MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Da FIAT a CNH: New Holland... Case... [2008-2010]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da reneka73 Visualizza messaggio
    Pero', se guardiamo i risultati di New Holland, si scopre che le vendite crescono del 25% all'anno quando il mercato stenta ad aumentare del 5% !! Cosa vuol dire, che si vendono sempre più escavatori e altri mezzi NH ossia Fiat Kobelko a scapito di altre merche come Caterpillar...
    Io parlo del mercato della mia zona e apparte qualche macchina piazzata qua e la' chi aveva fiat-hitachi o era molto legato alle macchine del gruppo fiat e' passato a hitachi o altre marche .....

    Una cosa che si chiedono in molti e' quanto durera' new holland ???

    A sto punto meglio hitachi che sono delle buonissime macchine ed hanno una delle migliori idrauliche in circolazione altro che new holland.....
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da reneka73 Visualizza messaggio
      Pero', se guardiamo i risultati di New Holland, si scopre che le vendite crescono del 25% all'anno quando il mercato stenta ad aumentare del 5% !! Cosa vuol dire, che si vendono sempre più escavatori e altri mezzi NH ossia Fiat Kobelko a scapito di altre merche come Caterpillar...
      Hitachi rimane sul mercato europeo solo per mostrare che esiste sempre perchè perde denaro su ogni macchina venduta.
      A me non risulta. Sei sicuro di quello che stai dicendo??? Almeno dicci la fonte da cui prendi questi dati....
      Anche l'affermazione su hitachi mi pare azzardata...
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #63
        quello dell'idraulica a mio parere resta un problema ENORME ma la forza e la robustezza non mancano e tantomeno una bella assistenza come quella della MAIE.....e per quanto ri guarda i consumi pure mi sembra??? nel lavoro della cava di marmo (tipo carrara o botticino) andrebbe anche bene visto che la lavorazione consiste nel disgaggio delle bancate.....voi che ne dite

        Commenta


        • #64
          L'informazione si puo' trovare nei risultati economici e bilanci dei gruppi e sulle statistiche internazionali che danno Fiat New Holland in terza posizione in assoluto per le macchine di costruzione dopo Caterpillar e Komatsu. Per quanto riguarda gli escavatori passa addiritura in seconda posizione mondiale. Le vendite in USA sono molto aumentate e che sappia, le imprese americane non sono tenere con il materiale straniero, anche se certe considerano che NH sia un po' americana.

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da reneka73 Visualizza messaggio
            L'informazione si puo' trovare nei risultati economici e bilanci dei gruppi e sulle statistiche internazionali che danno Fiat New Holland in terza posizione in assoluto per le macchine di costruzione dopo Caterpillar e Komatsu.
            Si una volta forse........... purtroppo bisogna essere obiettivi.
            Leggi qua per favore.
            Info, news, domande e opinioni sulle macchine movimento terra. Consigli per l'acquisto, le lavorazioni e tanto altro...

            Tieni presente che questa classifica è gia cambiata con Doosan che ha Acquisito moxy, Manitpru che ha acquisito Ghel, Zoomilion che ha acquisito Cifa.......

            A se ti fà piacere io NON considero NH un marchio italiano.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #66
              HITACHI è sicuramente molto meglio a livello qualitativo di NEW HOLLAND che però a suo vantaggio ha SOLO un gamma più vasta

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                Si una volta forse........... purtroppo bisogna essere obiettivi.
                Leggi qua per favore.
                Info, news, domande e opinioni sulle macchine movimento terra. Consigli per l'acquisto, le lavorazioni e tanto altro...

                Tieni presente che questa classifica è gia cambiata con Doosan che ha Acquisito moxy, Manitpru che ha acquisito Ghel, Zoomilion che ha acquisito Cifa.......

