MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru cingolate Ruston Bucyrus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    magari stessi lavorando su un RB , sono da poco entrato a lavorare alla TREVI (2 mesi)
    sto facendo dei pali trelicon con macchine soilmec, pali da 22 metri da 800 mm di diametro, speriamo che salti fuori qualcosa con dei Ruston o Link-Belt perche sta Trevi mi ha propio deluso, forse c'è un lavoretto con una Liebherr al porto di Oristano devo indagare perche se serve l'operatore la tanto desiderata Trevi la saluto propio.
    GIO se mi chiedi quanti cv ha un GM lo so ma un motore Ruston no, mi dispiace deluderti ma queste macchine hanno subito tante modifiche negli anni che stare dietro a loro e un casino. facendo l'poeratore non è che pensi ai cv , l'importante è che funzioni bene.
    Link-Belt Speeder

    Commenta


    • #62
      ok, chiaro e anche logico.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #63
        Gio,
        sui motori original RB, ed escludendo ovviamente tutti gli appicicagnoli posticci che non fanno storia, se ricordo bene potevi richiedere il Dorman ma penso che se sul web fai una buona ricerca sulla fabbrica "Paxman" dovresti trovare parecchio materiale.
        Dovrebbe esserci stata, oltre a stretta collaborazione una joint-venture con acquisizioni recipoche di quote tra queste due fabbiche ed addirittura i motori marcati Ruston, tipo il 5 cil ye, erano appunto totalmente paxman.

        Commenta


        • #64
          Grazie per le tue preziose nonchè dettagliatissime info, Junker

          Tu ne sai sempre una più del diavolo!!!

          Comunque a questo livello bisogna essere degli intenditori di meccanica più che di cantieri, settore che io prediligo e del quale mi ritengo più conoscitore.
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #65
            Rb

            Ma fai te....quindi sull'rb 71 potevi montare anche un signor 12 cilindri immagino il suono "idilliaco"che potevi ascoltare!!! Scusate,ma io con il rombo dei motori son fissato...

            Commenta


            • #66
              12 Cilindri? L'importante che vadano d'accordo. Forse per il 71 erano anche troppi ma per il 110 ci potevano anche volere.

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da rb38
                Ma fai te....quindi sull'rb 71 potevi montare anche un signor 12 cilindri immagino il suono "idilliaco"che potevi ascoltare!!! Scusate,ma io con il rombo dei motori son fissato...
                dimmelo a me ve la vate una ruston con motore ferrari? con il motore a 8000 giri!!

                Commenta


                • #68
                  e si bevono.
                  parlo per esperienza, infatti anche la nostra impresa ne aveva uno, che poi e' stato venduto per scarso utilizzo.

                  Commenta


                  • #69
                    però sono tutt'ora molto utilizzati nei lavori di dragaggio. forse per le loro dimesioni ridotte e molta elasticità!

                    Commenta


                    • #70
                      ciao
                      c'è nessuno che conosce le dimensioni esatte (cabina, carro ecc) del 22rb

                      Commenta


                      • #71
                        Rispolveriamo questo argomento...ieri mentre ci siamo fermati all'autogrill speravo che si fermasse qualche bel camion che faceva qualche trasporto "particolare"...appena arrivato nn c'era nulla ...dopo qualche secondo sento un rumore di un camion che arriva e indovinate un po' che trasportava???


                        uno spettacolare rb-22
                        Attached Files
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #72
                          Bella, in buono stato di conservazione e anche con la predisposizione per aggiunta del mast di infissione pali. Non male nemmeno i contrappesi supplementari originali RB! Bell'incontro, sei stato fortunato.
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • #73
                            ciao, come è piccolo il mondo, guardate cosa ho trovato qualche giorno fa su un sito tedesco, vi ricorda qualcuno?????
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #74
                              che spettacolo!!!!
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #75
                                rilegendo le discussioni che abbiamo avuto in passato in fatto di motori dei Ruston voglio segnalare che il ruston 400 sc che sto adoperando adesso a un motore Dorman 6 cilindri con converter Twin Disc, una vera cannonata, a parte il cronico difetto di trasudare acqua dagli inietori, ma del resto va bene.
                                Link-Belt Speeder

                                Commenta


                                • #76
                                  ecco un'altro 22rb, ma la colorazione bianco-rossa era originale ???

                                  complimenti luca è davvero bello il 400sc che stai usando
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #77
                                    e questa qui che modello è?
                                    scusate ma io non me ne intendo di dragline.....

                                    però non posso restare indifferente al fascino di queste macchine
                                    Attached Files
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #78
                                      si daniele la colorazione era originale, precisamente le piu recenti diciamo da meta anni 70 in poi.


                                      friz non vorrei sbagliare perche si vede poco il carro ma dal braccio direi propio che è un RB 19
                                      Link-Belt Speeder

                                      Commenta


                                      • #79
                                        mi sembra un 22 rb
                                        ma è esistito anche il 25sc o 25rb????
                                        luca secondo te a cosa servono i due "ganci" che si vedono sul carro tra i due cingoli, forse per bloccare qualche morsa ???

                                        Commenta


                                        • #80
                                          si bravo , li si attaca la morsa giracolonne.
                                          comunque resto dell'idea che sia un19
                                          Link-Belt Speeder

                                          Commenta


                                          • #81
                                            io mi confondo spesso tra 19 e 22rb

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Anche io propendo per il 19. E' molto difficile capire quale sia uno o l'altro, ma in questo caso penso sia un 19 per la esilità del braccio.
                                              giò
                                              http://giomaffy.interfree.it

                                              Commenta


                                              • #83
                                                lo so la foto non è granchè, ma era parcheggiata tra i rottami.....
                                                ho fotografato una Bucirus-Erie 25-BE, è bianca e verde...erano qeulli i colori originali della macchina?
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  si quello di friz penso proprio che sia un bel rb19!...bianca e rossa era una colorazione originale ma bianca e verde non mi pare...
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    si come a detto gio , il fatto che a il braccio con gli angolari molto fini mi fa supporre che sia un 19, infatti l'unica diferenza che c'è tra il 19 e il 22 sta nel carro e nel braccio.
                                                    Link-Belt Speeder

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      rb

                                                      ragazzi,guardate qua cosa ho trovato stamattina!!!!un RB 800 SC davvero bello e imponente...é in una grande cava di ghiaia sul fiume secchia...
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        RB 38 non hai fatto foto all'interno della cabina dell'operatore? molto ma molto bella, da chi e stata revisionata? e di chi é ? e praticamente l'evoluzione del RB 71. ci vorrebe una foto con una persona vicino per rendersi conto delle dimensioni. facci un salto e fai altre foto, dai accontentami ,
                                                        Link-Belt Speeder

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          E' veramente una bomba!!!

                                                          Confesso di non averla mai vista nemmeno io.

                                                          Luca, ma è l'evoluzione della 71 o della 88?
                                                          giò
                                                          http://giomaffy.interfree.it

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            io penso sia l'evoluzione dell'88... la linea è quella e anche la colorazione... comunque la colorazione bianca e rossa sono le ultime bucyrus prodotte... un vero peccato

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              secondo me è stata revisionata dalla RI-BA

                                                              ma fino a che anno sono stati prodotti i modelli 22RB - 30RB ecc. ??,
                                                              perchè in un depliant della cummins del 1996 insieme ai modelli nuovi sono ancora indicati 22RB - 30RB ecc.
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X