una cosa che mi chiedo da tempo...gli RB tipo quelli che ho visto io, (30,22 ecc) più o meno a che anni risalgono?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Esperti di vecchie mmt cercasi....
Collapse
X
-
x Friz le macchine le hai mica viste dalle parti di S stefano belbo (CN) ???
sicuramente sono di Biello....lui acquistava appositamente i Benfra perche' per le trasformazioni avevano parecchio spazio dietro primo braccio ed aveva 2-3 benfra 12 ch e 10 ch + innumerevoli Ruston
l'applicazione sulle pale cingolate non e' nuova ..ne abbiamo fatte su Cat 951, fiatallis...addirittura su una vecchia Fl6EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
Ho letto solo ora questo argomento, molto interessante.
Aggiungo solamente due cose: la prima è che un tempo, come ha detto Luca, era piuttosto frequente installare bracci tralicciati su macchine nate per altre lavorazioni, e quindi si trasformavano escavatori in maccnine (leggasi gru) da fondazione. All'estero soprattutto in francia la Poclain aveva addirittura brevettato una modifica ai loro escavatori e quiimdi esistevano delle macchine metà escavatori e metà macchine di fondazioni - se trovo le foto poi le metto -
Il mistero della verniciatura rossa/bianca delle Ruston penso sia riconducibile alla carrrozzeria/officina che li revisiona: la famosa carrozzeria Pelliccia che Spillo conosce bene.
Commenta
-
bravo gio . e vero la poclain vendeva per esempio il 90 con il traliccio. a casa ho il manuale dei ricambi del 90 b marchiato CASE e ci sono tutti i disegni dei pezzi della macchina equipaggiata con traliccio da gru. inoltre mi e capitato di vedere un vecchio catalogo casagrande dove cerano i poclen 90 addiritura col KellyLink-Belt Speeder
Commenta
-
il TY45 gommato con la gru è anni 60 credo....il GC120 quello con la benna per paratie è stato prodotto dal 1964 in poi quindi.....
oensate che qui da me c'era un TY45 triciclo con la trivella montata al possto della benna e braccio modificato...però sono anni che non lo vedo in giroFede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da luca pilinoooooo. esagerato magari 1975 circa, ma 1965 no,lo escludo, almeno credo. allepoca che dici tu le benne idrauliche per i diaframmi se le sognavano.
Nel 1976 a Parigi usavano già le kelly Casagrande azionate a cordina per il sollevamento della'asta, ma con chiusura idraulica delle valve. Oh, visto con i miei occhi!!! I Poclain erano ormai già accantonati o messi in disparte per lavori di piccola entità.
Commenta
-
X Luca, purtroppo devo dare ragione sia a Firz che a Giorgio, avevo allora mio padre meccanico della Poclain e suo fratello escavatorista di una ditta di Livorno che aveva sia il TY 45 che il GC 120.
Ho detto purtroppo in precedenza perchè io avevo 4 annie stò parlando degli anni 60, e queste sono state le prime macchine che ho manovrato seduto sulle gambe di mio zio
, poi però ho seguito la strada di mio padre, ne sono passati di anni e di MMT, che bei ricordi rivedere quelle macchine, da una parte fà piacere
dall' altra un pò meno
.
Ciao e scusate l'intrusione
Commenta
-
Originalmente inviato da davefumaPer voi di che escavatore si tratta???La foto è stata fatta dal cupolone di Roma(sono proprio bruciato) e quindi non è granche.....
si dovrebbe essere proprio un laltesi...solo che quella cabina arrotondata..dal cupolone...ultimamente ci sono passato e non c'era niente del genere...peccato
Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
uso questo argomento per fare una domanda a tutti quelli che hanno passato un bel po di anni sulle mmt ....specialmente su quelle vecchie...
ma la prima serie di fl 10 fiat allis aveva i pedali ( quelli che di solito si usano per sterzare) che servivano per andare avanti e indietro??Giorgio - MMT STAFF
Commenta
Commenta