrei porvi un quesito (questione che avevo già accennato tempo fa non ricordo più dove):
                          io ho notato una somiglianza piuttosto marcata tra due piccole pale gommate che non c'entrano assolutamente nulla l'una con l'altra....ovvero la Cat 916 e l'F-A FR7B....sono io che non ci sto con la testa oppure c'è qualcun'altro che le ha trovate simili tra loro???
                          (parlo a livello di pura estetica,sia chiaro)

                          Commenta


                          • #43
                            A me pare che abbia solo la cabina del gommato prechè quella benati è diversa...
                            cosa dite

                            Commenta


                            • #44
                              Caro Citto e Fiat-allis fd41, ecco a voi la Benati 3.26 con i colori originali........macchina più fiat che Benati! Molte furono ritirate e ricolorate con i colori FH!! Molte addirittura hanno la targhetta 1996 anno in cui la Benati era già chiusa!
                              Attached Files
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • #45
                                Maurizio la ricordi questa foto? Ecco un altro esempio di Fiattizzazione.............questo incredibilmente con targhetta anno 1997 ben 2 anni dopo e dico ben 2 anni dopo della chiusura di BENATI!!!!!
                                Attached Files
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • #46
                                  I mezzi che avete messo in evidenza sono i Benati ultimissima generazione che venivano prodotti nello stabilimento di San Mauro insieme (nella stessa catena) ai Fiat-Hitachi con soluzioni del tutto analoghe in quanto a idraulica & similia a questi ultimi. Le cose che cambiavano erano le cabine (del tutto identiche a quelle sviluppate per la prima serie dei gommati), le cofanature e i carri. Le stesse macchine erano vendute anche con il marchio Benati e Fiatallis con la famosa identificazione FX. La macchina della foto è quasi sicuramente un prototipo. Teniamo conto che in Fiat-Hitachi avevano cominciato lo sviluppo di una linea diversa di cabine, cofani, ecc per rimarcare maggiormente una diversità con gli allora Hitachi in modo da razionalizzare la produzione dello stabilimento e vendere questi prodotti anche in paesi in cui l'accordo commerciale con Hitachi lo impediva utilizzando altri marchi di proprietà del gruppo.
                                  Ulteriore sperimentazione, riportata poi anche in alcuni modelli successivi (tra cui proprio l'EX285) era stata l'adozione di motori Cummins. A dire il vero di Benati ormai queste macchine avevano ben poco...solo il marchio ma lo sviluppo e la sostanza del mezzo erano FH a tutto tondo. Non stupisce quindi vedere un EX285 sotto mentite spoglie anche perchè per un lungo periodo si pensava che la nuova serie dovesse montare proprio quei cofani e quelle cabine....la mano Hitachi si è poi fatta sentire in modo pesante lasciando questa livrea solo ai gommati che erano di progettazione completamente italiana "made in San Mauro".
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Esatto Costantino ,anche secondo me sitratta di "FX" io ne ho venduto uno usato :dalla ralla in su e' un HITACHI con cabina strana e il carro e' tipico Benati.Nello specifico il mio era un 330 e messo vicino ad un classico EX 330 sembrava che fosse stato messo un carro di un 400.La macchina lavora in una cava di lapillo in provincia di Viterbo e con ottimi risultati.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ho parlato una settimana fa con un grosso esponente dell'allora BENATI S.p.A. e mi ha rivelato che la prima ad interessarsi ad un partener straniero e proprio alla HITACHI fu proprio la BENATI per la linea di escavatori e alla Volvo per le pale gommate!!! Però poco dopo Benati fallì e si trasformò in BENATI MACCHINE e Fiat prese i frutti del futuro accordo con HITACHI.
                                      P.S.: non si finisce mai di imparare!
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Effettivamente gli FX, essendo destinati al mercato nord-Americano avevano dei carri decisamente larghi e sovradimensionati che permettevano di sfruttare questi mezzi al massimo delle loro possibilità in termini di sollevamento, velocità e capacità benne.
                                        Mi ricordo che quando uscivano da San Mauro erano veramente dei bei trasporti eccezionali...e faceva impressione vedere queste macchine ancora con il marchio Fiatallis con le scritte ultimissima versione (ossia con il logo che all'epoca era stato disegnato da Pinifarina ed era composto dall'alfabeto con le lettere scomposte nelle tre fasce orizzontali) e il colore a volte giallo a volte arancio. Sembra passato un secolo.
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Che ne dite di questo colpo d'occhio Venieri Vs Benati!!!
                                          Attached Files
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Guardate questo invece di colpo d'occhio!
                                            Attached Files
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Direi che il colpo d' occhio pietro è il cambio del tuo atavar...
                                              Ultima modifica di Trakker; 07/11/2006, 19:49. Motivo: Che ne direste di evitar polemiche?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ragazzi guardate questa foto inviata da Alberto questa pala cingolata cinese assomiglia tanto alla Komatsu 155 voi che ne dite?
                                                Attached Files
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ho trovato questa pala Ahlmann... non assomiglia molto alle nostre Venieri?
                                                  Poichè la macchina sembra abbastanza recente e sul sito della azienda nn esiste, che voi sappiate c'è qualche accordo tra le due aziende?
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Quella foto l'ho vista anche io ieri sul forum tedesco..e mi sono posto la stessa domanda.... accordo tra marche o pala tarocca?
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Guardate un pò la 7.63 di Venieri.... le differenze sono quasi impercettibili. Solo qualche dettaglio e le grafiche.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        completamente uguali...o un taroccobello e buono o secondo me cè qualche accordo tra le ditte...altrimenti compariva pure sul loro sito

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          separati alla nascita................................!!!!!!!!
                                                          Attached Files
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X