MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore dragline più grande del mondo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatore dragline più grande del mondo

    Avrei una curiosità mi piacerebbe sapere qual'è il dragline più grande della storia
    Io ho trovato questa fu costruta nel 1956 aveva una benna di 15 mc ed un braccio lungo 86 metri
    Attached Files
    Ultima modifica di bacci; 23/06/2006, 12:15.

  • #2
    la dragline + grande del mondo fu Big Muskie costruita nel 1967 dalla Bucyrus
    per informazioni vai su http://www.stripmine.org/ qui trovi tutto dalle fotografie della fase di costruzione fino al video del demolimento....non ti dico niente ma fidati che è grande

    Commenta


    • #3
      Quello che ho visto è sicuramente grande ma non è una macchina dragline cioè a benna strisciante si tratta invece di una macchina equipaggiata con braccio a frontale comunque è veramente grande grazie per avermi dato modo di poterla vedere

      Commenta


      • #4
        No, si tratta proprio di un dragline

        Commenta


        • #5
          il mio dubbio è che big muskie fosse stata alimentata a corrente (come gran parte delle draglines) o trammite motori diesel.....

          Commenta


          • #6
            Elettrico come la maggior parte dei "mostri"
            Il più grande walking dragline mai costruito.
            Non so quale invece sia (o sia stato) il più grande "dragline classico" come negli
            shovel è stato "the captain".

            Commenta


            • #7
              Infatti come spesso mi accade ho aperto un'altra pagina quella dove c'è The Silver Spade
              Confermo che The big Muskie è un dragline.Sicuramente come dice Junker tutti questi mostri erano comandati a corrente elettrica. il mostro che ho trovato io in una vecchia rivista di cuscinetti SKF era comandato con corrente ad alta tensione ed aveva la cabina di trasformazione all'interno della macchina. Ci sono anche altre immagini dei componenti più importanti carro, ralla ecc.che intendo mostrarvi
              Ultima modifica di bacci; 23/06/2006, 14:08.

              Commenta


              • #8
                junker, intendi dire la dragline con i cingoli + grande del mondo......non saprei ma adesso la liebherr costruisce le serie hs che hanno la possibilita di avere un equipaggiamento da dragline.... non sono tanto piccole ma penso che la p&h ne abbia fatte di + grandi, sempre però a corrente.

                Commenta


                • #9
                  Si Detroit, è quello che mi chiedo; elettrico o meno poco importa, anche parecchi piccoli potevano avere il motore elettrico.
                  Te lo immagini invece il big muskie non walker ma carrato a che mole sarebbe giunto?
                  Penso comunque che in ogni caso lo dovremmo cercare non in Europa ma in
                  produzione negli States; PH che tu citi, Marion e Bucyrus già postati ed estenderei forse la ricerca anche nella produzione Lima, North West, Athey e Page.

                  Commenta


                  • #10
                    azz....mi immagino gia big muskie con quattro coppie di cingoli...come the captain che razza di macchina ...
                    anche questa lima non è piccola


                    Commenta


                    • #11
                      Dragline molto grande

                      Ecco le immagini di alcuni dettagli cabina, ralla, biella di comando traslazione.
                      Ho letto che per traslare questa macchina aveva 4 motori elettrici da 225 CV
                      Fu costruita quasi tutta sul posto raggiungeva un peso di1650 ton e fu prevvisto un impiego continuo per 33 anni
                      La ditta che la costruì fu la Ransomes & Rapier.
                      Chissà se è già stata demolita?
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Piccola curiosità....

                        Scusate la domanda banale ma non me ne intendo moltissimo....

                        Come facevano a spostarsi quei dragline non cingolati (tipo il Big Muskie)?

                        Grazie mille!

                        Commenta


                        • #13
                          Vai qui, Andrea.
                          Info, news, domande e opinioni sulle macchine movimento terra. Consigli per l'acquisto, le lavorazioni e tanto altro...

                          Commenta


                          • #14
                            Un'altra curiosità che ho sarebbe quella di poter vedere la sostituzione della fune di traino della benna perchè già è impegnativa in un macchina tipo RB 38 Chissà in quei bestioni

                            Commenta


                            • #15
                              bella la lima, è una 2400.
                              Bacci che ce di impegnativo in un rb38 per cambiare la fune di tiro? son due zeppe
                              Link-Belt Speeder

                              Commenta


                              • #16
                                Ci vuole il fisico!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  be su quello non si discute, lavorare su queste macchine e bellisimo ma quando devi fare qualche intervento ti fai un mazzo tanto e ne esci con la tuta quasi da buttare.
                                  ciao bacci
                                  Link-Belt Speeder

