MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Esperti di vecchie mmt cercasi....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Esperti di vecchie mmt cercasi....

    Ciao ragazzi
    ho bisogno del vostro aiuto per identificare qualche macchina che ho fotografato oggi presso una ditta di fondazioni speciali
    una è una pala cingolata Fiatallis attrezzata con perforatrice....che modello è? potrebbe essere un FL9?
    poi c'è un O&K vecchio come il mondo che non ho idea di che modello possa essere
    e infine una gru Ruston Bucirus....penso sia una RB19 o RB22 (Giomaffy, Luca Pili aiutooooo)
    poi ho visto pure un escavatore Benfra vecchissimo, modello t36 (mai sentito), ad occhio sui 300q....qualcuno lo conosce?
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

  • #2
    L'O&K mi sembra un RH6,ne ho "provato" uno molto simile,più che provarlo me lo sono...."prestato" da solo,ecco......tranquilli,non le faccio più queste cose,avevo 15-16 anni,e la testa era quel che era...
    Non avevo mai visto un'attrezzatura di quel tipo montata su una pala cingolata! Certo che ha il carro piuttosto finito quella F-A.....

    Commenta


    • #3
      No vorrei sbagliarmi ma a me sembra un RH9....
      Per la pala non sò. Quando da piccolo facevo le incursioni nei cantieri abbandonati e non, ricordo che se non riuscivo a capire che macchina era me la giravo dappertutto finchè non trovavo le targhe di identificazione....
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        Escavatore RH6 primaserie Italia, mentre la pala è un FL9 a cui hanno montato una perforatrice al posto della benna

        Commenta


        • #5
          Accidenti,c'ho indovinato!!! Trakker è una conferma Sarà che faceva un freddo cane quella volta che l'ho provato,avrà avuto anche i suoi anni,e forse doveva stare in moto un po' per scaldarsi,ma,almeno per quei 5-10 min non aveva niente di forza quell'RH6,faceva fatica anche ad alzare il braccio...a dirla tutta aveva anche il muschio in cabina...quindi era fermo da un po' mi sa....il motore era un Deutz se non ricordo male.

          Commenta


          • #6
            ok, sulla FL9 ci avevo preso, anche perchè di fianco c'è una FL9 noramle ed è più o meno uguale....cmq anche io non avevo mai visto pale cingolate con la perforatrice.

            l'O&K non potrebbe essere un RH9? mi sembra più grande dell' RH6...il carro è quello delle versioni LC, perchè i normali avevano un solo rullo di sostegno del cingolo.

            il Benfra t36 per confronto con altre foto mi sembra un 12Ch, che combinazione pesa giusto 36ton
            invece quello bianco rosso che si vede di fianco alla RB dovrebbe essere un 12Cd allestito trivella.

            X Cat320: in genere anche io vado in cerca di targhette varie, anche sui mezzi che conosco (per sapere i pesi giusti ad esempio) ma i mezzi erano nel fango, quindi le foto le ho fatte da un po' distante.

            X HD: pensa che io "certe cose" ho appena iniziato a farle

            fatemi sapere se vi interessa qualche altra foto, ho fotog una FL4C, una FL9, il Benfra T36, 2 RB30 + le macchine che vi ho già mostrato
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              il ruston e un 22 comunque interessante anche la macchina che c'è a fianco .
              si potrebbe vedere meglio?
              Link-Belt Speeder

              Commenta


              • #8
                certo Luca, dopo posto una foto della macchina di fianco.
                dovrebbe essere un escavatore Benfra 12Cd modificato per attaccare la trivella
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Ciao Friz la mia non voleva essere una critica, era solo una considarazione sulle c..z..e che facevo fino a qualche anno fà. Se sono abbandonate è un conto ma quando il cantiere è attivo se poi ti prendono sono risate....
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #10
                    Cat, basta non farsi beccare
                    io cantieri li visito la domenica, quindi non c'è nessuno

                    cmq ecco qui le foto del Benfra trivella
                    Attached Files
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      E del Benfra T36 non ci sono le foto? comunque, la ditta è ancora attiva o è tutto abbandonato?

                      Commenta


                      • #12
                        ecco il Benfra t36
                        Dave, per quel che ne so io penso lavori ancora, sulle pagine gialle ci sono....
                        però vedendo i mezzi che anno verrebbe da pensare che non lavorino un granchè....la macchina più nuova avrà 30 anni, e diversi mezzi sembrano fermi da un po.
                        per non parlare dell'O&k abbandonato.
                        hanno anche un camion Fiat 190F35 ma li non c'era.
                        vedrò di indagare....
                        Attached Files
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          concordo la pala e' una fl9
                          l'escavatore un rh6lc
                          il ruston e' un 22
                          vai friz metti altre foto!!!!
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            Ok Friz,stai all'occhio però a far 'ste robe,c'è una ditta al paese dei miei nonni che ha una paletta Benfra degli anni '70,quanti giri mi son fatto con quella...una volta però,ancora 10 anni fa,mio fratello è andato "in giostra" (per mia fortuna da solo) solo che mentre stava caricando una bennata di ghiaia è arrivato il proprietario.... e,credimi,non era felice...fortunatamente nei piccoli paesi di montagna tutti si conoscono e son parenti,e,saputo chi era non gli ha fatto niente,è parente alla lontana di mia nonna,la questione si è risolta con un'ombra di rosso offertagli da mio nonno all'osteria...poi se dovessi farti l'elenco di tutte le mmt usate a sbaffo starei quì un bel po'...l'importante comunque è non danneggiarle come fanno certi personaggi che non classifico sennò divento volgare.Anch'io faccio sempre i raggi X alle macchine...mi piace "studiarmele" a fondo...ma son cose che,se si può,è meglio evitare (intendo farsi i giri,non guardarsele per bene)....del senno di poi,son pieni i fossi....