                A se ti fà piacere io NON considero NH un marchio italiano.
                new holland è comunque di proprietà italiana

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da tvt Visualizza messaggio
                  new holland è comunque di proprietà italiana
                  Su questo non c'è dubbio.....
                  Ma vorrei capire come molti di voi associano il fatto che NH sia di proprietà italiana, al fatto che sia un marchio italiano. A questo punto anche Case è italiana.
                  Mi spiace ma non è così...... non si può spacciare per italiano un marchio Americano.
                  Esempio.... se Fiat, per pura ipotesi, acquisiva Caterpillar (ahhh ahhh) avreste detto che Caterpillar era italiana???
                  Il concetto è lo stesso......
                  Per non parlare dei prodotti. Apparte per pale gommate, dozer (chissà quando li aggiorneranno) e terne il resto è tecnologia estera. Io non sono contro New Holland anzi, ma di qui a dire che è un marchio italiano ce ne vuole....
                  Sti diavolo di escavatori poi.... per carità non sono rottami anzi, hanno vari pregi tra cui i consumi ma, mi chiedo tutte ste critiche E' mai possibile che in italia li abbiamo inventati e adesso non siamo più in grado di produrli (neanche sulle specifiche della Kobelco stessa)????
                  Perchè i modelli SR provenienti dal Giappone vanno alla grande e quelli di S.Mauro, apparte le prime impressioni, poi ricevono solo critiche??? Non le mie ma quelle di gente che li usa tutti i giorni e li ha comprati...
                  Stessa cosa vale per i modelli venduti in America con i colori Kobelco che sono tra i più venduti....
                  Mi ricordo un nostro vecchio (mica tanto) utente che ha comprato un E215 elogiandolo come una "BOMBA" e adesso lo vuole cambiare dopo 200 ore per un Hyundai....
                  Ma stiamo scherzando.?.?.?

                  Sarebbe bellissimo se le persone in New Holland (che ci leggono sempre ...) accettassero un bel confronto diretto con gli operatori del settore, magari qui sul forum. Sarebbe un utile risorsa per loro, che potrebbero migliorare i prodotti e per i clienti che, tra gli affezzionati al marchio, sicuramente tornerebbero a lavorare col sorriso.
                  Ma ho paura che la presunzione prevalga sulle ambizioni......
                  Ultima modifica di CAT320; 15/02/2009, 16:57. Motivo: aggiunta
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                    Esempio.... se Fiat, per pura ipotesi, acquisiva Caterpillar (ahhh ahhh) avreste detto che Caterpillar era italiana???
                    HAHAHAHA


                    Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                    Sarebbe bellissimo se le persone in New Holland (che ci leggono sempre ...) accettassero un bel confronto diretto con gli operatori del settore, magari qui sul forum. Sarebbe un utile risorsa per loro, che potrebbero migliorare i prodotti e per i clienti che, tra gli affezzionati al marchio, sicuramente tornerebbero a lavorare col sorriso.
                    Sarebbe una cosa molto interessante e costruttiva ma dubito che avvenga tutto cio'....


                    New holland e' di proprieta' Italiana ma il marchio e' Americano (CNH Case-New holland )
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #70
                      Simit

                      Ciao..non conosco il settore..pero' ho letto qualcosa circa la storia della Simit e del suo Titolare.
                      Mi ha colpito ......per la tenacia e l'ingegno di questo Signore,Bruneri se non erro.
                      Al di la' di come e' ora,e' ancora una sana storia di ingegno Italiano in competizione col Mondo.....complimenti

                      Commenta


                      • #71
                        cat320 gentilmente mi daresti le tue opinioni su quali macchine NH vanno bene e quali no??? grazie

                        Commenta


                        • #72
                          Apparte escavatori non ho provato altro della NH.....
                          Ma perchè fai questa domanda??? Basterebbe leggere in giro per il forum per sapere l'opinione della gente a riguardo della gamma NH..
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #73
                            certamente volevo ance una tua opinione ma ho sentito sempre parlare bene dei mini delle terne e dei gommati.... ma che pregi hanno secondo te perchè nel forum elencano solo difetti

                            Commenta


                            • #74
                              Come si è detto ormai centinaia di volte le macchine oggigiorno si aggirano tutte in una fascia di qualità e prestazioni molto simili a prescindere dal marchio..... che sia tedesco, giapponese o americano.
                              Fatto sta che poi intervengono le condizioni di lavoro, i consumi e la mano dell'operatore ecc ecc ad influire "notevolmente" sul giudizio finale di una macchina. (per non parlare del fattore sfiga come quando compri l'escavatore nato male....)
                              Poi ci sono naturalmente delle soluzioni tecniche e "stilististiche" (bella questa) che fanno preferire un marchio rispetto ad un altro. Ma alla fine penso che qualsiasi cosa tu abbia comprato, sarà solo dopo alcuni mesi di lavoro che potrai valutare se hai fatto un buon acquisto o meno.

