MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Benati BEN 120?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Benati BEN 120?

    Secondo voi può essere esistito il BEN 120 così?
    Attached Files

  • #2
    certo ne ho gia viste, in discarica ma ne ho viste

    Commenta


    • #3
      Certo che è esistito.. ci ho lavorato sopra...

      Commenta


      • #4
        un bel pò rumoroso!!!!!!!!!!!!!!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #5
          Rumoroso??? Pietro, ma che dici non solo il motore.. ma le valvole dei distributori sotto la cabinsa che vibravano....per non parlare delle lamiere cabina...

          Commenta


          • #6
            Comunque, l'escavatore della foto, sarà un prima serie, vista la colorazione uniforme (in genere avevano la cabina ed altri particolari in marrone, se non ricordo male..Pietro ), oppure lo avevano riverniciato tutto in giallo

            Commenta


            • #7
              Come puoi notare dai comandi è una primissima serie!!! Comunque il colore della cabina era gialla!!!! pensa che molti la cabina la smontavano per non sentire le vibrazioni, era meglio il caldo......................!!!!!!!!!!!!!!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #8
                Sicuramente e' un Ben120C oppure un Ben 90C prima serie dopo c'era il CS e CSB, ma la cabina (cioè la scatola di lamiera) era di colore rosso

                Commenta


                • #9
                  Benny, sicuramente è il 120 o il 90 come tu dici perchè se ben ricordo sono state le uniche due macchine con pistone di sollevamento unico e braccio infossato per l'alloggiamento ( il max 90 ribot ne aveva 2).

                  Commenta


                  • #10
                    Sono sicuro anche perchè ci sono nato sopra quel tipo di macchina, montavano motori Perkins oppure Deutz, e per aprire e chiudere la benna dovevi usare i piedi

                    Commenta


                    • #11
                      Si, il 90 montava il Deutz..e la benna si comandava con i piedi.. e poi scomodi erano i comandi della (lentissima) traslazione..

                      Commenta


                      • #12
                        Io ho fatto la foto e io confermo che è un 120
                        PS: in che anni è stato prodotto? inizio 70?

                        Commenta


                        • #13
                          Io ti posso dire che nel 74 mio padre aquisto' il Ben 90R (era la versione gommata),poi verso gli anni 80 è venuta fuori la versione CSB che era servoassistita.
                          Trakker hai ragione, io avevo imparato ad usarli con i piedi, comunque per allora erano macchine soddisfacenti.

                          Commenta


                          • #14
                            sovradimensionamenti

                            Adesso capisco perché la mia benati 60 cingolata con il retro attaccato si impenna un tantino in salita, la seconda sezione del retro é esattamente la stessa dello scavatore della foto, ho sempre pensato che avessero esagerato un tantino con il dimensionamento, avevo anche pensato di sostituire il retro con uno piú leggero, ma poi per quelle 20 30 ore anno che la uso, riempio la pala di zavorra oppure le salite le faccio in retromarcia e va bene lo stesso

                            Commenta


                            • #15
                              benati 120

                              ho cercato nel sito ma non ho trovato quello che cercavo quindi mi rivolgo agli esperti di benati.
                              sto contrattando per l'acquisto di un vechio benati 120 prima serie, motore landini e cabina rossacon comandi della benna a pedali. ho provato la macchina, ha 4000 ore e la potenza non manca.
                              l'unico dubbio è sul "gioco" della ralla, mi sembra che un acert atolleranza cidebba essere...quanto? quardando il mezzo in movimento la parte visibile della ralla va su e giu di almeno 1 centimetro, è normale? come faccio a capire se siamo fuori "tolleranza", quanto deve muoversi ill mezzo?
                              grazie

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X