MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori universali a corda Fiorentini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Gru f 800

    Sono riuscito a vedere l'immagine e si tratta di una f 800
    Una gru costruta negli anni 70 con una portata max di 30 Ton
    Non mi ricordo come erano i comandi di quella macchina e per il momento non sono ancora riuscito a trovare immagini in merito.
    Sicuramente aveva un pedale per il comando del freno della rotazione
    Una leva che comandava la rotazione destra e sinistra (pneumatica)
    Una leva che comandava la salita e discesa carico (pneumatica)
    Un commutatore elettrico che comandava la salita e discesa braccio (elettrico perchè interveniva sulle elettrovalvole pneumatiche)
    Inserirò nell'album (speciale fiorentini) alcune immagini del catalogo
    Ciao a tutti

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da luca pili Visualizza messaggio
      2 leve poste davanti all' operatore e logicamente 2 pedali.
      a cosa servivano le leve?cioe' i comandi com'erano in avanti la leva cosa succedeva??

      Commenta


      • #63
        Fiorentini fb 200

        Vorrei tanto vedere la foto del fb200 che solleva contemporaneamente il fiorentini fb 35 e il fiorentini fb 50 ne ho sempre sentito parlare vogliamo tirarla fuori e metterla nell'album?

        Commenta


        • #64
          salve , sono maggini giulio, l'uomo sulla foto non e' mio padre. potrebbe essere il sig. zangarelli, dal profilo certo non mi sembra l'ingegner testa. credo::
          salve giulio

          Commenta


          • #65
            ciao bacci non riesco a mandarti delle foto che ho trovato, la foto dl fb200 che tira su' i due fb 35-- 50 e' in bianco e nero incorniciata a casa di mia madre a roma ,ma le ho gia' chiesto sia quella foto che altre senza successo... ( non corre buon sangue ) ho delle foto vcchie ma non riesco a mandartele , la mia mail e giulio.maggini@alice .it proviamo via mail..?? dammi un tuo indirizzo grazie 1000

            Commenta


            • #66
              Grazie, Giulio;
              La foto che cerca Bacci mi pare di ricordare di averla vista anche io in qualche pubblicazione Fiorentini o forse appesa negli stabilimenti a Fabriano o Roma.
              Non so se da qualche parte possa pure averla; al momento le uniche due ( e mi pare anche di averle già postate ) sono queste:

              Commenta


              • #67
                Ciao Giulio le foto te le posso caricare io sul forum ..basta che me le invii alla mia mail che trovi cliccando sul mio profilo!

                sarebbe bello vedere quella del fb200 che solleva il 30 e il 50 contemporaneamente..
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #68
                  ciao a tutti,non riesco a trovare da nessuna parte un catalogo di benna da dragline,dove si possano vedere le misure in proporzione ai vari litraggi,qualcuno mi potrebbe aiutare?grazie

                  Commenta


                  • #69
                    prova qui a chiedere se ti inviano un catalogo quotato:

                    Commenta


                    • #70
                      grazie ma con l'inglese non vado molto daccordo,su alcune foto che ho di dragline,ci sono alcune benne marcate negrini ( www.negrini.org ) ma sul sito c'è tutto tranne che le benne dragline

                      Commenta


                      • #71
                        Ciao a tutti
                        X Giulio la mia mail è : eurotecbacci@tiscali.it
                        X bucyrus io ho dei disegni di benne dragline però sono dei veri e propri lenzuoli quelli che venivano fatti con il tecnigrafo negli anni 60 se vuoi appena posso combatterò una guerra con le ragnatele vado in solaio e ti posso comunicare le tre quote fondamentali

                        Commenta


                        • #72
                          si grazie bacci,mi servfirebbe sapere le misure di una benna da 4metri cubi

                          Commenta


                          • #73
                            Buona sera a tutti
                            Riapro questa discussione per comunicare a tutti gli amici che ne hanno preso parte che sono riuscito a trovare il depliant del FB200 ed immediatamente l'ho posato sull'album nella cartella dedicata alla Fiorentini.
                            Ho trovato inoltre un vecchio volantino degli anni 50 contenente il programma di produzione e vendita della Fiorentini

