MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

News 2007

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Certo pero' per tenerla ci vuole una gran bella vetrina......
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • Ciao Nico,

      per quanto riguarda la nuova gru Mammoet PTC sarà prodotta dalla WSI e commercializzata, salvo imprevisti, per la fine del primo trimestre 2008.
      A conferma di ciò, oggi mi è arrivata l'ultima release TWH e non è inserita.

      Commenta


      • Voglio solo sperare che con un prezzo come quello previsto la qualita sia ineccepibile...tipo i tralicci in tubo saldati e non stampati (che dentro sono quadrati)...un comune mortale per portarsela a casa deve risparmiare un bel pò e considerando che sono solo 1000 i pezzi realizzati in tutto il mondo sarà anche un pò difficile...
        bisognerebbe chiedere a deagostini......chissà, magari un pò per volta...
        vabbè, aspettiamo di vedere le prime immagini del modello
        ciaooooo

        Commenta


        • Oh beh, non mettere certe idee in testa a De Agostini..... Il discorso è sempre quello: se intera la porti a casa a 1600 euro, per fartela a rate con le uscite settimanali come minimo devi sborsare 3000 euro, perchè paghi anche i fascicoli... Infatti un mio amico comprò i fascicoli con i pezzi di un'auto a scoppio radicomandata salvo poi accorgersi che comprandola in kit avrebbe risparmiato circa 400 euro..... Purtroppo è come fare un finanziamento: se la macchina costa 12000 euro alla fine con gli interessi delle rate ne paghi 15000.....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Ecco un paio di foto dettagliate del nuovo 330D. A parere mio sembra fatto molto bene apparte verniciatura (classica di norscot) è un attacco rapido un pò improbabile.... mi sà che non c'è neanche il martellone compreso,come si vociferava.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • E qui ce ne sono altre.... http://www.baumaschinenbilder.de/for...d=9772&page=16
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • il cat 330D è molto bello ma la benna del mio cat M316D è fatta meglio anche come attacco rapido. voi che ne dite?

                Commenta


                • Un difetto del modello è la parte inferiore del parabrezza di metallo, non si nota molto perchè è verniciata di nero (meno male) però non si capisce perchè non l'abbiano fatta trasparente.
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • e non hanno fatto nemmeno le luci di lavoro sulla cabina!!!!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • La minipala Komatsu della UH:
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • in effetti è molto bella ma è più bella quella gommata che ho visto su www.modellini.com

                        Commenta


                        • alcune foto del nuovo Atego della Siku, peccato solo che la gru non abbia gli sfili

                          Commenta


                          • davide cosa sono gli sfili' e non riesco a vedere l' immagine quano apro il link ciao GRANDE davide

                            Commenta


                            • Si riferiva a gli sfili della gru dietro cabina..comunque neanche io riesco a vedere l'immagine

                              Commenta


                              • una domanda ma è normale che sul cat330D manchino le luci di lavoro sulla cabina?

                                Commenta


                                • bisogna essere iscritti per accedere. comunque gli sfili sono proprio quelli della gru retrocabina, sarebbero le varie sezioni del braccio telescopiche. spero di essermi saputo spiegare

                                  Commenta


                                  • certamente che ti sei saputo spigare ma la mia domanda sul 330d?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                      alcune foto del nuovo Atego della Siku, peccato solo che la gru non abbia gli sfili
                                      http://www.baumaschinenbilder.de/for...id=7877&page=3
                                      Dave, io ce l'ho già da 2 settimane e quando è arrivato è stata una profonda delusione... Oltre al fatto che gli sfili "non sfilano" ti dico subito che il braccio non raddrizza nemmeno: una volta aperto dalla posizione di riposo retrocabina non si riesce ad estendere ed in pratica rimane curvato. Ora devo vedere se si resce a modificarlo per farlo sembrare più decente....

                                      La foto mostra il braccio nel momento di massima apertura:

                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • per chi interessa è uscito il trakker 4 assi ribaltabile giallo o nero all blacks.

                                        è fatto dalla eligor come il precedente.

                                        costo circa 30€.

                                        c'è anche lo stralis col semirimorchio di presentazione, sempre della eligor.

                                        deve essere anche uscito IVECO STRALIS ACTIVEFIRE 400 della new-ray.