                            Commenta


                            • #15
                              ok stasera arrivano il resto delle foto....
                              HD, il problema è quello che dici tu....sennò proverei tutto quel che vedo....compreso il parcao camion di una ditta di qui che lascia le chiavi sopra. non lo faccio perchè è troppo rischioso

                              meglio girarci attorno e basta
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Ragazzi, confermo la FL9 (ne abbiamo avuta una anche noi tempo fa) ma l'escavatore è assolutamente un RH9: l'RH6 non aveva il braccio con l'attacco del dipper fatto con la doppia forcella bensì con il pezzo unico....era poi l'avambraccio ad avere l'innesto più largo e ad inserirsi sul braccio (mono o secondo pezzo a seconda delle versioni) in modo da "abbracciarlo" tutto quanto....un po' come alcuni modelli PMI.
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • #17
                                  duqnue non mi sbagliavo...RH9LC peso operativo?
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ecco le foto degli altri mezzi.
                                    Fiatallis FL4C (siam sicuri che sia una C? a me sembra più recente)
                                    Fiatallis FL9
                                    Ruston Bucyrus RB30
                                    ultima foto: seconda RB30, il Benfra 12CD trivella e la RB22
                                    e con questo è tutto....o quasi ho anche un vibroinfissore PTC (o almeno credo), una trivella con motore ausiliario
                                    da montare sulla RB e un compressore Atlas Copco a 2 assi.
                                    Attached Files
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      sul benfra cera montata sicuramente un RT3S o simile lo deduco dagli attacchi che a sotto i pistoni del moncone di braccio , i ruston sono 3 ? 2 RB 30 e un RB 22. bello questo posto.
                                      Link-Belt Speeder

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Si Luca, 2 RB30 e un RB22... il 30 dell'ultima foto mi sembra (per quel poco che ne capisco) abbia l'argano con i "rulli guida per la fune" (non so come si chiamano) per usare la benna strisciante.

                                        il Benfra potrebbe montare l'RT3S , perchè ce ne è uno proprio li in deposito (a dire il vero non credo sia un RT3S, cmq è uno di quelli che sul sito Soilmec chiamano "rotary meccanica)

                                        è quello della foto qui, appoggiato sul PTC (Vibroinfissore????)
                                        Attached Files
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          [QUOTE=Friz]Si Luca, 2 RB30 e un RB22... il 30 dell'ultima foto mi sembra (per quel poco che ne capisco) abbia l'argano con i "rulli guida per la fune" (non so come si chiamano) per usare la benna strisciante.

                                          QUOTE]


                                          si chiama bandiera ..
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #22
                                            no no friz quella della foto e propio una RT3S soil mec
                                            giorgio quella si chiama bandiera.
                                            Link-Belt Speeder

                                            Commenta


                                            • #23
                                              quello sotto è un vibroinfissore o qualcos'altro?
                                              la
                                              RT3 ero abitutato a vederla col cofano più squadrato...
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                friz . epropio una rt3s. quel ptc non è un vibroinfissore ma ben si un vibroestrattore
                                                per palancola o canne d'organo da diaframma
                                                Ultima modifica di luca pili; 07/02/2006, 22:13.
                                                Link-Belt Speeder

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  dunque l'RT3S la monanto sul Benfra...ok, ma per l'RT3 non c'è bisogno del braccio tralicciato per tirare su e giù l'asta della trivalla con l'argano? con quello come fanno? montano il braccio tralicciato sull'escavatore? (tralaltro dietro al braccio mi sembra di vedere un argano ad azioanamento idraulico) oppure usano un delle RB? (ma non credo...troppo macchinoso)

                                                  purtroppo non sono potuto andare fin vicino perchè c'era fango...cmq conto di tornarci tra qualche settimana
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    certo che ce bisogno del braccio. e se noti bene il moncone che è montato sul benfra a gli stessi attacchi del ruston a fianco, propio per montare la prima prolunga . per l'argano? si basta quello idraulico che vedi montato dietro,
                                                    Link-Belt Speeder

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      dunque montano il braccio di una RB sul braccio del Benfra?
                                                      in pratica così il sollevamento del braccio lo fanno coi pistoni dell'escavatore non con le funi.
                                                      mentre con l'argano sollevano le aste della trivella....
                                                      ma è una modifica diffusa o è una cosa inusuale? non ho mai visto niente di simile io...sarebbe bello vederlo montato a sto punto.
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        alla vipp avevano diversi vecchi benati con questa modifica, venivano usati come gru di servizio. comunque gli strali del braccio ce li aveva lo stesso altrimenti si spezzerebbe. ho qualche foto dei ben della vipp, dopo cena ne scannerizzo una e la metto.
                                                        ciau
                                                        Link-Belt Speeder

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ok, aspetto le foto
                                                          domanda: le RB erano bianche e rosse così originali oppure sono riverniciate? perchè guardacaso anche il Benfra è verniciato con gli stessi colori.
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ecco quà. i colori degli RB erano giallo e verde nel medio evo adesso li trovi dei colori piu strani, tanto per ringiovanirli un pò. RB smpre validi comunque.
                                                            Attached Files
                                                            Link-Belt Speeder

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X