                              I difetti di cui parli riguardano più che altro le macchine made in S. Mauro.... ma, con tutta onestà, mi ritengo l'ultima persona che può darti un giudizio concreto a riguardo.
                              Le altre mi pare che sono nella media, soprattutto la gamma mini/midi e quella di origine tedesca (O&K ti dice nulla???).

                              Parere mio, qualità a parte, quello che ha stroncato (forse è un pò eccessivo) la NH è stato l'ennesimo cambio di nome unito ad altre questioni di politiche di mercato, marketing ecc ecc....
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #75
                                Se posso permettermi,non posso che sottoscrivere quello che ha detto Vincenzo e molti altri in questo forum, è difficile dire quale sia la macchina migliore o quella peggiore, anche per fattori che non sempre riguardano la macchina di cui si parla... Posso dire però che in ditta da me abbiamo un E245 e questa settimana ho avuto l'occasione di lavorare per un paio di giorni con un E215B triplice con 300 ore all'attivo e purtroppo sono rimasto veramente veramente deluso. Avevo sentito dire che la serie B portava in dote miglioramenti nell'idraulica, ma sinceramente mi ha dato l'impressione che se non è peggio, di sicuro meglio non è. Non stavo facendo nessun lavoro particolare, un semplice scavetto, ma alla sera scendevo praticamente esaurito, non riuscivo a fare due bennate nello stesso modo, era un continuo bilanciare i movimenti tra di loro, cosa che con altre macchine (Hitachi ad esempio) non succede, tu segui la benna con lo sguardo e lei si trova sempre dove dici tu senza nemmeno rendertene conto; secondo me una buona idraulica vuol dire anche questo. Devo anche ammettere che a livello di stabilità e di forza non ci si può lamentare, considerando anche il triplice, e salendo in cabina si nota sicuramente una maggiore percezione di qualità rispetto alla prima serie, però, almeno personalmente devo dire che avrei appezzato di più un abitacolo magari uguale a quello vecchio ma una macchina più docile e progressiva perchè, diciamolo sinceramente, quando sei concentrato a tirare il piano o hai i quattro assi in batteria uno dietro l'altro, la cabina potrebbero anche tirartela via che manco te ne accorgi...

                                Commenta


                                • #76
                                  grazie pakerista sei stato esauriente e preciso...ma diciamo che non è la macchina ideale per uno scavo o per il livellamento di un terreno come può essere benissimo a mio modesto parere HITACHI e CAT.....mase il lavoro si trattase per esempio disgaggio e carico del marmo in una cava....vista la forza e la stabilità potrebbe anche starci che dici....io parlo di macchine tipo il 385b o il 485b???

