Mi piacerebbe affrontare l'argomento storico dell'evoluzione degli escavatori e parlare di quelle che sono state le innovazioni più importanti introdotte in queste macchine. Inizio con alcuni temi che mi vengono in mente e su cui mi piacerebbe saperne di più (chi li ha inventati, in che anni, quali sono state le prime macchine ad adottarli...).
Ecco alcune innovazioni importanti:
-Introduzione dell'idraulica negli escavatori:
negli anni '50 si sono visti i primi escavatori idraulici, che hanno progressivamente sostituito quelli a corda (a partire dai più piccoli), prima con martinetti a singolo effetto, poi a doppio effetto.
- Motori idraulici
Si sono successivamente sviluppati motori idraulici che hanno semplificato notevolmente la trasmissione della potenza dal motore alle ruote motrici dei cingoli, oltre ad aver permesso la rotazione completa della torre (credo che in questo Poclain sia stato il primo, giusto?).
- Distributori e comandi
Dal sistema di comando costituito da molte leve (una per ogni distributore) si è passati ad un sistema di controllo con leve multifunzione che permettono di effettuare più movimenti in contemporanea.
-Mini
Un'altra grossa rivoluzione credo sia stata la nascita dei mini, che hanno permesso di lavorare in situazioni e spazi dove le macchine classiche non avevano possibilità.
Se qualcuno ha voglia di parlare di questi argomenti o ne vuol proporre altri è benvenuto!
Ecco alcune innovazioni importanti:
-Introduzione dell'idraulica negli escavatori:
negli anni '50 si sono visti i primi escavatori idraulici, che hanno progressivamente sostituito quelli a corda (a partire dai più piccoli), prima con martinetti a singolo effetto, poi a doppio effetto.
- Motori idraulici
Si sono successivamente sviluppati motori idraulici che hanno semplificato notevolmente la trasmissione della potenza dal motore alle ruote motrici dei cingoli, oltre ad aver permesso la rotazione completa della torre (credo che in questo Poclain sia stato il primo, giusto?).
- Distributori e comandi
Dal sistema di comando costituito da molte leve (una per ogni distributore) si è passati ad un sistema di controllo con leve multifunzione che permettono di effettuare più movimenti in contemporanea.
-Mini
Un'altra grossa rivoluzione credo sia stata la nascita dei mini, che hanno permesso di lavorare in situazioni e spazi dove le macchine classiche non avevano possibilità.
Se qualcuno ha voglia di parlare di questi argomenti o ne vuol proporre altri è benvenuto!

Commenta