WOW,complimenti a tutti per le ottime e spettacolari realizzazioni.
Continuatae cosi!!
Ciao da Nicola.
P.S. volevo chiedere se era possibili realizzare pale caricaritrici con sistema di alzata pneumatico.
Martedì mi è arrivato il nuovo dozer e ieri sera ho finito di montarlo e l' ho provato: è uno spaettacolo, veramente un gran bel prodotto, da avere in collezione.
Saluti.
Ciao R580Topline...i video sono molto belli peccato che sono molto scuri,forse girati in poca luce,non permettono di vedere bene i particolari...comunque complimenti per l'ottimo affare!!Molto bello!!
Ciao R580Topline...i video sono molto belli peccato che sono molto scuri,forse girati in poca luce,non permettono di vedere bene i particolari...comunque complimenti per l'ottimo affare!!Molto bello!!
l' autotreno,più lo vedo è più mi stupisce!!!!
fantastica la trasmissione!!!!si adatta ai movimenti delle sospensioni oppure ho visto male??? come hai fatto per l' asse sollevabile????
si, l'albero di trasmissione è telescopico.
l'ultimo asse è molto semplice: ha 2 molle che fanno da sospensione quando il pistone di sollevamento è scarico (senza aria nel cilindro), quando il pistone va in pressione, comprimendosi, comprime pure le molle e solleva l'asse...
ciao panzer inanzitutto complimenti per i tuoi modelli.Io costruisco modelli agricoli funzionantineumatic,ruote sterzanti ,ecc...a proposito sai se c'è qualcuno che fa altrettanto?...i pistoni del tuo dumper sono pneumatic?ciao
Ciao Friz sì non sei l'unico a costrtuire modelli di Lego e non sei affatto vecchio :io ne ho qualcuno più di te e senza togliere nulla alle play-station penso che i lego sono i migliorier inventarne o copiarne uno funzionante devi usare il cervello e la fantasia.Anche io penso che ultimamente la lego ha perso un po' del suo fascino con i nuovi "mattoncini".Secondo me il miglior modello che hanno fatto è il camion pneumatic (art8868)a compressore che poi non hanno più ripreso ma che ,se applicato, funzionava bene anche su altri modelli.
Veramente tanti tanti complimenti!!! il camion mi piace proprio ma soprattutto ammiro il modo in cui sei riuscito a farlo camminare...
Davvero molto bello!!!!
Adesso cosa pensavi di costruire??? hai già qualche progetto in mente???
grazie mille per i complimenti...
Attualmente non conosco persone che costruiscono modelli agricoli ma credo che a breve iniziero io con un bel John Deere con aratro...
I pistoni che vedi non sono pneumatici in quanto la Lego, di così lunghi, non ne ha ancora fatti ( ma credo che non mancherà molto....), ma sono dei finti pistoni. Cilindri con lo stelo, nulla di più....
grazie mille per i complimenti...
Attualmente non conosco persone che costruiscono modelli agricoli ma credo che a breve iniziero io con un bel John Deere con aratro...
I pistoni che vedi non sono pneumatici in quanto la Lego, di così lunghi, non ne ha ancora fatti ( ma credo che non mancherà molto....), ma sono dei finti pistoni. Cilindri con lo stelo, nulla di più....
Ciaooooo
ehm...ora hai lanciato il sasso.....ma a più sfili o a sfilo unico??
Il trattore che ho costruito è radiocomandato con luci , claxon , lampeggiante,sollevamento,presa di forza ecc....Prossimamente invierò foto e video.Il pistone telescopico(a 2 steli ) l'ho costruito sul tornio, ma va perfezionato.lo utilizzo nel rimorchio collegato al trattore.se qualcuno avesse idee consigli e suggerimeni accetto volentieri.
ciao a tutti sono nuovo volevo chiedere se qualcuno di voi e riuscito ad avere l escavatore della lego liebherr r964 e se può dirmi dove la comprato e il prezzo grazie
esatto quello che ce anche su youtube ce ne sono 2 uno gommato un altro cingolato ...in giro nn riesco a trovare dei modelli rc ke funzionino decentemente uffa cmq e uscito il nuovo buldozer con telecomando ad infrarossi della lego
ciao , guarda che quello che dici te è il mio,purtroppo nn è della lego :-(
Tutto autoc. cominciando dalle foto trovate in rete e poi ho scaricato il pdf per trovare le misure..
Adesso stiamo facendo una nuova modifica,prima era filoguidato, stiamo montanto il sistema a infrarossi della lego,quello del dozer, perchè dal 18 al 21 ottobre io,panzer e cristian,che nn conoscete sul forum,siamo in Olanda per un mega raduno europeo della lego.Se ti interessa ti tengo aggiornato sul modello..
sono in arrivo altri 2 dozer- che nn verranno mai monati-...volevo chiedere se qualcuno di voi sa come risolvere il problema della lunghezza dei fili che sono estremamente brevi.
Per Beppone , ho un mini pistoncino che agisce su un polarity,che a sua volta pilota il motorino..
R 580 mi dispiace ma credo che dovrai aspettare un pochino,si parla di qche mese,cmq se vuoi puoi allungarli senza problemi.
Il plate terminale si apre in due e i fili del motore sono i centrali,anche se io sono abbastanza restio ad aprirli perchè mi sembra di violarli :-)
Scusate ma sono un sentimentale :-)))
Commenta