MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru cingolate Ruston Bucyrus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ecco qua alcune foto di Ruston visto oggi a Pavia
    Attached Files
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #32
      x gio . perche 400sc a me sembra un 30 anche se a il mantillo molto lungo
      Link-Belt Speeder

      Commenta


      • #33
        è vero. per caso cambia qualcosa nel motore o nel peso?

        Commenta


        • #34
          spero che vi paccia . se siete appasionati di rb lo sarete anche di be
          Attached Files
          Link-Belt Speeder

          Commenta


          • #35
            porca vacca che bestione! preparate i fazzoletti! ecco un video della 22.

            allora vi spiego. siccome pesa 13 mega meglio salvarlo il video. andate in fondo alla pagina, dove c'è scritto "Click Here to see the Bucyrus Erie drag line video clip"
            cliccare con il tasto destro del mouse e fare salva oggetto con nome. dopo sarà possibile salvarlo sul pc e pronto da visualizzare.

            il link http://www.ronfoo.com/October2003/Bucyrus_Erie.html

            Commenta


            • #36
              rb

              Gran bella foto Luca,é una bella macchina!!!X Emanuele...il filmato è una bomba!!!!Il tipo che la usa ,tra l'altro ci "crede" davvero un tot!

              Commenta


              • #37
                ah no?!!! sta scavando per l'anima del gambero!!

                Commenta


                • #38
                  maledetta telecom che non ci fornisce l'adsl per un video da 40 secondi ci vogliono 43 minuti di collegamento per scaricarlo, salvo rallentamenti molto frequenti
                  forse noi non siamo Italiani e i nostri euro non valgono come quelli del paese a fianco (5 km) magari questa notte riesco a scaricarlo
                  [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                  Commenta


                  • #39
                    fai come ho detto io! fai salva oggetto con nome e lo salvi da qualche parte. ci vogliono meno di 20 minuti. se aspetti che si colleghi non lo vedrai mai

                    Commenta


                    • #40
                      Per vedere i video in formato .ram occorre Real Player.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Emanuele
                        fai come ho detto io! fai salva oggetto con nome e lo salvi da qualche parte. ci vogliono meno di 20 minuti. se aspetti che si colleghi non lo vedrai mai
                        faccendo come dici tu ci vogliono 43 minuti, se non sorgono rallentamenti o complicazioni
                        [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                        Commenta


                        • #42
                          se cerchi di caricarlo è molto peggio. comunque si vede una 22-rb che fa 2 dragate in un campo niente di che...

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da Emanuele
                            se cerchi di caricarlo è molto peggio. comunque si vede una 22-rb che fa 2 dragate in un campo niente di che...
                            ma direi che il filmato non è nulla di eccezionale, ma però per chi si intende di RB, sentirà il suo inconfondibile rumore .......le catena della benna, i freni e le frizioni degli argani, il, rumore molto discreto del motore, il cigolio della rotazione ecc ecc
                            giò
                            http://giomaffy.interfree.it

                            Commenta


                            • #44
                              il rumore devo dire che non è come quelle che lavoravano al mio paese. penso che quella del video montasse il motore originale, mentre quelle che ho filmato io montavano tutte e 2 un motore iveco. infatti avevano un rumore piu cupo e lineare, ed andava poco sotto sforzo. quella del video si sente che sforza molto

                              Commenta


                              • #45
                                rb

                                In effetti dal rumore sembra un motore "tranquillo"forse proprio il suo originale(che mi sembra girasse a non piu di 1000 giri/min)Recentemente ho visto 2 rb al lavoro e ad entrambi avevano cambiato il motore:l'anno scorso passavo spesso per motivi di lavoro a fianco di una cava di argilla dove lavorava un rb 30 rimesso a nuovo da poco(e per fortuna verniciato con la colorazion originale!)aveva un motore del fiat 697 e "urlava un bel pò!mentre circa 2 mesi fa ho visto al lavoro un 38...anche lui girava alto (per alto intendo 2000 2500 giri,si intende)e cantava bene

                                Commenta


                                • #46
                                  be che un motore RUSTON scenda di giri è sforzi mi sembra strano , quei motori girano talmente piano che se scendono di giri si spengono
                                  Link-Belt Speeder

                                  Commenta


                                  • #47
                                    infatti! non intendo che si sforziono fino a spegnersi, ma che non facendo tanti giri si sente quando lavorano sotto sforzo. dal rumore non mi sorprenderebbe se fossero monocilindrici . comunque cosa sono 6 cilindri?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      il 30 è 5 cilindri rafreddato ad acqua il 22 6 cilindri ad aria
                                      Link-Belt Speeder

                                      Commenta


                                      • #49
                                        So che probabilmente riterrete questa domanda stupida ma......che modelli di RB esistevano? Io so:
                                        -RB 10 (era prodotta ma non so se anche come dragline)
                                        -RB 19
                                        -RB 22
                                        -RB 30
                                        -RB 65
                                        -RB 88
                                        -..........
                                        -..........

