MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore dragline più grande del mondo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    cercasi info e disegni del bucyrus 4950-b,che avrebbe dovuto essere il rivale della marion 6360........
    alcuni dati
    -peso operativo 18.000 ton
    -supportato da 16 cingoli
    -capacità benna 375 ton

    foto presa da bucyrus.com il 4950-b sarebbe stato + grosso della marion 6360 e di conseguenza il doppio dell'8750 della foto

    Commenta


    • #62
      Attualmente qual' è il piu grosso escavatore dragline in produzione?

      Commenta


      • #63
        ciao sick,la + grande attualmente in produzione è la 8750 che vedi nel disegno allegato nel precedente messaggio,è prodotta dalla bucyrus,ma in realtà è un modello studiato e costruito precedentemente all'acquisizione da parte della bucyrus dalla marion
        x maggiori info puoi guardare qui http://www.bucyrus.com/

        Commenta


        • #64
          grazie bucyrus,cavolo la showel 795 sarà almeno 1000 ton

          Commenta


          • #65
            salve non riesco a mandare le foto della fiorentini,, la mia mail e giulio.maggini@alice .it ..se sei cosi' cortese da mandarmi la tua ti invio in allegato un po' di foto degli anni 1940-in poi .. scusa ma io non riesco ad inserirle nel forum . ciao giulio

            Commenta


            • #66
              Scusate se ritiro su la discussione,ma da inesperto sulle drag line,mi chiedevo,e non linciatemi,il loro funzionamento.
              Correggetemi se sbaglio:la benna viene tirata strisciandola a terra dalla punt del braccio verso il corpo macchina e si riempie e scava da sola?
              Poi il braccio la tira su e rimane piena di terra come a sacco,si gira e la svuota?
              Non l'ho mai viste all'opera....scusate se la domanda può apparire stupida!

              Commenta


              • #67
                guarda questo video...dopo non avrai più dubbi

                Commenta


                • #68
                  grazie mille,proprio come pensavo!
                  Grzie ancora!

                  Commenta


                  • #69
                    scusate la domada stupida... ma sono ignorante in materia... come mai macchine così grosse hanno motori elettrici? per una questione di consumo o affidabilità?

                    Commenta


                    • #70
                      Tanti possono essere i motivi....
                      D'ordine economico; minor costo in determinate zone della corrente elettrica rispetto ai carburanti convenzionali
                      D'ordine tecnico/strutturale : pari potenza un motore elettrico pesa sicuramente meno di un endotermico; il propulsore elettrico comporta sicuramente minor problematiche di manutenzione e funzionamento rispetto a quelli a scoppio/diesel ed in ultimo ( ma non ultimo aspetto) potenzialità operativa per la macchina più confacenti ad una propulsione fornita da un motore elettrico rispetto ad altra tipologia.
                      Ad esempio in varie locomotive operanti su linee non elettrificate si ha spesso l'abbinamento ( diesel/elettriche) tra i due sistemi; il motore diesel invece di fornire tramite trasmissione il moto alle ruote traenti aziona generatore di energia elettrica, energia questa che poi alimenta i motori di translazione.

                      Commenta


                      • #71
                        sono sempre collegati ad un cavo elettrico allora?

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
                          sono sempre collegati ad un cavo elettrico allora?
                          se non c'è uno che gira la manovella, evidentemente si
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #73
                            escavatore a corde

                            caro friz qui vicino a me ce un ruston a corde che a piu di 5 metri di benna

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
                              caro friz qui vicino a me ce un ruston a corde che a piu di 5 metri di benna
                              AAAAHHHHHHH!!!!!!

                              PORCA MISERIA!!!Mi sai dire di che modello si tratta???E soprattutto,riesci a far foto???GRAZIE!!!

                              Commenta


                              • #75
                                escavatori a corde

                                caro amico, non so se e un 40 pero a un traliccio altissimo

                                Commenta


                                • #76
                                  RB40 non l' ho mai sentito, e anche se esistesse non farebbe certo 5 metri cubi di benna....
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Escavatore piu grosso....

                                    Ciao, sono nuovo di qui ma ho visto questa macchina da scavo su internet e sono rimasto ...guardate anche voi...è della tedesca Krupp, pesa 45.000 Tonnellate, è alta 95 metri ed è lunga 215 metri.

