MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fl 20

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fl 20

    Vorrei conoscere le varie versioni della machina e i pareri di chi l'ha posseduta... Il peso era di 270 ql? Grazie...!!
    Ultima modifica di schiacciasassi; 27/03/2005, 14:47.

  • #2
    se ben ricordo sono esistite FL20 e FL20B
    come peso era circa 270q e aveva il motore da circa 230CV comune alla FA200

    da quel poco che ne so mi sembra fosse inferiore come macchina rispetto alla pari peso Cat 973, che era molto più moderna (già solo il motore posteriore.....la FL aveva ancora i cilindri di sollevamento orizzontali sotto la cabina)
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Vero Fede, ma almeno la FL20 non distruggeva il cannotto e i cuscinetti di uscita dei riduttori finali.. ( la 973 era una macchina troppo pesante e prestante per il carro di cui era dotata, venne poi modificata, ma la 20 a quel pnto non esisteva piu....)

      Commenta


      • #4
        marcella, se ben ricordo la FL20 aveva una benna di capacità minore rispetto alla Cat, ed era anche più lenta in sollevamento a causa dei cilindri orizzontali.

        come dicevi tu il carro della 20 era meglio dimensionato, ad occhio mi sembra pure più lungo.
        era lo stesso carro della FA200 o era un carro specifico per quella macchina?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          E' esistita solo la FL20.....bel chiodone di macchina!!! Sembrava la fotocopia ingrandita della FL9...ne ho vista e provata una in una cava di Luserna molti anni fa...."no comment"!!!
          Costantino Radis

          Commenta


          • #6
            ...costa stavolta.......la FL 20-2 (o a dir si voglia b) e' esistita e partiva dal numero di matricola ca 7000 con modifiche nel motore diesel ed altre......
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              Non lo sapevo....visto che non c'è mai stata la sigla "B"....comunque la macchina non ha avuto molta fortuna!! (nonostante le modifiche.... )
              Costantino Radis

              Commenta


              • #8
                io la 20B l'ho trovata sui siti di MMT usate, ed effettivamente è marcate solo FL20....
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Strano, ne avevo sentito parlar bene... eccola in una cava italiana, non mi sembra comunque abbia il cilindro orizzontale sotto la cabina...

                  Commenta


                  • #10
                    Crawler hai ragione, il cilindro non è orizzontale....
                    andando a memoria ricordavo che il braccio fosse uguale alle FL10-FL14, invece è diverso
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      eccovi a grandi linee le differenze tra FL 20 e FL 20-2 anche se non si vede benissimo (manuale fiat che ha gia' fatto "il militare" ) si vede chiaramente che vi sono diversita' tra FL 20 e FL 20-2 (o B)
                      Ultima modifica di maurizio; 05/11/2007, 14:57.
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie mille Maurizio!! Hai anticipato una risposta ad una richiesta che volevo farti!!
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • #13
                          Non è che si capisca un granchè.....

                          Commenta


                          • #14
                            Il cinematismo benna, sembra diverso, perchè essendo la 20 piu lunga della 10 e deella 14, non c'è bisogno di mettere il cilindro sotto la cabina...

                            Commenta


                            • #15
                              Secondo me (e secondo la foto)il pistone non era orizzontale perchè la sagoma del braccio e il conseguente punto di incernieramento dello spintore erano del tutto modificati rispetto alle FL 10-14.

                              Commenta


                              • #16
                                in effetti dalle foto la staffatura del braccio è simile a quella delle pale gommate, mentre nelle FL10-14 il cilindro non mi sembra montato sulla stessa struttura che sorregge i bracci, ma è incernierato nella parte posteriore del telaio della macchina, appunto sotto il posto guida
                                inoltre è diversa pure la forma dei bracci
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  La forma è uguale a quella di un "aborto" di macchina che si chiama FL9

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Qua da me girano sia una fl9 che una 14...anche a me sembra che il braccio sia simile a quello della 9, ma non a quello della 14, infatti il pistone della 14 mi sembra che parta da sotto la cabina, ed il braccio, dove si unisce al pistone fa una specie di curva, ed è molto più largo..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      infatti, come abbiamo detto prima, i bracci della 10 e della 14 nonchè il posizionamento dei cilindri di sollevamento sono completamente diversi
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ho fatto un bel collage per facilitare la comprensione delle differenze fra i 4 modelli nominati!
                                        Attached Files

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X