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da detroit 12v71
                                    la dragline + grande del mondo fu Big Muskie costruita nel 1967 dalla Bucyrus
                                    per informazioni vai su http://www.stripmine.org/ qui trovi tutto dalle fotografie della fase di costruzione fino al video della demolizione....non ti dico niente ma fidati che è grande
                                    Io il video della demolizione del big muskie nn lo trovo ...sapreste dirmi dove cercarlo??
                                    Ciao e grazie!
                                    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 02/07/2006, 10:26.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Il Big Muskie BE4250W e' stato il piu' grande walking dragline mai costruito, purtroppo per colpa della sua mole non era produttivo quanto sperato...
                                      Rimpiazzato oggi dal BE2570WS piu' "piccolino" e molto piu' efficace.
                                      Non dimentichiamoci dei Marion; i modelli piu grossi hanno 1 cabina operatore ogni lato della macchina!!!!
                                      Infine i crawler dragline piu' grandi non so' tra il Manitowok 6400 e il PH2355...
                                      Vendo Ls78 e Ls 98!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        per Rh 400 per vedere alcuni fotogrammi dell'esplosione,devi andare sul home page del sito che ho detto prima, schiacciare sul link Machines a sinistra, poi in sucessione...draglines, big muskie, a questo punto ti si apre una pagina in memoria di big muskie, la scorri fino in fondo , dove ci sono dei link in serie, e clikki su dismantled for scrap..........

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Grazie detroit,ho trovato il fotogramma e anche molte altre foto del big muskie!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao a tutti mi sono appena registrato anche se è da qualche giorno che seguo il forum . Mi intrometto nella discussione sulla più grande dragline del mondo cingolata : non è nè la Manitowoc nè la p&h , ma si tratta della Marion 305-M entrata in opera nel 1991 a Northern Waggons' coal Mine in Australia. Credo che sia l'unico esemplare costruito , almeno da quello che ho letto sui libri.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Foto e dati please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                              Vendo Ls78 e Ls 98!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                per i dati ti riporto quelli che Orlemann dichiara sul suo giant earth-moving equipment : 2145 fhp , 22 yards di benna su un braccio di 225 piedi . Peso di 2.500.000 libbre e cingoli lunghi 44 piedi , larghi 12. Scusa l' uso delle unità di misura americane ma a quest'ora della notte non sarei affidabile sulle equivalenze. Ho provato a fare una veloce ricerca su google per trovare delle foto ma non mi è uscito niente . Qualcuno ha più fortuna di me ?
                                                A me comunque piace di più la p&h 2355...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Mah, se non vedo....!
                                                  Hai delle foto del P&H? io ha parte quella del sito uff. e quelle di un venditore americano (brutte) non ho altro.
                                                  Vendo Ls78 e Ls 98!!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Al fine di non aprire un'altra discussione e di conseguenza rimango in questa mi piacerebbe fare una verifica a livello nazionale vorrei sapere da parte di tutti gli amici qual'è il dragline o macchina similare più grande in senso assoluto che ha lavorato o che sta lavorando in Italia.
                                                    Vedere qualche bella foto non mi dispiacerebbe.
                                                    La più grande che ho visto personalmente era un Ruston RB88 mi hanno detto che in Italia era presente anche UN RB 110.
                                                    Ciao a tutti

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Big Muskie

                                                      Ciao a Tutti, il più Grande al Mondo da quel che so io è il BIG Muskie, foto e dettagli li potete trovare su questo sito http://www.little-mountain.com/bigmuskie/.
                                                      Uno Spettacolo!!!
                                                      CIAO a TUTTI

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Volevo aggiungere, che già Giò Maffy nel forum storia MMT aveva posto un quesito simile, e li potete trovare altri link.
                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Bacci ma il tuo avatar e' un fiorentini?
                                                          io tanto tempo fa' ho visto un Marion di una ditta di Ferrara ora fallita; non mi ricordo il mod ma so' che il Link-Belt 108 in fianco sembrava un modellino! l'utima volta l'ho visto dalle parti di modena poi so' che l'avevano venduto....
                                                          So' per certo che Verdelli di Modena ha un P&H da 1000qli.
                                                          Vendo Ls78 e Ls 98!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Si è un fiorentini FB 50 IV serie
                                                            La ditta di Ferrara forse era L'Edilsa ?
                                                            Se la ditta era quella il Marion era un 101 e fu nella nostra officina completamente revisionato nel 1982
                                                            Per quanto riguarada il P&H di Verdelli lo vado a vedere alla prima occasione che passo per Modena così colgo l'occasione per salutare un vecchio amico

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X