                                        Commenta


                                        • c'è ancora la mia domanda in merito al cat330D

                                          Commenta


                                          • A quanto pare non hanno previsto di mettere i fari di lavoro, non hanno previsto di cambiare tipo di vernice o di fare un attacco rapico più realistico.... e chi sà cos'altro ha da nascondere il nuovo modellino. Da Norscot ti puoi aspettare di tutto.
                                            Nelle ultime novità ci sono stati grandi cambiamenti, ma purtroppo non hanno ancora capito che piccoli particolari fanno la differenza.
                                            Sembra quasi che questa ultima collezzione sia stata "partorita in fretta".... finchè sono nello scatolo tutto OK!! sembrano perfetti poi li tiri fuori e trovi le sorprese.... io ne ho già beccate un paio sul 316 ed il 14M. Parlo anche di difetti di produzione.
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • Spiegati meglio Vincenzo che voglio cercare di capire sti "difetti" di produzione....
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • come hai risolto i problemi com il 316? (visto che c'è l' ho pure io) grazie cat 320

                                                Commenta


                                                • Quando aprii il 316 la benna era incollata alla confezione.... senza accorgermene quando ho tirato fuori il modellino ho staccato un pezzo di vernice che era rimasto incollato. (E' stato confezionato quando la vernice era ancora fresca!!!!!)
                                                  Poi le ruote non sterzano bene, la benna e il braccio hanno i movimenti limitati in alcune direzione. Anche il grader non ha i movimenti della lama ben definiti e realistici (il Komatsu di first gear è più piccolo ma molto più funzionale).
                                                  E poi ci sono gli ormai difetti storici ovvero le BORCHIE al posto dei rivetti (che però ora verniciano) e la vernice spessa e troppo lucida.
                                                  Il livello dei dettagli è senza dubbio migliorato, anche le proporzioni dei modellini....sono in definitiva dei bei modellini.
                                                  Ma a MIO PARERE devono ancora migliorare. Anzi spero che un giorno CAT ritorni a fare i modellini con NZG Conrad ecc ecc..

                                                  X CATMAIA: non ho risolto i problemi.... sicuramente prima o poi sotituirò la benna con qualche accessorio ma niente di più.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • grazie per la risposta cat320 e poi non so se te lo sei dimenticato o questo problema non c'è l'hai ma l'attacco alla benna al secondo rivetto quando chiudi la benna si apre.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggio
                                                      una domanda ma è normale che sul cat330D manchino le luci di lavoro sulla cabina?
                                                      La cabina riprodotta da Norscot è realistica:


                                                      Purtroppo non è molto diffusa, io preferivo senz'altro quella con la botola del tetto trasparente e i fari da lavoro, ma Norscot ha scelto così...
                                                      Una cosa che non capisco è perchè non abbia utilizzato la stessa cabina del M316D che era fatta benino... quella del 330D è più squadrata, montanti più spessi, niente luci, parte inferiore del parabrezza non trasparente... Nella realtà la cabina dei gommati e dei cingolati è uguale, a parte qualche dettaglio nei vetri, e allora perchè non utilizzare la stessa cabina??? E farne una nuova, peggiore dell'altra??? E' contro ogni logica di produzione.
                                                      Per il resto direi che il carro del 330 è fatto benissimo, al livello di NZG e UH, e di questo bisogna darne atto.
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • Grandissimo mpj sei fenomenale (come sempre) eccomi chiarite le idee. In effetti della cabina del m316d è fatta molto meglio.Invece che ne dici della cabina del cat 385cl. se non lo hai mai visto perchè è uscito da poco vedi su www.modellini.com. grazie in anticipo!!!!!!!!!!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • Per gli amanti delle gru cingolate la nuova Sennebogen 638.... http://giftmodels.forumup.it/viewtop...rum=giftmodels
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • In questo pdf si vede una piccola foto della Cat 950H e della 953D.
                                                            Willkommen beim Zeppelin Konzern: Ihr Partner für innovative Lösungen in Bau, Industrie, Anlagenbau, Energie und mehr. Global präsent und zukunftsorientiert.
                                                            www.webalice.it/m.pirola

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                                                              per chi interessa è uscito il trakker 4 assi ribaltabile giallo o nero all blacks.

                                                              è fatto dalla eligor come il precedente.

                                                              costo circa 30€.

                                                              c'è anche lo stralis col semirimorchio di presentazione, sempre della eligor.

                                                              deve essere anche uscito IVECO STRALIS ACTIVEFIRE 400 della new-ray.
                                                              Interessante. Sai dove si può acquistare il 4 assi Trakker?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X