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggio
                                    grazie pakerista sei stato esauriente e preciso...ma diciamo che non è la macchina ideale per uno scavo o per il livellamento di un terreno come può essere benissimo a mio modesto parere HITACHI e CAT.....mase il lavoro si trattase per esempio disgaggio e carico del marmo in una cava....vista la forza e la stabilità potrebbe anche starci che dici....io parlo di macchine tipo il 385b o il 485b???
                                    Hai sicuramente ragione, purtroppo non ho mai avuto la possibilità di mettermi alla prova in quel tipo di lavoro, e di conseguenza mi limito a parlare di quello che conosco...(ovviamente senza nessun tipo di polemica, semplicemente perchè mi rendo conto che ogni tipo di lavoro è diverso e ogni operatore e diverso). Per quanto riguarda il 385B o il 485B posso dirti solo una cosa... giuro che se qualcuno mi ci fà salire una giornata intera gli pago una cena. A parte gli scherzi, dalle mie parti macchine di questo genere le vedi solo sui giornali o su internet di conseguenza non mi permetto di esprimere pareri che sarebbero completamente campati per aria.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Piu volte ho espresso la mia opinione su quello che vedo e mi dicono sui cantieri.. Dall'Italia riiva u vento negativo al massimo sulla qualità macchine... che invece aldiquà del Gottardo sono superapprezzate.. Come si spiega? Allora proviamo a fare un raffronto.. ad esempio la tanto nominata instabilità del 215...qui nessuno lo dice... colpa del carro da 3 mt di larghezza? Poi, il dealer..... Quello secondo me fa la grossa diffrenza tra le macchine vendute in Italia e all'estero... Se io operatore di un 215 ho un problema e chiamo l'assistenza.. arriva sul cantiere e gli spiego cosa non va... alla fine mi sento dire che sono io come operatore non capisco la macchina e non so usarla.. Assistenza in Svizzera e Germania.. arriva il tecnico, sente cosa gli spiega l'operatore, sale di fianco a lui ed insieme, con umiltà cerca di capire cosa sia e si da da afre anche ben oltre l'ora di lavoro sinquando l'operatore non sente che la macchina risponde alle sue sensazioni come vorrebbe.. e dopo quella macchina difficilmente vedrà piu il tecnico per le tarature.. Cosa significa? Che quella scritta NewHoland sulla tuta, non autorizza il meccanico o il responsabile post vendita a divenire un essere superiore.. loro lavorano per il cliente e per soddisfarlo... Invece in Italia si sca**ano quando un operatore gli dice che na cosa non va.. perchè loro avendo la tuta NewHolland "devono e vogliono" conoscere meglio di chi la macchina usa tutti i giorni che è solo un incapace solo üerchè la ,acchina non lo soddisfa.. cioè loro ti dicono: "La macchina è cosi e cosi te la tieni"... Cosa che i dealer esteri non fanno.. e pure i loro sempre meccanici NewHolland sono.... la solita solfa italiana del "lei non sa chi sono io...."

                                      Commenta


                                      • #79
                                        salve sono un nuovo membro.sono un operatore mmt sono alla guida di un nh 215E nulla da dire per stabilita' ma come manovrabilita' lascia a desiderare specie nei lavori di finitura non riesco a coordinare il movimento dello stik e del braccio insieme e' normale secondo voi?

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da giovanni358 Visualizza messaggio
                                          salve sono un nuovo membro.sono un operatore mmt sono alla guida di un nh 215E nulla da dire per stabilita' ma come manovrabilita' lascia a desiderare specie nei lavori di finitura non riesco a coordinare il movimento dello stik e del braccio insieme e' normale secondo voi?
                                          Ma il 215 è un serie B???? o un prima serie???

                                          No perchè dovrebbe esserci qualche differenza a livello di manovrabilità tra le due serie.... la prima serie a detta di chi li ha utilizzata e li utilizza tuttora purtroppo soffre di questi problemi.
                                          Sulla serie B, quella attualmente in commercio, ci sono stati dei buoni miglioramenti ma non ancora a livello della concorrenza...
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Ciao cat 320 la macchina in questione e' un 215b el version .Ho sollecitato il concessionario per quel difetto e in settimana dovrebbe venire un tecnico di torino, pare che installando un nuovo programma il problema dovrebbe risolversi ''speriamo'' ho i miei dubbi conoscendo la fiat buona solo costruire''bidoni''e a fare intrallazzi.Rimpiango il mio K 210NLC7 .