                            Commenta


                            • #74
                              Escavatore Fiorentini F675

                              Scusatemi ragazzi sono nuovo del forum, quindi se sbaglio qualcosa chiedo venia in anticipo...
                              Sto riorganizzando le schede tecniche del mio sito di modellismo e quando sono arrivato alla sceda della Fiorentini F675 dei Vigili del Fuoco mi sono accorto di non avere nessun dato tecnico in possesso, anzi avevo sbagliato anche il nome.
                              Potete aiutarmi?
                              ciao

                              Commenta


                              • #75
                                Ce l'ho! come faccio a metterla sull'album?

                                Originalmente inviato da bacci Visualizza messaggio
                                Vorrei tanto vedere la foto del fb200 che solleva contemporaneamente il fiorentini fb 35 e il fiorentini fb 50 ne ho sempre sentito parlare vogliamo tirarla fuori e metterla nell'album?
                                Maggini.. mi ricordo tuo padre.
                                Ultima modifica di CAT320; 09/04/2010, 15:09. Motivo: consecutivi

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da giallo24 Visualizza messaggio
                                  Ce l'ho! come faccio a metterla sull'album?
                                  Sull'album ti devi registrare..... qui ce la guida



                                  Oppure puoi inserirla qui cliccando rispondi e poi su . Carichi l'immagine nel tuo messaggio e via.
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Infondo a quasta pagina foto storiche di un FB 50 consegnato in Olanda http://www.bouwmachinesvantoen.nl/di...n-sjabloon.htm

                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Buonasera, io ho nel mio deposito un FB58 ormai fermo da parecchi anni

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da marco s. Visualizza messaggio
                                        Buonasera, io ho nel mio deposito un FB58 ormai fermo da parecchi anni
                                        posta le fotosono curioso

                                        Commenta


                                        • #80
                                          finalmente per tutti voi che leggete a proposito degli escavatori Fiorentini,la notizia è che ho scritto un libro!
                                          Intitolato"l?ultimo dei grandi industriali di Roma:l'ing.Giuseppe Fiorentini-1918-2011"
                                          Venite a Roma il prossimo Sabato 12 Maggio alla presentazione al Comune di Roma.
                                          Visitate

                                          saluti
                                          Ing.Filippo Fiorentini

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Buongiorno Ing. Fiorentini,
                                            verrei volentieri a Roma per la presentazione del libro ma il battesimo del mio primo nipotino non concede deroghe. Ovviamente mi sento in dovere di esprimerti le personali congratulazioni per l'evento di cui graziosamente hai inteso renderci partecipi. Approfitto dell'occasione per chiederti dove poter reperirne una copia. Ancora i miei più sentiti complimenti e affettuose cordialità. Alberto Cunto.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da alberto Visualizza messaggio
                                              Buongiorno Ing. Fiorentini,
                                              verrei volentieri a Roma per la presentazione del libro ma il battesimo del mio primo nipotino non concede deroghe. Ovviamente mi sento in dovere di esprimerti le personali congratulazioni per l'evento di cui graziosamente hai inteso renderci partecipi. Approfitto dell'occasione per chiederti dove poter reperirne una copia. Ancora i miei più sentiti complimenti e affettuose cordialità. Alberto Cunto.
                                              Ciao Alberto,

                                              sono Stefano, un utente nuovo del forum. Mi occupo di Meccanica Agraria.
                                              Ho visto dagli album che possiedi una pala meccanica ROSSI 500 HD, la stessa per cui un mio cliente mi ha chiesto un'informazione.
                                              La sua pala non ha i documenti, la sua intenzione sarebbe iscriverla all'U.M.A., Unione Macchine Agricole, che sicuramente conosci meglio di me, per ottenere la concessione ad utilizzare il gasolio agricolo a tariffa agevolata, secondo quanto previsto da D.M. 454/2001. Lui continuerebbe ad utilizzare la pala all'interno della sede aziendale.
                                              Sai se è possibile soddisfare la richiesta del mio cliente?

                                              Per adesso, grazie mille.

                                              Stefano

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X