                                        Commenta


                                        • #50
                                          cera anche il 25 rb

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Rb

                                            Allora ,x come ne so i modelli rb nelle diverse versioni sono state:10(anche nella versione con pala trascinata o dragline) il 19 ,22 ,30 ,38.51,61,71 ,88 e 400sc(supercrane)In italia le versioni piu utilizzate sono state il 22 il 30 e il 38!(che sono anche le mie preferite ) i motori,come ha giustamente detto Luca erano a5 o 6 cilindri,poi nel corso degli anni sono stati via via sostituiti con motori di varie derivazioni come fiat ,perkins o cumming di solito 6 cilindri in linea(anche se su un 38 mi è capitato di vedere un bel v8!!!)Qualcuno sa quanti cv avevano i motori originali RB????

                                            Commenta


                                            • #52
                                              sembrano molto pochi. ho sentito di fatti che all'època le crane e le dragline trapiantavano motori caterpillar!!! ma i 5 e 6 cilindri erano in linea giusto?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                si Emanuele somo dei motori in linea. per cuanto riguarda i cv dovrebbe intervenire Giomaffy lui lo sa di sicuro. un 61 che ho adoperato montava un v8+6 deutz ho visto anche un 61 con motore CAT, i 71 dove lavorava mio padre avevano uno un mercedes biturbo con l'ausigliario deutz mentre l'altro aveva un iveco v8 da 350 cv con l'ausigliario sempre deutz
                                                Link-Belt Speeder

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  rb

                                                  Luca,se ho capito bene la tua ultima risposta gli RB piu grandi avevano un motore ausiliario,è cosi???Questa cosa non la sapevo!Ma a cosa serviva????

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ciao rb38 non è che nascevano con due motori, il motore ausiliario, cosi lo chiamiamo noi del settore, serve solo per il funzionamento della benna idraulica e viene montato esterno alla cabina, serve per far girare una pompa idraulica tutto qui.in certe maccine è montato sopra allinterno del castelletto ,qualcuno lo ha messo sulla pedanina sinistra di fianco al piede del braccio.
                                                    Link-Belt Speeder

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      si lo usano anche sui link belt ls-98 108 118. lo usano per le trivelle perforatrici, per iniezioni di sabbia. ne ho visti parecchi! penso avevano dei piccoli 4 cilindri. addirittura ho visto una ls-98 con trivella e un bicilindrico posizionato fuori

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        rb

                                                        k ok tutto chiaro......adesso ci sono....grazie x le info!!!!Luca,tu adesso su cosa lavori?SU un RB?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da luca pili
                                                          si Emanuele somo dei motori in linea. per cuanto riguarda i cv dovrebbe intervenire Giomaffy lui lo sa di sicuro. un 61 che ho adoperato montava un v8+6 deutz ho visto anche un 61 con motore CAT, i 71 dove lavorava mio padre avevano uno un mercedes biturbo con l'ausigliario deutz mentre l'altro aveva un iveco v8 da 350 cv con l'ausigliario sempre deutz
                                                          Cosa odono le mie orecchie!!! Anzi cosa leggeono i miei occhi!!!!
                                                          Luca ste domande non me le puoi fare, sei tu che devi illuminarci. Io sta cose le so solo se le leggo sui depliant e da li ho:
                                                          Ruston RB 30 potenza motore dai 98 ai 125 Cavalli, con motore da 5 cilindri (marca non menzionata, mentre su altro depliant dice marca Dorman 6LE) e consumo di gasolio in normali condizioni di lavoro: dai 12 ai 16 litri all'ora.
                                                          giò
                                                          http://giomaffy.interfree.it

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            E poi sempre dai depliant: RB 71 serie 3

                                                            Motore Cummins NT 855 PTC motore a 6 ciloindri da 335 cavalli
                                                            oppure motore GM Detroit con motore a 12 cilindri da 310 Cavalli
                                                            giò
                                                            http://giomaffy.interfree.it

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ostia se bevono

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X