MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pale Gommate Benati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
    volevo sapere l'utilizzo delle terza leva applicata su questa pala Benati 16SB................!!!!
    Pietro!,e' un comunissimo distributore manuale con relativa vavola di max. pressione,probabilmente e' stato istallato per un momimento aggiunto tipo: attacco rapido benna,apertura chiusura,spostamento laterale ecc.ecc.,sai di quelle applicazioni che si facevano in officina dove c'era la necessita di un terzo cassetto del distributore e quella era la soluzione piu' sbrigativa e meno costosa.
    Saluti
    Amilcare

    Commenta


    • #62
      ce una tendenza , a sottovalutare i prodotti italiani a vantaggio dei marchi piu famosi stranieri, occorre dire , che quando esistevano Benati Rossi etc... la gente comprava marchi italiani i soldi per cosi si puo dire rimanevano in italia ora prendono altre strade , e si lavorava uguale , io ricordo un FE 18 la rotazione era lenta , oggi sembra che tutti
      sono cresciuti sopra gli escavatori ultima generazione , non ricordano del passato
      mi auguro che si torni a costruire in italia prodotti italiani
      le Benati non erano eccezionali ma andavano bene.

      Commenta


      • #63
        Mckowalsky: presto presto con queste foto della 40sb!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #64
          ciao a tutti ho visto che siete molto informati sull'argomento Benati.
          possiedo una ben16 s senza documenti e senza targa volevo sapere se sapete a chi posso rivolgermi per aver infomazioni a suo riguardo o i ducumenti di prima immatricolazione
          grazie mille
          Ultima modifica di CAT320; 26/10/2010, 14:41.

          Commenta


          • #65
            Vi posto la foto della motopala Benati modello 16s di mio padre ecco una foto(scusate per la qualità)


            Commenta


            • #66
              Grande GabrieleN......coem vi trovate con questa macchina?
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #67
                benissimo è sempre ottima anche se è vecchia,non ha mai dato grandi problemi

                Commenta


                • #68
                  alla faccia di chi dice che le pale Benati erano dei cessi......
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #69
                    ascolta io non so chi dica fesserie ma la benati di mio padre prima che comprasse la 160 hitachi caricava 20 camion al giorno..e ora si tiene nei cantieri per caricare la terra o i calcinacci...MAI e dico MAI... un piccolo problema..mai

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da ivan84 Visualizza messaggio
                      ciao a tutti ho visto che siete molto informati sull'argomento Benati.
                      possiedo una ben16 s senza documenti e senza targa volevo sapere se sapete a chi posso rivolgermi per aver infomazioni a suo riguardo o i ducumenti di prima immatricolazione
                      grazie mille
                      Salve!,che io sappia l'unico riferimento per la richiesta della documentazione era lo stabilimento della Benati di Imola,con la matricola della pala si poteva richiedere quanto serviva,ora con i vari eventi non sara' facile o piu' possibile reperire il certificato di origine del mezzo,prova a contrattare questo n° 0542-669448,a me e' capitato di sentire riposte dal "sol levante" auguri!!!!!
                      Amilcare
                      ps:la tua pala non e' una s,ma una sb,e' importante.

                      Commenta


                      • #71
                        grazie Amilcare ma al numero di telefono che mi hai suggerito non risponde mai nessuno io continuerò a provare
                        perche tu dici che la mia pala è una sb ???
                        sulla targhetta c'è scritto mod 16 s

                        ciaoooo

                        Commenta


                        • #72
                          Ivan 84 la tua è una serie SB. puoi vedere le differenze fra la s e la Sb consultando l'album fotografico di codesto sito.
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • #73
                            BENATI 25 / 25sb

                            Ciao a tutti, visto che sarei interessato all'aquisto di una gommata BENATI 25 sb vi volevo chiedere a voi le differenze tra una 25 normale ed una 25sb, e sapere anche come vanno ed eventuali difetti da verificare prima di un futuro aquisto.
                            Vi ringrazio anticipatamente a tutti coloro che mi possono aiutare e darmi delle dritte

                            Commenta


                            • #74
                              i difetti sono che sono datate , se avevano difetti , i proprietari precedenti li avranno gia risolti.

