Annuncio
Collapse
No announcement yet.
HYDROMAC
Collapse
X
Collapse
-
X jarvis e Pietro,a parte il fatto che nessun altro costruttore ha avuto il coraggio di distinguersi negli anni come solo Hydromac ha fatto,sia per tecnica sia per design e non ultimo per il colore,un Hydromac lo riconosci da lontano,non so se qualcuno di voi ha letto ciò che ha scritto jumbo45 nel forum del sito Hydromac Fan Club.Io darei un'occhiata e forse ora vi rendereste conto di cosa significava il verde chiaro per i concorrenti.
X vegeta,è vero quell'H270 era proprio massacrato,era nel piazzale della MAIE e aveva circa 22.000 ore di onorato lavoro in cava,fai un pò tè.
Commenta
-
Jumbo e' un piacere rivederti sul forum ...oggi insieme a max stralis ci siamo andati a fare un giro nell sud del Lazio nella zona di Terracina -Fondi e e' uno dei pochi posti in Italia dove ancora oggi il 65% di tutti gli escavatori sono Hydromac..e tra tutti quelli che abbiamo visto ne ho trovato uno abbastanza strano .."H115 turbo super" ....domani con un po' di calma metto un po' di foto...Ultima modifica di Giorgio_Cat; 17/06/2007, 19:03.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Ciao Giorgio,ti ringrazio,anche se io sono sempre presente ma intervengo solo quando si parla di un "certo" argomento.Comunque non è affatto strano vedere un H115 turbo super,è una macchina che ha avuto un grande successo presso gli estimatori della Hydromac.Sarebbe molto bello se fra tutti gli Hydromac che vedi in giro riuscissi a trovare un H115 turbo super con cabina Europa.Ti spiego,aveva il fascione della torretta più allargato in corrispondenza della cabina,la quale era più larga delle altre.In più era una macchina servoassistita.
Commenta
-
Fino ad oggi di h115 turbo super con la cabina Europa ancora non ne ho visti ...
Volevo chiederti se percaso hai qualche foto della base dell' braccio dell' hydromac H270 dato che sto proggettando di realizzare il modellino...e purtroppo ieri volevo fare un bel servizio fotografico su l'unico H270 che si trova da queste parti ma era sostituito momentaneamente da un H230..Ultima modifica di Giorgio_Cat; 23/06/2007, 12:14.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Penso prorprio che si tartti di un bel esemplare di H100...Magari la scritta H 115 puo' trarre in inganno ma se si confronta con l'H 115 costruito sempre negli stessi anni (1965-1983) sulla cabina di quest ultimo c'e' un finestrino laterale che l'h 100 non ha...
Comunque Fede hai trovato una macchina che non si vede tutti i giorni ! anche se qualcuno operativo ancora si vede...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioSe ti sente Jumbo 71 che scrivi certe cose sugli Hydromac!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque ridipingerlo di rosso va bene, ma scrivere O&K è un pò troppo non pensi? Come quel Benati che tu conosci bene, con le scritte CAT!!!!!!!!! Che schifo!!
se la macchina ha raggiunto un limite di "decenza"...per cosìddire...la rivernici tranquillamente...ma metterci un'altra "divisa" non ha senso!! era meglio farla a a trame scozzesi rosse e blu..con i pallini viola...piuttosto che copiare un altra marca!!
Commenta
-
dopo un bel po' di tempo finalmente si son decisi a spostare l'ormai famigerato Yumbo in una posizione un po' più fotografabile.....
eccolo qua in una foto un po' più decente delle altre....
questo testimonia il fatto che la macchina sia ancora funzionante.
sempre in zona è comparso un Hyd4 che viene usato di tanto in tanto per lavori di pulizia di un terreno....resto in attesa che lo mettano in una posizione fotografabile pure lui
Fede, BID Division Member
Commenta
Commenta