Salve a tutti....il mio argomento farà sorridere gli operatori moderni ma frà i non più giovanissimi forse susciterà un pò di interesse... Non sò se conoscete la vecchia palina cingolata FL4C meccanica,se si, vorrei qualche consiglio su come utilizzarla.Sò benissimo che questo mezzo è completamente superato e non trova piu impiego nella cantieristica moderna, tuttavia dalle mie parti viene ancora usata, magari da qualche agricoltore per bonificare dei terreni o per il carico del letame ecc. Anch'io ne posseggo una, l'ho ritirata a prezzo di rottame da un'impresa che voleva sbarazzarsene e durante l'inverno scorso dopo essermi armato di grande pazienza l'ho completamente revisionata,non sono un meccanico professionista,ma da un pezzo, avendo trovato un lavoro che mi da un certo tempo libero, ho l'obby di ricondizionare dei mezzi più tendenti al rottame che altro...
Dunque quando mi capita l'occasione faccio dei piccoli lavoretti assolutamente non a scopo di lucro, che per un'impresa edile sarebbero solo una rottura di scatole, menre per mè sono un vero divertimento, forse questo è considerato un hobby stano,..sarà anche vero ma io lo coltivo con entusiasmo.
Il fatto è che sulla cingolata mi trovo piuttosto impacciato in quanto ho in passato operato su una gommata komatsu WA380, e a passare da quest'ultima alla FL4C c'è un'enorme differenza...la fase in cui trovo maggior difficoltà è l'imbennata;..siccome la trasmissione è priva di "converter" non si ha il tempo di far lavorare la benna, perchè il motore tende a spegnersi, essendo sottoposto al carico dell'idraulico e a quello più gravoso del traino... la soluzione da mè trovata è quella di imbennare in due o trè riprese, staccando la frizione per dar fiato al motore,in questo modo si ha però una forte usura della frizione...
Eppure mi ricordo che da ragazzo vedevo queste macchine a fare degli sbancamenti impressionanti senza fermarsi mai, e gli operatori dicevano:"non tutti sanno far lavorare la quattro..!" chissà qal'è il segreto..?

Dunque quando mi capita l'occasione faccio dei piccoli lavoretti assolutamente non a scopo di lucro, che per un'impresa edile sarebbero solo una rottura di scatole, menre per mè sono un vero divertimento, forse questo è considerato un hobby stano,..sarà anche vero ma io lo coltivo con entusiasmo.
Il fatto è che sulla cingolata mi trovo piuttosto impacciato in quanto ho in passato operato su una gommata komatsu WA380, e a passare da quest'ultima alla FL4C c'è un'enorme differenza...la fase in cui trovo maggior difficoltà è l'imbennata;..siccome la trasmissione è priva di "converter" non si ha il tempo di far lavorare la benna, perchè il motore tende a spegnersi, essendo sottoposto al carico dell'idraulico e a quello più gravoso del traino... la soluzione da mè trovata è quella di imbennare in due o trè riprese, staccando la frizione per dar fiato al motore,in questo modo si ha però una forte usura della frizione...
Eppure mi ricordo che da ragazzo vedevo queste macchine a fare degli sbancamenti impressionanti senza fermarsi mai, e gli operatori dicevano:"non tutti sanno far lavorare la quattro..!" chissà qal'è il segreto..?

Commenta