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ciao Giuva',io penso che tu non rimpianga solo il K210,ma una volta salito su un NH anche le molte macchine che hai usato in passato ti sono ripassate nella mente,specialmente gli ultimi "verdi" che hai avuto tra le mani!!!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Quelle macchine non si possono dimenticare.A loro sono legati i ricordi dell' inizio della mia carriera.Ogni modello da me usato quando capita di vederne qualcuno mi ricorda le esperienze passate.Oggi sento la nuova generazione di operatori che si lamentano
                                                delle macchine attuali.Allora un conto era guardarle una altro era lavorarci, li vorrei vedere con le taniche d'olio idraulico in spalla,oppure tirare con le corde riduttori, pistoni e motori idraulici nei posti piu' impensati oppure calarsi in acqua fino al petto per mettere a posto i cingoli quando se ne andavano per fatti loro. Comunque hanno dato grosse soddisfazioni.
                                                Ultima modifica di CAT320; 05/09/2009, 12:46. Motivo: correto stile sms....

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Inutile rimpiangere i vecchi marchi ormai scomparsi.... saranno sembre bei ricordi ma ormai i tempi sono cambiatI in tutto. Dal modo di concepire le macchine, al modo di approcciarsi al lavoro di operatore.
                                                  Ma questo è un altro discorso.....

                                                  Comunque attendiamo l'esito dell'intervento del tecnico di torino.....
                                                  Sono curioso di sapere da cosa dipende.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    FK o FH?

                                                    Signori buona sera,
                                                    in questi giorno ho avuto modo di vedere all' opera un FK EX 455 e mi ha incuriosito la sigla di identificazione, uguale ai precedenti FH mi chiedevo pertanto se in pratica era un "vecchio" FH EX 455 con il nuovo marchio, quindi nella fase di transizione tra la fine dell' accordo con l' Hitachi e l' inizio della collaborazione con Kobelco, oppure la macchina è una Kobelco vera e propria?
                                                    Grazie a tutti.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da IDP Visualizza messaggio
                                                      Signori buona sera,
                                                      in questi giorno ho avuto modo di vedere all' opera un FK EX 455 e mi ha incuriosito la sigla di identificazione, uguale ai precedenti FH mi chiedevo pertanto se in pratica era un "vecchio" FH EX 455 con il nuovo marchio, quindi nella fase di transizione tra la fine dell' accordo con l' Hitachi e l' inizio della collaborazione con Kobelco, oppure la macchina è una Kobelco vera e propria?
                                                      Grazie a tutti.
                                                      Probabilmente alla fine della join-venture tra Fiat e Hitachi le macchine che erano già state assemblaete, quindi ancora serie Ex, sono stati venduti con i nuovi loghi Fiat-Kobelco...
                                                      Ma sono a tutti gli effetti ancora dei Fiat Hitachi.
                                                      Qui da noi ne ho incontrate molte di queste macchine.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Ciao e buon pomeriggio,
                                                        premetto che non sono del mestiere, però ho pensato anch' io a qualche cosa del genere, a un periodo diciamo di riorganizzazione e quindi di produzione ulteriore di Hiatachi. Se non ricordo male in qualche altro posto su FK si parlava bene di queste macchine, forse perchè erano ancora delle Hiatchi, mha!

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Cnh - kamaz

                                                          Beccatevi sta news

                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Su alcuni forum stranieri hanno scritto che dopo il Bauma si deciderà chi soppravive tra New Holland e Case....pare che uno dei due marchi viene sopresso per colpa della crisi....io penso che la crisi c'entra poco. Pare che ci lasci la New Holland
                                                            Qualcuno ha notizie più dettagliate?

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                                                              Su alcuni forum stranieri hanno scritto che dopo il Bauma si deciderà chi soppravive tra New Holland e Case....pare che uno dei due marchi viene sopresso per colpa della crisi....io penso che la crisi c'entra poco. Pare che ci lasci la New Holland
                                                              Qualcuno ha notizie più dettagliate?
                                                              Notizie certe non ne ho..... apparte questa voce che gira da anni.
                                                              Mi sembra strano però che la NH partecipi ad una fiera internazionale come il Bauma (e le fiere servono a promuovere.....) per poi sopprimere il marchio.
                                                              Se la CNH doveva prendere una decisione del genere penso che sia a livello di costi, sia di immagine, le sarebbe convenuto farlo prima.....
                                                              Comunque anche io concordo sul fatto che se ciò avviene non è per colpa della crisi.....
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X