                                    Just one page out of 100+ funny jokes and bizarre photos showing how tools should and should not be used; DIY, how-to, woodworking, home improvement, automotive, and handyman humor. And NO annoying pop-up ads ever on this web site!


                                    Ditemi voi se è abbastanza grande

                                    Commenta


                                    • #78
                                      io l'avevo vista un bel pò di tempo fa su SKY a MACCHINE GIGANTI. Peccato non lo facciano più... lo gurdavavo sempre!

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Qui si pala di escavatori "dragline" o se preferite a benna strisciante.....
                                        Quello postato non è un dragline ma bensì un "escavatrice a ruota". Il preciso nome tecnico non lo ricordo.
                                        Qualcosa di "simile" ma di dimensioni più piccole lo si trova nelle acciaierie a taranto....
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                          . Il preciso nome tecnico non lo ricordo.
                                          escavatrori a ruota di tazze ....
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #81
                                            L'avete già visto l'Hitachi EX-8000?



                                            Certamente non è il piu grande ma è comunque una bella bestia.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da nightwatch Visualizza messaggio
                                              L'avete già visto l'Hitachi EX-8000?



                                              Certamente non è il piu grande ma è comunque una bella bestia.
                                              ........ma non ci entra nulla in questo Thread che è intitolato..." Dragline....."

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da nightwatch Visualizza messaggio
                                                L'avete già visto l'Hitachi EX-8000?



                                                Certamente non è il piu grande ma è comunque una bella bestia.

                                                peccato che non sia una dragline, quindi è fuori argomento...
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  escavatore a corde italcementi

                                                  ...ciao a tutti...penso che ora l'abbiano demolito ma 3 o 4 anni fà nella cava della italcementi a Mazzano in provincia di Brescia i vedeva gia in lontanaza un P&H escavatore frontale a corde...amici che l'avevano visto da vicino mi hanno detto che era veramente grosso...se non sbaglio deve essere stato sostituito da una pala cat 992 o 990...il problema principale è spostarlo...mi dicevano che ogni tot di metri c'è una cabina elettrica e magari per spostarlo di 300 o 400 metri dovevano staccare e riattaccare il cavo della 15000 Volt che lo alimentava da una cabina all'altra...

                                                  Io avrei voluto andare a vederlo ma purtroppo l' accesso non è consentito... qualcuno di voi è a conoscenza di qualche dato su questa macchina?

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Ciao ragazzi, qualcuno sa dove trovare il video dell'abbattimento del Silver spade?
                                                    Grazie ciao

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Su youtube ho trovato questo..se hai pazienza e voglia , potrai trovarne molti dedicati al silver spade.
                                                      Ceppi c'è!

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Grazie ma mi spiegate come mai li demoliscono in questo modo?
                                                        Grazie Ciao

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Scusate ma questi bestioni gli danno una scadenza?nel senso che magari dopo 30 anni o piu di servizio i pezzi sono cosi logori che non vale la pena cambiarli e fanno saltare tutto per aria?perche non si mettono li e recuperano il possibile?Ho visto il video della demolizione del Silver Spade e devo dire che e' veramente brutale!!! poi ho visto anche un video con un'altro bestione,Big Brutus... Che gigante!ma l'hanno adibito a museo quello?perche nel video la gente ci camminava e curiosava tranquillamente...Ciaooooo!

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            e cosa ti fa dedurre che invece non recuperino totalmente i materiali?
                                                            guarda che un braccio anche se è piegato chissenefrega, tanto lo tagliano a pezzetti con le cesoie o il cannello per portare l'acciaio in fonderia....e lo stesso vale per tutto il resto dell'acciaio e il rame della parte elettrica
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Ok Friz,in pratica allora riciclano tutto e quindi una parte del Silver Spade o uno di quei bestioni potrebbe essere un pezzo magari della nostra auto o moto...(forse!) io credevo smontavano pezzo per pezzo i componenti e poi magari li usavano per altri mezzi in costruzione...Poi mi spiegate una cosa?come viene usato questo tipo di scavatore che usano cavi per muovere il braccio piuttosto che il classico sistema con i pistoni idraulici?cosa cambia?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X