                              Commenta


                              • #75
                                le pale 25s e 25sb sono macchine completamente diverse a partire dal peso!
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • #76
                                  Vi ringrazio anticipatamente per la cortesia, chiedevo se visionandola (25sb) dovrei fare attenzione in particolare a qualcosa(motore- inverter-trasmissione- freni- idraulicaecc.)
                                  vorrei sapere anche che tipo di motore monta e che differenza c'e' tra 25s - 25sb un po' piu dettagliato (motore- potenza-cambio-peso-pneumatici)
                                  Grazie infinite a chi mi potesse aiutare

                                  Commenta


                                  • #77
                                    La SB montava un motore 302 HP FIAT . Modello 6215 T sei cilindri.
                                    Trasmissione power shift a 4 marce avanti e indietro con valvola modulatrice.
                                    Benati

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Scusa ieri mi sono accorto di aver fatto un errore di battitura.
                                      La SB montava un Fiat 8215.T.
                                      Se vuoi sapere qualcos'altro chiedi
                                      Benati

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Da questa brochure i cavalli sono 256

                                        http://1.bp.blogspot.com/_KDUlAYM65o...nati%2B007.jpg

                                        Differenze dalla Super?

                                        E' possibile sapere della Ben 25SB questi dati

                                        Peso
                                        capacità benna
                                        anni di produzione

                                        Grazie in anticipo!
                                        Ultima modifica di CRAWLER; 31/03/2011, 14:45.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da ivan84 Visualizza messaggio
                                          grazie Amilcare ma al numero di telefono che mi hai suggerito non risponde mai nessuno io continuerò a provare
                                          perche tu dici che la mia pala è una sb ???
                                          sulla targhetta c'è scritto mod 16 s

                                          ciaoooo
                                          Ai ragione!,non risponde nessuno perche' lo stabilimento della Benati spa che rilevo' la Fiat-Hitachi,poi successivamente la New-Hollad,e' Chiuso, tutti o trasferiti o Cassa Integrazione,la differenza tra 16 S/16 SB,infinite!,ci vuole un elenco lungo un KM,
                                          basta vedere i due depliants.
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #81
                                            allora Crawler la 25 sb aveva un motore turbo da 302Cv. Motore Fiat 8215.T 6 cilindri 4 tempi. cilindrata 13798. Benne da 4mc. a 6 mc. il peso ton. 25.
                                            scusa per il ritardo della risposta!
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                              allora Crawler la 25 sb aveva un motore turbo da 302Cv. Motore Fiat 8215.T 6 cilindri 4 tempi. cilindrata 13798. Benne da 4mc. a 6 mc. il peso ton. 25.
                                              scusa per il ritardo della risposta!
                                              Grazie Pietro, sai dirmi anche gli anni di produzione?

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Crawler per gli anni di produzione dovresti sentire l'utente Benati.
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Dunque scusate ho visto adesso la richiesta.
                                                  Devo controllare perchè gli anni che sono passati sono tanti, ma direi dalla metà degli anni 70 circa a sicuramente il 1987.Può darsi qualche macchina nell'88 ma solo se erano giacenze di magazzino, la produzione era cessata.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    pietro quanto pesa una ben 40sb?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Standard 43 tons. Con lama da roccia 44,43 tons! Scusa Pietro se ho dato io l'informazione

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Ho una domanda da porre.... gli ultimi modelli di pale gommate (5.30 ecc ecc...) somigliano molto alle giapponesi TCM....
                                                        Volevo sapere se appunto le pale di Benati utilizzavano tecnologia TCM come succedeva anche per le pale Fiat-Hitachi??
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          grazie benati!accidenti propio una bella bestia

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Qui mi trovi un po' impreparato, il periodo Fiat non è il mio forte!
                                                            Però penso di sì, forse Pietro è più preparato.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Che io sappia nella prima serie nessuna collaborazione con TCM...erano in toto progetto Benati Macchine. La successiva serie B erano fiat-hitachi(TCM) con decals BENATI.
                                                              Quindi 5.20B, 5.30B, 5.40B ecc.....
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X